Di seguito le dichiarazioni del consigliere regionale Renato Perrini (Cor).
Oggi in Commissione Agricoltura, a Bari, durante i lavori del Disegno di Legge sulla Xylella ho chiesto al presidente Emiliano, presente insieme all’assessore regionale Di Gioia, di avere informazioni più precise sul nuovo caso di contagio del batterio a Martina Franca. La notizia é della scorsa settimana, a riferirlo sono stati i tecnici dell’Arif, a seguito di sopralluoghi, e chiaramente ha messo in allarme la comunità e soprattutto gli agricoltori. Siccome il batterio, oramai è evidente, non attende i tempi della burocrazia e della politica, ho chiesto di poter ascoltare gli stessi tecnici nelle prossime sedute della IV commissione in modo tale da ricevere informazioni in maniera completa.
Ho proposto anche, ed è mio auspicio che venga aggiunto nella legge, di avvisare sempre i Sindaci dei comuni interessati dai sopralluoghi, dell’arrivo dei tecnici così da avvisare i proprietari dei terreni. Il presidente Emiliano si è mostrato interessato alle mie sollecitazioni, ora mi aspetto che traduca il suo assenso in atti.
Un dato è oramai certo: il batterio Xylella si espande e l’allarme che un tempo aveva riguardato solo il Salento ora va certamente esteso all’intero territorio regionale. Il nuovo focolaio alle porte di Martina Franca ne è un esempio. Per questo motivo ho chiesto informazioni costanti e precise sugli esiti dei monitoraggi in Valle D’Itria.
Da oggi le forze dell'ordine non ammetteranno nessuna scusa, anche un semplice adesivo dal 1…
Impossibile ma vero: non potrai portare con te in vacanza il tuo cane o gatto,…
Chi ha detto che dobbiamo rinunciare al gelato durante la dieta? Ce n’è uno da…
Il film che sbeffeggia la "Milano da bere" degli anni 80 per il suo compleanno…
Cambia tutto il tempo che possiamo trascorrere in spiaggia: anche solo ascoltare la partita può…
A Rodi una ragazza di 16 anni ha denunciato che un belga di 15 anni…