News

A Taranto il trionfo di Gregory Porter

La parola “evento” è ormai abusata. Non è sicuramente il caso del concerto che sabato scorso ha visto uno straordinario Gregory Porter ammaliare, emozionare ed entusiasmare il pubblico che ha assiepato in ogni ordine di posti il Teatro Orfeo di Taranto.

Ha diviso il palco e il trionfo con il cantante americano una straordinaria Orchestra ICO “Magna Grecia” diretta dal direttore artistico Piero Romano, che anche in questa occasione ha dimostrato nuovamente di essere un organico orchestrale capace di passare, con estrema disinvoltura, dal repertorio classico al jazz, dalla musica d’autore alla lirica, riuscendo sempre ad esprimere esecuzioni impeccabili sul piano interpretativo e stilistico.

Ovviamente il protagonista assoluto della serata è stato un immenso Gregory Porter, stella di prima grandezza del panorama musicale mondiale, che si è confermato come il più grande cantante e autore di musica jazz e soul contemporanea del momento.

Con la sua sontuosa voce profonda, dal timbro baritonale e con una estensione opulenta, Gregory Porter ha trasportato il pubblico del Teatro Orfeo, sold out da giorni, in un’altra dimensione, quella della grande musica che arriva nel profondo dell’anima, cantando i suoi più grandi successi che l’hanno fatto amare in tutto il mondo, grazie a un’inedita “miscela” in cui si fondono il jazz rispettoso della grande tradizione USA, l’afflato dolente del blues e la passionalità del soul e rhythm and blues.

Un pubblico trascinato dai brani più ritmati e swingati, e commosso dalla grande carica umana di Gregory Porter espressa pienamente nei brani più lenti, come il bis cantato “solo” in un silenzio magico: una struggente “Mona Lisa”, il brano portato al successo da Nat King Cole che nel 1950 vinse l’Academy Award per la migliore canzone originale, una intensa interpretazione che ha lasciato senza fiato il pubblico!

“Buona la prima”: quello con Gregory Porter e l’Orchestra ICO “Magna Grecia” diretta da Piero Romano, una straordinaria esclusiva nazionale, la “prima volta” in Italia di Gregory Porter con una grande orchestra, è stato il primo “concerto di presentazione” della XXV Stagione “Eventi Musicali” dell’ICO “Magna Grecia”.

Il secondo sarà (29 novembre) un grande concerto di musica classica con il pianista bulgaro Ludmil Angelov, un autentico virtuoso della tastiera, in attesa dello straordinario concerto inaugurale che (5 dicembre) vedrà esibirsi il famoso cantautore e pianista jazz statunitense Peter Cincotti con l’Orchestra ICO “Magna Grecia” diretta da Raffele Minale, con la prevendita che già “annuncia” un altro sold out del Teatro Orfeo.

admin

Recent Posts

ODORI DI FRITTURA ADDIO: casa profumatissima con il segreto di nonna Ombretta I Nessuno le dava una ‘lira’, e invece…

La puzza di fritto, senza ombra di dubbio, è tra gli odori più fastidiosi da…

6 ore ago

Orrore a Castelnuovo del Garda | Un altro atroce femminicidio

Un overkilling contro la compagna dopo essersi liberato del braccialetto elettronico. Un'altra donna viene uccisa.…

15 ore ago

“Spegnete il riscaldamento voi che entrate”: vietato stare al caldo, a Novembre scattano i controlli I Più di 400 euro di multa

Notizia dell’ultima ora che sconvolge gli italiani: toccherà spegnere i riscaldamenti e morire dal freddo?…

17 ore ago

“Premi qui, e non dovrai spendere un solo centesimo per l’asciugatrice”: il segreto del tecnico di Vigevano, risparmi quasi mille euro

Grazie al tecnico di Vigevano, non spendo più soldi inutilmente, mi basta premere un tasto…

1 giorno ago

La sfilata spettacolo che non ti aspetti a Milano! | Pronti al Dìa de los Muertos

Non solo Halloween ereditato dall'America. L'Italia sta imparando a conoscere il Dìa de los Muertos!…

2 giorni ago

“Ahi, ahi, che bastosta”: Serie A, dramma sotto il Vesuvio I “Vedi Napoli e poi… ti infortuni”

Notizia dell’ultima ora, si consuma un vero e proprio dramma in Serie A… è successo…

2 giorni ago