Featured

Continua a crescere la cassa integrazione in Puglia

Ad ottobre 2016, in Puglia, le ore autorizzate dall’Inps per le tre forme di cassa integrazione determinano un preoccupante rialzo del 30.3% sul precedente dato di settembre. In termini assoluti, con una media di 10.985 lavoratori coinvolti a tempo pieno nella nostra regione, le ore di cassa integrazione nel mese di ottobre 2016 per interventi ordinari, straordinari e in deroga sono state complessivamente quasi 1.9 milioni a fronte di circa 1.4 milioni di ore del precedente mese di settembre 2016 e 1.8 milioni di ottobre 2015.

Nel dettaglio, in Puglia, la cassa integrazione ordinaria (cigo) registra ad ottobre 2016 un’impennata di 152.4 punti percentuali su settembre 2016 e una flessione del 59.3% rispetto ai dodici mesi precedenti. Relativamente alla cassa straordinaria (cigs), dopo il pesante incremento congiunturale di settembre 2016 (+340%), si segna un rialzo dell’8.5% su settembre 2016 e, addirittura, del 102.6% rispetto ad un anno fa.

“A pesare è la tendenza della cassa integrazione straordinaria – commenta Aldo Pugliese, Segretario Generale Uil Puglia e Bari-BAT – in quanto interviene nelle crisi aziendali più gravi. Purtroppo ne deriva che sempre più aziende rischiano di cessare l’attività produttiva”.

Passando alla cassa in deroga (cigd), malgrado la limitazione a 3 mesi del periodo fruibile nel 2016, crescono del 33.1% le autorizzazioni su settembre 2016. Inoltre, rispetto ai dodici mesi precedenti, la cigd sale del 52.1%.

“La cassa integrazione si attesta ancora a livelli pericolosi e, comunque, piuttosto distanti dai livelli pre-crisi (al di sotto di 1 milione di ore autorizzate mensilmente). Inoltre, è piuttosto pesante la media dei lavoratori coinvolti in Puglia nel corso del 2016: 14.930 cassintegrati a zero ore. Pertanto, sono urgenti politiche economiche che rilancino i consumi interni ed investimenti e dunque azioni concrete a supporto del sistema produttivo nazionale e regionale, a partire dall’apertura dei cantieri, piccoli e grandi, spesso ancora bloccati da pastoie burocratiche, e dalle infrastrutture, la cui inefficienza, in Puglia e nel Mezzogiorno in generale, sta contribuendo ad aumentare la forbice con i mercati settentrionali ed europei, penalizzando oltremodo settori strategici per la nostra regione come l’industria, il commercio e il turismo”.

admin

Recent Posts

“Premi qui, e non dovrai spendere un solo centesimo per l’asciugatrice”: il segreto del tecnico di Vigevano, risparmi quasi mille euro

Grazie al tecnico di Vigevano, non spendo più soldi inutilmente, mi basta premere un tasto…

53 minuti ago

La sfilata spettacolo che non ti aspetti a Milano! | Pronti al Dìa de los Muertos

Non solo Halloween ereditato dall'America. L'Italia sta imparando a conoscere il Dìa de los Muertos!…

9 ore ago

“Ahi, ahi, che bastosta”: Serie A, dramma sotto il Vesuvio I “Vedi Napoli e poi… ti infortuni”

Notizia dell’ultima ora, si consuma un vero e proprio dramma in Serie A… è successo…

12 ore ago

Una donna ha usato ChatGPT al posto di un avvocato e ha vinto in tribunale

Ha usato ChatGPT al posto dell’avvocato e ha vinto: il caso che fa discutere la…

24 ore ago

“Usa una spugnetta e… pulisci le bollette”: tutto vero, svelato il segreto per risparmiare un’enormità in due soli mesi d’applicazione

E se ti dicessimo che basta una sola spugnetta per abbassare i costi in bolletta?…

1 giorno ago

Ultim’ora – Termosifoni vietati in casa: addio alla tradizione, ma la tua bolletta inizierà a ‘sorriderti’

Potrà sembrare uno shock, ma con questa alternativa rimarrai ugualmente al caldo… e risparmierai anche…

1 giorno ago