Eventi

Black Friday, WWF: sull’estinzione la natura non fa sconti

Sono tre le specie simbolo: elefante della savana, tigre e gorilla di pianura, scelte dal WWF in occasione del Black Friday, la giornata dedicata alla ricerca dello sconto più appetibile e cerchiata di rosso nei calendari dei consumatori di tutto il mondo. Con un focus dedicato sul proprio sito e una speciale grafica, l’associazione denuncia il bracconaggio e la perdita di habitat come cause della scomparsa di molti animali simbolo:  per molte di esse purtroppo  la ‘natura non fa sconti’. Le percentuali di perdita sono impressionanti : il 97% delle tigri perse nell’ultimo secolo, il 30% degli elefanti della savana negli ultimi 7 anni, il 10% dei gorilla di pianura per il bracconaggio. L’invito del WWF è quello di sostenere le attività in difesa di queste specie, portate avanti grazie ai progetti attivi in ogni continente, attraverso l’adozione di una specie. Il focus wwf.it/blackfriday rimarrà attivo per tutta la giornata del 25 novembre.
admin

Share
Published by
admin

Recent Posts

La sfilata spettacolo che non ti aspetti a Milano! | Pronti al Dìa de los Muertos

Non solo Halloween ereditato dall'America. L'Italia sta imparando a conoscere il Dìa de los Muertos!…

7 ore ago

“Ahi, ahi, che bastosta”: Serie A, dramma sotto il Vesuvio I “Vedi Napoli e poi… ti infortuni”

Notizia dell’ultima ora, si consuma un vero e proprio dramma in Serie A… è successo…

11 ore ago

Una donna ha usato ChatGPT al posto di un avvocato e ha vinto in tribunale

Ha usato ChatGPT al posto dell’avvocato e ha vinto: il caso che fa discutere la…

22 ore ago

Ultim’ora – Termosifoni vietati in casa: addio alla tradizione, ma la tua bolletta inizierà a ‘sorriderti’

Potrà sembrare uno shock, ma con questa alternativa rimarrai ugualmente al caldo… e risparmierai anche…

1 giorno ago

Assegno di inclusione, arriva l’addio dopo il rinnovo: lo dice la Legge di Bilancio 2026

Si torna a parlare di un argomento molto scottante: l’Assegno di Inclusione. Dopo il rinnovo,…

2 giorni ago