Featured

Nasce il Catasto energetico regionale

Nasce il Catasto energetico regionale. È questa una delle novità più significative del Ddl 127 approvato oggi dal Consiglio regionale. Il disegno di legge, spiega in una nota stampa il consigliere del Movimento 5 Stelle Antonio Trevisi, attua la Direttiva 2010/31/UE relativa alla prestazione energetica nell’edilizia e che istituisce il Catasto Energetico Regionale degli impianti termici e fissa i principi per lo svolgimento delle attività di controllo sul funzionamento degli impianti termici e sugli attestati di prestazione energetica.

“Il M5S – spiega Trevisi – ha contribuito con diversi emendamenti approvati dal Consiglio, al miglioramento del testo. Da essere meramente sanzionatorio verso tutti, grazie alle modifiche proposte dai cinquestelle, seguirà piuttosto una logica ponderata sul principio: chi inquina paga di più. mentre i cittadini ‘virtuosi’ che utilizzano impianti efficienti o che si adoperano in tempo per eliminare le irregolarità, verranno premiati con una riduzione del contributo dovuto per la realizzazione, l’implementazione e la gestione del Catasto energetico”.

Gli emendamenti  “sono intervenuti – continua il pentastellato – anche sulla disciplina delle sanzioni prevedendo l’obbligo, e non solo la facoltà, di diffidare l’utente prima dell’irrogazione della sanzione in caso di mancato rispetto degli obblighi e delle disposizioni previsti dalla legge. Inoltre, in caso di gravi inadempienze tecniche in ordine alla manutenzione e alla conduzione in sicurezza dell’impianto la sanzione sarà ridotta se l’utente provvede ad eliminare le irregolarità nei termini previsti”.

“Grazie ai nostri emendamenti – termina Trevisi – i cittadini che posseggono impianti efficienti e poco inquinanti avranno dei benefici in termini di costi e coloro che provvedono a sanare eventuali irregolarità entro termini stabiliti, si vedranno ridotto il carico sanzionatorio. In questo modo la norma non avrà solo una natura sanzionatoria, ma anche premiante e incentivante nei confronti degli utenti virtuosi che utilizzano impianti efficienti e a basso impatto ambientale. La stessa logica della nostra proposta di legge “Verso un’economia circolare a Rifiuti Zero” che potrebbe rivoluzionare la gestione dei rifiuti in Puglia, ma che purtroppo giace ancora, da mesi, nei cassetti dell’ufficio di presidenza.”

redazione

Recent Posts

Novità legge auto, senza cellulare non ti fanno più guidare: multe da 5.000€ e sequestro immediato | Siamo passati da un estremo all’altro

Ancora importantissime novità da un punto di vista legislativo, questa volta è ufficiale senza cellulare…

6 ore ago

I nostalgici del fascismo si radunano a Dongo in provincia di Como per omaggiare il Duce | Forse meglio chiamarli fascisti più che nostalgici

Benito Mussolini in fuga con Claretta Petacci fu ucciso a Giulino di Mezzegra. A Dongo…

8 ore ago

ALLARME FUMATORI, confermato l’aumento da fine aprile: il pacchetto ti costa fino a 600€ all’anno | Il prezzo aggiornato marca per marca

Scatta un nuovo allarme per i fumatori, è stato confermato un aumento entro la fine…

9 ore ago

Allerta medica, se prendi questo farmaco con l’influenza rischi di morire in 3 giorni: è il primo che ti vendono | Nessuno controlla mai l’etichetta

Scattato l'allarme, anche se te lo prescrivono sempre, questo farmaco per l'influenza non lo dovresti…

11 ore ago

Su Prime Video un film da recuperare assolutamente di Takashi Miike | Qualcosa di assolutamente geniale

Amanti degli Horror giapponesi estremi non potete perdervi questo film borderline che si cela nel…

13 ore ago

NOVITÀ meccanici – Ora se paghi 7,99€ fai revisione, riparazione e garanzia a vita | È partita la rivolta delle officine

Ancora importanti importantissime novità se devi portare la tua auto dal meccanico, ora basta pagare…

15 ore ago