Dura risposta del presidente della onlus “Fondo Antidiossina” all’ex direttore generale di Arpa Puglia, prof. Giorgio Assennato, che accusa gli ambientalisti di essere “allarmisti” e di non usare “rigore scientifico” nelle loro azioni (leggi qui). In alto il video.
«I laboratori di Arpa di Taranto non sono tutti “accreditati” e i dati sui metalli pesanti di Taranto possono essere messi in discussione – dichiara Fabio Matacchiera, presidente del Fondo Antidiossina – molte cose strane in ARPA PUGLIA. Venti milioni spesi per laboratori fantasma. Inoltre, veniamo a sapere che i laboratori sui microinquinanti cioè quelli adibiti al controllo delle diossine, dei furani e dei pcb, dopo le visite degli ispettori, perdono per ciascun anno la certificazione dall’Ente Italiano Accreditamento e che altri laboratori l’accreditamento non l’hanno mai ottenuto perchè non idonei alla certificazione relativa all’attendibilità dei dati analitici».
Non solo Halloween ereditato dall'America. L'Italia sta imparando a conoscere il Dìa de los Muertos!…
Notizia dell’ultima ora, si consuma un vero e proprio dramma in Serie A… è successo…
Ha usato ChatGPT al posto dell’avvocato e ha vinto: il caso che fa discutere la…
E se ti dicessimo che basta una sola spugnetta per abbassare i costi in bolletta?…
Potrà sembrare uno shock, ma con questa alternativa rimarrai ugualmente al caldo… e risparmierai anche…
Si torna a parlare di un argomento molto scottante: l’Assegno di Inclusione. Dopo il rinnovo,…