Featured

Ilva, la Fiom Cgil chiede incontro coi commissari su piani ambientali

Il giorno 13 novembre sono scaduti i termini entro i quali il comitato di tre esperti, nominati dal Ministero dell’Ambiente e della tutela del territorio e del mare in accordo alla Legge n. 151 del 01/08/2016 che ha convertito il D. Legge n. 98 del 09/06/2016, deve valutare i piani ambientali presentati dai soggetti offerenti e trasmetterne le risultanze al Ministero dell’Ambiente.

Il Ministero dell’Ambiente, sulla base dell’istruttoria del comitato degli esperti, deve esprimere il proprio parere sull’idoneità dei piani ambientali, proponendo eventuali integrazioni o modifiche, e deve inviarlo ai Commissari Straordinari.

La FIOM-CGIL ritiene indispensabile un incontro con i Commissari Straordinari per confrontarsi sui contenuti dei piani ambientali e conoscere il parere del Ministero dell’Ambiente, incluse eventuali modifiche/integrazioni proposte.

I piani ambientali presentati dagli offerenti infatti, non solo definiranno le basi del piano industriale, ma determineranno dei cambiamenti all’attuale AIA più volte modificata e prolungata nella sua attuazione. La FIOM-CGIL chiede inoltre che, a seguito  della modifica dell’AIA, sia effettuata una nuova valutazione del danno sanitario.

La FIOM-CGIL ritiene pertanto indispensabile, nella fase delicata relativa alla cessione/affitto dell’Ilva, un continuo confronto con tutte le parti interessate affinché siano garantite tutte le misure necessarie per la tutela ambientale e della salute dei lavoratori e dei cittadini.

(Nota stampa)

admin

Recent Posts

ODORI DI FRITTURA ADDIO: casa profumatissima con il segreto di nonna Ombretta I Nessuno le dava una ‘lira’, e invece…

La puzza di fritto, senza ombra di dubbio, è tra gli odori più fastidiosi da…

4 ore ago

Orrore a Castelnuovo del Garda | Un altro atroce femminicidio

Un overkilling contro la compagna dopo essersi liberato del braccialetto elettronico. Un'altra donna viene uccisa.…

12 ore ago

“Spegnete il riscaldamento voi che entrate”: vietato stare al caldo, a Novembre scattano i controlli I Più di 400 euro di multa

Notizia dell’ultima ora che sconvolge gli italiani: toccherà spegnere i riscaldamenti e morire dal freddo?…

15 ore ago

“Premi qui, e non dovrai spendere un solo centesimo per l’asciugatrice”: il segreto del tecnico di Vigevano, risparmi quasi mille euro

Grazie al tecnico di Vigevano, non spendo più soldi inutilmente, mi basta premere un tasto…

1 giorno ago

La sfilata spettacolo che non ti aspetti a Milano! | Pronti al Dìa de los Muertos

Non solo Halloween ereditato dall'America. L'Italia sta imparando a conoscere il Dìa de los Muertos!…

1 giorno ago

“Ahi, ahi, che bastosta”: Serie A, dramma sotto il Vesuvio I “Vedi Napoli e poi… ti infortuni”

Notizia dell’ultima ora, si consuma un vero e proprio dramma in Serie A… è successo…

2 giorni ago