Comunicati

Sanità, a Bruxelles si discute di nuove tecnologie e robotica

“La quarta rivoluzione industriale è iniziata e sta già cambiando la nostra società”.

Con queste parole l’eurodeputato dell’Efdd-M5s Piernicola Pedicini ha coordinato, e promosso, l’evento “Doctor Robot – Innovazione del sistema sanitario” che si è tenuto ieri nel Parlamento Europeo a Bruxelles.
Robotica, bioingegneria, economia delle reti e informatica al servizio dell’innovazione nei sistemi sanitari sono stati i temi principali della giornata di studi.

“Ho voluto organizzare questo incontro – ha aggiunto Pedicini – perché nei prossimi anni l’applicazione di queste nuove tecnologie cambieranno drasticamente la nostra vita. Toccherà a tutti noi essere capaci di non subire questi processi, ma piuttosto essere in grado di coglierne gli aspetti positivi per indirizzare la ricerca a vantaggio della salute e della qualità della vita dei cittadini. La conferenza di oggi ha parlato della sanità del futuro sviluppando un confronto a più voci non solo sulla ricerca, le tecnologie, l´intelligenza artificiale e la robotica, ma anche sulle idee, sulle regole, sull’etica e sulle scelte politiche che dovranno governare questa evoluzione. Proprio per questo il Movimento 5 Stelle si sta occupando con molta attenzione di questo fenomeno e come coordinatore della commissione ambiente e sanità mi impegnerò affinché il Parlamento europeo avvii uno studio che si occupi di queste tematiche”.

Alla conferenza è intervenuto anche il co-presidente del gruppo Efdd-M5s David Borrelli, in qualità di co-presidente e membro fondatore del gruppo di interesse sui ‘Diritti dei pazienti e sanità transfrontaliera’, nonché componente della commissione industria e ricerca del Parlamento europeo.
Inoltre “è stato dimostrato che l´innovazione nei sistemi sanitari può arrivare anche dagli animali e non solo dalla tecnologia. Infatti, è stato presentato uno straordinario progetto di ricerca che utilizza dei cani, opportunamente addestrati, che sono in grado di identificare la presenza di cancro alla prostata, annusando le urine del paziente, con un margine di errore vicino allo zero.
ingegneri che hanno raggiunto Bruxelles dall’Italia e dalla Romania, inoltre il convegno è stato diffuso in streaming in diretta video.

redazione

Share
Published by
redazione

Recent Posts

Orrore a Castelnuovo del Garda | Un altro atroce femminicidio

Un overkilling contro la compagna dopo essersi liberato del braccialetto elettronico. Un'altra donna viene uccisa.…

8 ore ago

“Spegnete il riscaldamento voi che entrate”: vietato stare al caldo, a Novembre scattano i controlli I Più di 400 euro di multa

Notizia dell’ultima ora che sconvolge gli italiani: toccherà spegnere i riscaldamenti e morire dal freddo?…

10 ore ago

“Premi qui, e non dovrai spendere un solo centesimo per l’asciugatrice”: il segreto del tecnico di Vigevano, risparmi quasi mille euro

Grazie al tecnico di Vigevano, non spendo più soldi inutilmente, mi basta premere un tasto…

23 ore ago

La sfilata spettacolo che non ti aspetti a Milano! | Pronti al Dìa de los Muertos

Non solo Halloween ereditato dall'America. L'Italia sta imparando a conoscere il Dìa de los Muertos!…

1 giorno ago

“Ahi, ahi, che bastosta”: Serie A, dramma sotto il Vesuvio I “Vedi Napoli e poi… ti infortuni”

Notizia dell’ultima ora, si consuma un vero e proprio dramma in Serie A… è successo…

1 giorno ago

Una donna ha usato ChatGPT al posto di un avvocato e ha vinto in tribunale

Ha usato ChatGPT al posto dell’avvocato e ha vinto: il caso che fa discutere la…

2 giorni ago