Comunicati

De Lorenzis (M5S): “Situazione disastrosa del verde pubblico a Taranto e Lecce”

“La situazione per il verde pubblico a Taranto e a Lecce è disastrosa! E i sindaci sono senza dubbio bocciati! A Taranto non basta approvare un regolamento comunale se poi non lo si attua. Lecce ha avuto addirittura la bocciatura ministeriale per le percentuali bassissime di verde urbano sulle superfici comunali e di verde urbano pro capite! Dov’è il bilancio arboreo del Comune per consentire ai cittadini una forma diffusa di controllo? ”
È quanto si chiede, in una nota, il deputato pugliese Diego De Lorenzis, capogruppo del Movimento 5 Stelle in Commissione Trasporti alla Camera.
“Molti Comuni hanno celebrato la giornata nazionale dell’albero ma la verità è che tutt’oggi non abbiamo raggiunto una reale valorizzazione del patrimonio arboreo” – dichiara il deputato – “vanno promosse politiche di riduzione delle emissioni, di prevenzione del dissesto idrogeologico e di protezione del suolo ma manca un concreto impegno del Governo in questa direzione”.

“Esiste una legge degli anni ‘90 che impone la piantumazione di un albero per ogni nuovo nato e un resoconto sullo stato del verde pubblico urbano, ma molte amministrazioni la ignorano non essendo previste sanzioni o controlli!” – incalza De Lorenzis – “Già da tempo ho presentato un’interrogazione in Parlamento per verificare se i nostri Comuni rispettino questi obblighi su cui dovrebbe vigilare con maggiore effettività e trasparenza il Comitato per lo sviluppo del verde pubblico ma non ho ricevuto alcuna risposta. Ho anche presentato una proposta di legge per migliorare la normativa esistente in modo da poterla applicare realmente con incentivi e poteri sostitutivi per attuarla.

“Sono consapevole che spesso i Comuni sono in difficoltà per la scarsità delle risorse di cui dispone e i limiti imposti dal patto di stabilità, per questo ho proposto nella legge di bilancio di incentivare quei Comuni che provvedano a piantare un albero nel territorio comunale dopo ogni nuova nascita.

“Noi abbiamo una visione politica chiara di sostegno allo sviluppo del verde pubblico urbano” – conclude De Lorenzis – “per noi la priorità è quella di promuovere e tutelare l’ecosistema, la biodiversità e le specie arboree, anche per garantire l’equilibrio tra comunità umana e ambiente naturale favorendo l’adozione dei comportamenti ecosostenibili sia dei cittadini che degli amministratori pubblici”.

redazione

Share
Published by
redazione

Recent Posts

ODORI DI FRITTURA ADDIO: casa profumatissima con il segreto di nonna Ombretta I Nessuno le dava una ‘lira’, e invece…

La puzza di fritto, senza ombra di dubbio, è tra gli odori più fastidiosi da…

10 minuti ago

Orrore a Castelnuovo del Garda | Un altro atroce femminicidio

Un overkilling contro la compagna dopo essersi liberato del braccialetto elettronico. Un'altra donna viene uccisa.…

9 ore ago

“Spegnete il riscaldamento voi che entrate”: vietato stare al caldo, a Novembre scattano i controlli I Più di 400 euro di multa

Notizia dell’ultima ora che sconvolge gli italiani: toccherà spegnere i riscaldamenti e morire dal freddo?…

11 ore ago

“Premi qui, e non dovrai spendere un solo centesimo per l’asciugatrice”: il segreto del tecnico di Vigevano, risparmi quasi mille euro

Grazie al tecnico di Vigevano, non spendo più soldi inutilmente, mi basta premere un tasto…

1 giorno ago

La sfilata spettacolo che non ti aspetti a Milano! | Pronti al Dìa de los Muertos

Non solo Halloween ereditato dall'America. L'Italia sta imparando a conoscere il Dìa de los Muertos!…

1 giorno ago

“Ahi, ahi, che bastosta”: Serie A, dramma sotto il Vesuvio I “Vedi Napoli e poi… ti infortuni”

Notizia dell’ultima ora, si consuma un vero e proprio dramma in Serie A… è successo…

1 giorno ago