Comunicati

Economia: le fondazioni private per lo sviluppo della comunità

Il tema delle risorse è cruciale per il futuro del welfare di comunità. L’associazione di promozione sociale InnovAzione, la Lumsa sede di Taranto e il Centro Servizi Volontariato della provincia di Taranto (C.S.V. Taranto) hanno organizzato per domani, alle ore 10.30, un seminario nella sede ionica della Lumsa.
Obiettivo della giornata è far conoscere e comprendere le opportunità di sviluppo della relazione con le fondazioni private attivando al contempo il dialogo utile a migliorare le competenze progettuali e la comprensione delle strategie erogative.
Destinatarie dell’appuntamento sono le organizzazioni di volontariato e del terzo settore pugliesi e della provincia di Taranto in particolare.
«Come InnovAzione – spiega il presidente dell’associazione Giuseppe Ambrosio – abbiamo pensato di realizzare questo appuntamento perché siamo convinti che serva sviluppare un approccio nuovo di co-progettazione che tenga conto dei bisogni e degli interessi di tutti gli attori in gioco e che consideri anche il sistema delle fondazioni una parte attiva e non semplicemente erogativa».

Il seminario rientra nell’ambito delle finalità di diffusione della conoscenza attraverso il dibattito e l’attivazione di reti e di partnership di InnovAzione.

«Il C.S.V. Taranto – afferma il presidente Francesco Riondino – ha subito raccolto questa sollecitazione del professor Ambrosio, con cui da tempo il Centro collabora su tematiche importanti per il volontariato come la comunicazione e la collaborazione con il privato profit, per ampliare il quadro delle opportunità di sviluppo per le organizzazioni di volontariato del territorio attraverso la ulteriore promozione della crescita delle loro capacità di progettazione a beneficio della comunità locale».
L’appuntamento è articolato su due momenti, uno di confronto al mattino e l’altro laboratoriale al pomeriggio.
Nel corso della mattinata si alterneranno al tavolo dei relatori i rappresentanti di diverse fondazioni: Novella Pellegrini, Segretario Generale di Enel Cuore Onlus, Rita Ruffoli, Segretario Generale e Federica Dindo, Programme Manager di Fondazione San Zeno Onlus e Anna Cravero, Programme Manager di Unicredit Foundation.
A portare i saluti saranno Antonio Panico, direttore della sede ionica della Lumsa, Francesco Riondino, presidente del CSV di Taranto e il presidente di InnovAzione, Giuseppe Ambrosio.
A partire dalle 14,30, invece, sarà la volta dei laboratori a cura di InnovAzione sul tema “Progettazione 3.0: verso la co-partecipazione e la co-creazione”. Per i laboratori è previsto il numero chiuso ed è necessario prenotarsi prima dell’inizio del seminario.

redazione

Share
Published by
redazione

Recent Posts

ODORI DI FRITTURA ADDIO: casa profumatissima con il segreto di nonna Ombretta I Nessuno le dava una ‘lira’, e invece…

La puzza di fritto, senza ombra di dubbio, è tra gli odori più fastidiosi da…

2 ore ago

Orrore a Castelnuovo del Garda | Un altro atroce femminicidio

Un overkilling contro la compagna dopo essersi liberato del braccialetto elettronico. Un'altra donna viene uccisa.…

11 ore ago

“Spegnete il riscaldamento voi che entrate”: vietato stare al caldo, a Novembre scattano i controlli I Più di 400 euro di multa

Notizia dell’ultima ora che sconvolge gli italiani: toccherà spegnere i riscaldamenti e morire dal freddo?…

13 ore ago

“Premi qui, e non dovrai spendere un solo centesimo per l’asciugatrice”: il segreto del tecnico di Vigevano, risparmi quasi mille euro

Grazie al tecnico di Vigevano, non spendo più soldi inutilmente, mi basta premere un tasto…

1 giorno ago

La sfilata spettacolo che non ti aspetti a Milano! | Pronti al Dìa de los Muertos

Non solo Halloween ereditato dall'America. L'Italia sta imparando a conoscere il Dìa de los Muertos!…

1 giorno ago

“Ahi, ahi, che bastosta”: Serie A, dramma sotto il Vesuvio I “Vedi Napoli e poi… ti infortuni”

Notizia dell’ultima ora, si consuma un vero e proprio dramma in Serie A… è successo…

2 giorni ago