Dura risposta del presidente della onlus “Fondo Antidiossina” all’ex direttore generale di Arpa Puglia, prof. Giorgio Assennato, che accusa gli ambientalisti di essere “allarmisti” e di non usare “rigore scientifico” nelle loro azioni (leggi qui). In alto il video.
«I laboratori di Arpa di Taranto non sono tutti “accreditati” e i dati sui metalli pesanti di Taranto possono essere messi in discussione – dichiara Fabio Matacchiera, presidente del Fondo Antidiossina – molte cose strane in ARPA PUGLIA. Venti milioni spesi per laboratori fantasma. Inoltre, veniamo a sapere che i laboratori sui microinquinanti cioè quelli adibiti al controllo delle diossine, dei furani e dei pcb, dopo le visite degli ispettori, perdono per ciascun anno la certificazione dall’Ente Italiano Accreditamento e che altri laboratori l’accreditamento non l’hanno mai ottenuto perchè non idonei alla certificazione relativa all’attendibilità dei dati analitici».
Nel caso in cui fossi impegnato nella scelta dell’università, ti conviene ponderare bene questa decisione,…
Pessime notizie per i bagnanti in vista dell’estate 2025: è stato approvato un nuovo divieto…
Per molti di noi è tornata la tanto temuta insonnia estiva, tutta colpa di quella…
Da oggi le forze dell'ordine non ammetteranno nessuna scusa, anche un semplice adesivo dal 1…
Impossibile ma vero: non potrai portare con te in vacanza il tuo cane o gatto,…
Chi ha detto che dobbiamo rinunciare al gelato durante la dieta? Ce n’è uno da…