Featured

Ilva, la Fiom Cgil chiede incontro coi commissari su piani ambientali

Il giorno 13 novembre sono scaduti i termini entro i quali il comitato di tre esperti, nominati dal Ministero dell’Ambiente e della tutela del territorio e del mare in accordo alla Legge n. 151 del 01/08/2016 che ha convertito il D. Legge n. 98 del 09/06/2016, deve valutare i piani ambientali presentati dai soggetti offerenti e trasmetterne le risultanze al Ministero dell’Ambiente.

Il Ministero dell’Ambiente, sulla base dell’istruttoria del comitato degli esperti, deve esprimere il proprio parere sull’idoneità dei piani ambientali, proponendo eventuali integrazioni o modifiche, e deve inviarlo ai Commissari Straordinari.

La FIOM-CGIL ritiene indispensabile un incontro con i Commissari Straordinari per confrontarsi sui contenuti dei piani ambientali e conoscere il parere del Ministero dell’Ambiente, incluse eventuali modifiche/integrazioni proposte.

I piani ambientali presentati dagli offerenti infatti, non solo definiranno le basi del piano industriale, ma determineranno dei cambiamenti all’attuale AIA più volte modificata e prolungata nella sua attuazione. La FIOM-CGIL chiede inoltre che, a seguito  della modifica dell’AIA, sia effettuata una nuova valutazione del danno sanitario.

La FIOM-CGIL ritiene pertanto indispensabile, nella fase delicata relativa alla cessione/affitto dell’Ilva, un continuo confronto con tutte le parti interessate affinché siano garantite tutte le misure necessarie per la tutela ambientale e della salute dei lavoratori e dei cittadini.

(Nota stampa)

admin

Recent Posts

Allerta IMU: boom, da metà Settembre scattano le sanzioni SANGUISUGA I Proprietari spolpati fino all’osso I Meglio vendere

Scatta un nuovo allarme sull’IMU, da metà settembre le sanzioni avranno un vero e proprio…

2 ore ago

Sospetto angelo della morte in Francia | A processo un anestesista

Un medico francese è sospettato di aver avvelenato 30 pazienti, 12 dei quali sono morti.…

4 ore ago

Attenzione a quello che prenotate online | Le truffe continuano ad aumentare

Una famiglia ha prenotato una casa vacanze su Booking.com. Purtroppo al loro arrivo non hanno…

9 ore ago

Vietati i graffi auto: ufficiale, sanzione da 300 euro, pazzesco, oltre al danno la beffa I Paghi due volte: per riparare, e la multa

Vietati i graffi nelle automobili, questa volta partono ufficialmente sanzioni da oltre 300 €. Ecco…

13 ore ago

ABOLITA L’EVASIONE FISCALE: addio controlli, non rischi nulla I Zero multa, è tutto legale: ecco cosa fare

Grandissime e importantissime novità per gli italiani: potrete dire addio definitivamente ai controlli fiscali. A…

1 giorno ago

Nelle pagine di storia si cela il nome di una donna che forse è stata la prima serial killer dell’antichità

Quando ancora non esisteva il termine in psicologia criminale, una serial killer ha operato indisturbata…

1 giorno ago