Comunicati

De Lorenzis (M5S): “Situazione disastrosa del verde pubblico a Taranto e Lecce”

“La situazione per il verde pubblico a Taranto e a Lecce è disastrosa! E i sindaci sono senza dubbio bocciati! A Taranto non basta approvare un regolamento comunale se poi non lo si attua. Lecce ha avuto addirittura la bocciatura ministeriale per le percentuali bassissime di verde urbano sulle superfici comunali e di verde urbano pro capite! Dov’è il bilancio arboreo del Comune per consentire ai cittadini una forma diffusa di controllo? ”
È quanto si chiede, in una nota, il deputato pugliese Diego De Lorenzis, capogruppo del Movimento 5 Stelle in Commissione Trasporti alla Camera.
“Molti Comuni hanno celebrato la giornata nazionale dell’albero ma la verità è che tutt’oggi non abbiamo raggiunto una reale valorizzazione del patrimonio arboreo” – dichiara il deputato – “vanno promosse politiche di riduzione delle emissioni, di prevenzione del dissesto idrogeologico e di protezione del suolo ma manca un concreto impegno del Governo in questa direzione”.

“Esiste una legge degli anni ‘90 che impone la piantumazione di un albero per ogni nuovo nato e un resoconto sullo stato del verde pubblico urbano, ma molte amministrazioni la ignorano non essendo previste sanzioni o controlli!” – incalza De Lorenzis – “Già da tempo ho presentato un’interrogazione in Parlamento per verificare se i nostri Comuni rispettino questi obblighi su cui dovrebbe vigilare con maggiore effettività e trasparenza il Comitato per lo sviluppo del verde pubblico ma non ho ricevuto alcuna risposta. Ho anche presentato una proposta di legge per migliorare la normativa esistente in modo da poterla applicare realmente con incentivi e poteri sostitutivi per attuarla.

“Sono consapevole che spesso i Comuni sono in difficoltà per la scarsità delle risorse di cui dispone e i limiti imposti dal patto di stabilità, per questo ho proposto nella legge di bilancio di incentivare quei Comuni che provvedano a piantare un albero nel territorio comunale dopo ogni nuova nascita.

“Noi abbiamo una visione politica chiara di sostegno allo sviluppo del verde pubblico urbano” – conclude De Lorenzis – “per noi la priorità è quella di promuovere e tutelare l’ecosistema, la biodiversità e le specie arboree, anche per garantire l’equilibrio tra comunità umana e ambiente naturale favorendo l’adozione dei comportamenti ecosostenibili sia dei cittadini che degli amministratori pubblici”.

redazione

Share
Published by
redazione

Recent Posts

Ogni minorenne vale 3.600€, ma devi muoverti entro luglio | Il bonus non è automatico, ti serve presentare il foglio certificato

Importantissime novità per i genitori italiani: ogni figlio minorenne può valere fino a 3.600 €,…

2 ore ago

Tassa sulla spesa, dal 1° settembre paghi 189€ al mese o resti senza cibo | Subito dopo le ferie moriremo di fame

Incredibile ma vero: dal 1° settembre potresti davvero ritrovarti a pagare fino a 189 €…

12 ore ago

Università, non iscriverti a questa: è la peggiore in assoluto | Ti laurei qui e nessuno ti assume, nemmeno da Burger King

Nel caso in cui fossi impegnato nella scelta dell’università, ti conviene ponderare bene questa decisione,…

15 ore ago

ULTIM’ORA – Approvato il divieto di balneazione: dopo gli ultimi incidenti nessuno può più entrarci | 500€ di multa se provi a tuffarti anche se hai caldo

Pessime notizie per i bagnanti in vista dell’estate 2025: è stato approvato un nuovo divieto…

19 ore ago

Insonnia estiva, è colpa di una cosa che fai dopo cena: il problema inizia 3 ore prima di dormire ma non te ne accorgi

Per molti di noi è tornata la tanto temuta insonnia estiva, tutta colpa di quella…

1 giorno ago

“Agente, scusi ma è solo un adesivo”, dal 1° agosto parte la stangata da 1.734€: l’auto deve essere intonsa | E ti bloccano pure il libretto

Da oggi le forze dell'ordine non ammetteranno nessuna scusa, anche un semplice adesivo dal 1…

2 giorni ago