Il Comune di Grottaglie nel “Sistema Ambientale e Culturale (Sac) Terra delle Gravine” insieme a Laterza, Castellaneta, Ginosa, Palagianello e Mottola. Un primo passo verso la realizzazione del Consorzio di gestione del parco delle Gravine. Lo scrive in una nota Giovanni Blasi, assessore all’Urbanistica del comune delle ceramiche con delega al parco delle Gravine.
“In data 16 novembre 2016 – spiega Blasi – la Regione Puglia, sollecitata dai comuni coinvolti, ha convocato nel palazzo Marchesale del Comune di Laterza, un incontro per dichiarare che la situazione del Parco delle Gravine non è più prorogabile: occorre prendere una decisione immediata sulla sua gestione. La questione, infatti, è abbastanza problematica: in caso di inadempienze gestionali o persistente inattività, potrà esserci la nomina di un commissario. Ma la Regione ha posto fiducia nel lavoro dei comuni, invitandoli ad unirsi in un consorzio finalizzato alla gestione del Parco, con attività primaria di pianificazione generale. La volontà dei comuni va proprio verso questa direzione: attivarsi per unirsi e lavorare fattivamente per la tutela, la conservazione e la valorizzazione delle biodiversità (fattore che accomuna i territori che posseggono gravine)”.
Grottaglie, ha specificato l’assessore comunale, “farà parte dunque di una rete ampia, che ci porterà con più semplicità al raggiungimento di diversi obiettivi, in accordo con quelle che sono le attuali linee programmatiche regionali e comunitarie e in modo coerente alle nostre peculiarità. L’impegno preso dalle istituzioni – ha concluso Blasi – è quello di lavorare già da subito al progetto, in modo tale da convocare un’unica conferenza decisoria e attuativa entro fine anno”.
Scatta un nuovo allarme sull’IMU, da metà settembre le sanzioni avranno un vero e proprio…
Un medico francese è sospettato di aver avvelenato 30 pazienti, 12 dei quali sono morti.…
Una famiglia ha prenotato una casa vacanze su Booking.com. Purtroppo al loro arrivo non hanno…
Vietati i graffi nelle automobili, questa volta partono ufficialmente sanzioni da oltre 300 €. Ecco…
Grandissime e importantissime novità per gli italiani: potrete dire addio definitivamente ai controlli fiscali. A…
Quando ancora non esisteva il termine in psicologia criminale, una serial killer ha operato indisturbata…