Eventi

“Philomena”: si chiude la rassegna filmica del volontariato

Si conclude la terza edizione della Rassegna filmica sociale “Cambiamo regista: il mondo è per tutti”, una serie di sei film con proiezione pomeridiana gratuita presso la Biblioteca comunale “Acclavio” di Taranto, la cui visione rappresenta il punto di partenza di un dibattito in sala sulla tematica sociale della fragilità al femminile.

È un’iniziativa promossa da una rete di associazioni di volontariato (La casa delle donne, Auser, Apmar, Il cerchio AMA e Tgenus) nell’ambito dell’Invito 2016 – Proposte in collaborazione con il CSV; la rassegna filmica rientra nel programma della XII Rassegna provinciale del Volontariato e della Solidarietà, la più importante manifestazione organizzata annualmente dal Centro Servizi Volontariato (CSV) Taranto.

L’ultimo appuntamento della rassegna filmica, un evento curato in rete da tutte le associazioni del progetto, è in programma alle ore 17.00 di domenica 20 novembre, con ingresso libero e gratuito presso la Biblioteca “Acclavio”, sul Piazzale Bestat di Taranto.

Sarà proiettato il film “Philomena” di Stephen Frears che, dopo quattro nomination agli Oscar e tre ai Golden Globes, ha vinto il David di Donatello per il Miglior film europeo e il premio per la Migliore sceneggiatura alla Mostra del cinema di Venezia.

Questo film, basato sul libro “The lost Child of Philomena Lee” (Il bambino perduto di Philomena) di Martin Sixsmith, racconta la storia vera di una adolescente che, negli anni Cinquanta in Irlanda, rimane incinta: la famiglia la ripudia chiudendola in un convento, dove la ragazza darà alla luce un bambino che poi le verrà strappato e dato in adozione. Cinquanta anni dopo Philomena non ha smesso ancora di cercare il figlio per conoscerne la sorte, ostacolata nelle sue ricerche dall’istituzione religiosa che glielo aveva sottratto, impresa in cui sarà aiutata da un giornalista.

Questo film, commovente e divertente allo stesso tempo, la cui protagonista è una donna con un profondo senso della giustizia e della dignità, ha avuto il grande merito di aver portato molte donne alla consapevolezza del loro diritto di poter, senza essere giudicate, fare outing raccontando un loro passato “sconveniente” per la società benpensante.

admin

Share
Published by
admin

Recent Posts

Università, non iscriverti a questa: è la peggiore in assoluto | Ti laurei qui e nessuno ti assume, nemmeno da Burger King

Nel caso in cui fossi impegnato nella scelta dell’università, ti conviene ponderare bene questa decisione,…

2 ore ago

ULTIM’ORA – Approvato il divieto di balneazione: dopo gli ultimi incidenti nessuno può più entrarci | 500€ di multa se provi a tuffarti anche se hai caldo

Pessime notizie per i bagnanti in vista dell’estate 2025: è stato approvato un nuovo divieto…

6 ore ago

Insonnia estiva, è colpa di una cosa che fai dopo cena: il problema inizia 3 ore prima di dormire ma non te ne accorgi

Per molti di noi è tornata la tanto temuta insonnia estiva, tutta colpa di quella…

13 ore ago

“Agente, scusi ma è solo un adesivo”, dal 1° agosto parte la stangata da 1.734€: l’auto deve essere intonsa | E ti bloccano pure il libretto

Da oggi le forze dell'ordine non ammetteranno nessuna scusa, anche un semplice adesivo dal 1…

23 ore ago

Divieto cani e gatti, quest’estate non li puoi portare in ferie con te: 1.700€ di multa | Stanno fermando tutti prima dell’Autostrada

Impossibile ma vero: non potrai portare con te in vacanza il tuo cane o gatto,…

1 giorno ago

Gelato anche a dieta: questo ha solo 64 calorie, lo compri al supermercato | È il primo in classifica

Chi ha detto che dobbiamo rinunciare al gelato durante la dieta? Ce n’è uno da…

1 giorno ago