News

A Taranto la Marcia dei diritti dei bambini e dei ragazzi

Giovedì 24 novembre, alle 10, si terrà la tradizionale Marcia dei diritti dei bambini e dei ragazzi. Il tema di questa dodicesima edizione della Marcia sarà il “diritto alla propria identità e diversità”. Ad organizzare la mattinata di animazioni sarà come sempre l’Arciragazzi di Taranto nell’ambito delle iniziative di Rete Gens2 – vincitrice del Bando Reti di Volontariato della Fondazione Con il Sud – e numerose scuole pubbliche cittadine.

Anche quest’anno servirà ricordare a tutte e tutti gli adulti, genitori, insegnanti, autorità, semplici cittadini, quanto sia ancora urgente spendersi a favore dei diritti di chi ha meno di diciotto anni. L’occasione sarà data dalla recente ‘Giornata mondiale dedicata ai diritti dell’infanzia e dell’adolescenza’, che ricorda ogni 20 novembre la Convenzione che fu firmata all’ONU nel lontano 1989.

Da allora molto è stato fatto in positivo in alcuni stati del mondo. Non basta: la deprivazione culturale ed economica di molte famiglie anche a Taranto costringono a urlar forte l’urgenza di intervenire. Per Maria Franca Mastronardi, presidente di Arciragazzi Taranto, “l’educazione ai diritti rappresenta un processo di apprendimento comune che riguarda la società tutta, bambini e adulti. Far conoscere ai bambini i loro diritti permette loro di denunciare e rifiutare gli abusi, di contribuire a costruire un mondo migliore, per gli adulti salvaguardare i diritti dei bambini e delle bambine rappresenta una sfida: secondo noi è il solo modo per diventare credibili ai loro occhi”.

La Marcia partirà alle ore 9.30 da Piazzale Dante e si snoderà nelle vie cittadine per concludersi con un simbolico ‘assalto’ a Piazza della Vittoria con giochi e brevi riflessioni.
Info: 346 7441835 (Katiuscia Guarini) oppure arciragazzitaranto@libero.it.

admin

Recent Posts

Attenzione a quello che prenotate online | Le truffe continuano ad aumentare

Una famiglia ha prenotato una casa vacanze su Booking.com. Purtroppo al loro arrivo non hanno…

4 ore ago

Vietati i graffi auto: ufficiale, sanzione da 300 euro, pazzesco, oltre al danno la beffa I Paghi due volte: per riparare, e la multa

Vietati i graffi nelle automobili, questa volta partono ufficialmente sanzioni da oltre 300 €. Ecco…

8 ore ago

ABOLITA L’EVASIONE FISCALE: addio controlli, non rischi nulla I Zero multa, è tutto legale: ecco cosa fare

Grandissime e importantissime novità per gli italiani: potrete dire addio definitivamente ai controlli fiscali. A…

21 ore ago

Nelle pagine di storia si cela il nome di una donna che forse è stata la prima serial killer dell’antichità

Quando ancora non esisteva il termine in psicologia criminale, una serial killer ha operato indisturbata…

1 giorno ago

“Non devi fare più la colazione”: colesterolo e glicemia, altissimi rischi se continui a farlo tutte le mattine

Prendersi cura del proprio corpo passa anche dall’alimentazione: non devi saltare la colazione se vuoi…

1 giorno ago

Reddito di Emergenza 2025, arriva il LISTONE: ecco chi sono i beneficiari e cosa devono fare per intascare il malloppo

Importanti, anzi importantissime novità per i cittadini italiani: è stato approvato il reddito di emergenza…

2 giorni ago