News

Confcooperative Taranto: la piccola impresa protagonista del rilancio dell’economia

La performance delle piccole imprese, presentata con soddisfazione recentemente dalla Provincia di Taranto, induce gli operatori e i rappresentanti del mondo economico del territorio ad alcune considerazioni. Preliminarmente occorre dire che essa rappresenta un segnale forte di coraggiosa presenza e di speranza del tessuto economico più rilevante – e forse politicamente più trascurato – del nostro territorio: la piccola impresa.

Novantuno proposte, si badi bene corredate da relativi piani aziendali e quindi concrete, per dare nuova occupazione richiedono circa 4 milioni di euro ciascuna, complessivamente quindi 400 milioni di euro, dando un forte segnale di vitalità in un territorio alquanto appassito e demotivato. Tutto questo grazie a un lavoro di animazione fatto dalla Provincia con encomiabile sobrietà istituzionale, senza sgomitare sugli organi di informazione e senza indulgere in sterili protagonismi individuali.

Anni addietro la Presidenza Papalia della Camera di Commercio puntò sulle piccole imprese mettendole al centro della propria azione istituzionale. Molto realisticamente venne abbandonata la strada del contratto d’area, che improbabilmente avrebbe dovuto fermare la disoccupazione nelle aree siderurgiche, e si dette vita ai Patti territoriali che invece miravano a creare nuova occupazione.

La scelta dell’agroindustria fu strategica perché dette slancio alla valorizzazione delle produzioni vitivinicole tarantine di qualità che ancora adesso presentano un andamento favorevole: se oggi esistono pregevoli vini tarantini ovunque apprezzati, le ragioni vanno trovate anche in quelle scelte effettuate anni addietro dalla Camera di Commercio in sintonia e collaborazione con tutti gli attori del territorio.

L’aspettativa, e in parte la necessità di grandi interventi, ci fanno adesso ovviamente pensare alle grandi imprese che però accontentano il territorio con un po’ di occupazione, portano via il valore aggiunto e, spesso, lasciano molti guai visibili e tanti, purtroppo, occulti.

Occorre rammentare che il nostro tessuto imprenditoriale è estremamente diversificato ed è necessario agevolarne il funzionamento, senza trascurare il dato che oltre il 55% della nostra economia è costituito proprio dalle piccole imprese.

Assistiamo a numerosissimi fermenti a sostegno dell’ambiente, della cultura, dell’agricoltura, del turismo, tutti suscettibili di valorizzazione economica che però, pur in presenza di sostegno dello Stato e della Regione, rischiano di rimanere voci nel deserto. Le piccole imprese che si sono raccordate alla Provincia ci dicono anche che sono pronte a fare la loro parte, muovendosi nella direzione opportuna.

Siamo orfani di un ruolo guida che invece di difendere lo stato di fatto ci aiuti a voltare pagina prendendo atto in modo pragmatico che un’epoca è finita e che tanti nuovi segnali vanno incoraggiati pena la loro dispersione e il naufragio della speranza di una nuova epoca per la nostra Città.

Manca, ed è necessario ritrovarla, una sinergia d’intenti e di azioni che tutti i riferimenti locali avrebbero il dovere di perseguire affinché queste piccole imprese possano trovare nel territorio le condizioni minime necessarie per svilupparsi e concorrere a creare ricchezza e occupazione.

Carlo Martello – Presidente ConfCooperative Taranto

admin

Recent Posts

Nelle pagine di storia si cela il nome di una donna che forse è stata la prima serial killer dell’antichità

Quando ancora non esisteva il termine in psicologia criminale, una serial killer ha operato indisturbata…

2 ore ago

“Non devi fare più la colazione”: colesterolo e glicemia, altissimi rischi se continui a farlo tutte le mattine

Prendersi cura del proprio corpo passa anche dall’alimentazione: non devi saltare la colazione se vuoi…

6 ore ago

Reddito di Emergenza 2025, arriva il LISTONE: ecco chi sono i beneficiari e cosa devono fare per intascare il malloppo

Importanti, anzi importantissime novità per i cittadini italiani: è stato approvato il reddito di emergenza…

19 ore ago

Partita IVA GRATIS: ufficiale, puoi aprirla senza versare neanche un centesimo I Azzerati i contributi obbligatori: da settembre devi fare così

Ci sono delle importantissime novità che riguardano la gestione e l’apertura della partita IVA: adesso…

2 giorni ago

“Prego mi fornisca il QR CODE”: cartelle esattoriali addio, non mi fate più paura I Approvato il piano ‘salva-tasche’, gli italiani si salvano col nuovo sistema online

Importantissime novità per i contribuenti italiani: le cartelle esattoriali ormai non servono più, puoi usare…

2 giorni ago