Featured

Visita della Giannini: l’indignazione dei Genitori Tarantini e dei comitati studenteschi

Una Taranto sconfitta, conquistata e stuprata che ancora si piega alle voglie dei suoi violentatori. E’ successo ieri, 11 novembre 2016; questa volta è successo nelle scuole, sacri luoghi di cultura, come a voler alzare definitivamente bandiera bianca e porgere i polsi in avanti per accettare le catene e l’ergastolo.

Ancora una volta è successo al quartiere Tamburi, la parte della città più martoriata, quella che ha versato il più alto tributo di sangue misto a polveri di ferro e diossina. I dirigenti scolastici, servili organizzatori delle pantomime di benvenuto alla Ministra dell’Istruzione Giannini, imbianchini invece di tutori della salute dei bambini, per qualche tempo potranno raccontare questo evento nelle conviviali serate tra amici, sentendosi anche importanti, atteggiandosi un po’, ricordando quanti sorrisi hanno dispensato alla “gradita ospite” e quanti ne hanno da lei ricevuti in cambio.

Gli insegnanti presenti hanno per una sera messo da parte le proteste per “la buona scuola” renziana rendendosi complici dell’indecoroso spettacolo. Genitori inconsapevoli hanno accettato che i propri figli (vere vittime sacrificali) formassero una bella fila di grembiuli (bianchi come le bandiere della resa), scarpe nuove e bandierine tricolori sventolate allegramente come chiavi della città da consegnare al vincitore.

All’esterno degli edifici scolastici, circondati da poliziotti e carabinieri in numero francamente eccessivo, genitori del quartiere Tamburi e giovani studenti di ogni parte di Taranto, come sacchi di sabbia a formare un’ultima trincea, hanno manifestato, urlando la propria rabbia nei confronti di chi, a colpi di decreti legge, ha ucciso il futuro di un’intera comunità.

Su marciapiedi ripuliti in gran fretta per nascondere la scena del delitto agli occhi stessi dell’assassino, i genitori hanno raccontato le proprie storie di dolore e parlato di contributi economici richiesti per l’acquisto di carta igienica, gessetti e risme di carta per fare funzionare “la buona scuola”: uno spaccato della nera miseria in cui vivono colorato dai sette colori della grande dignità.

Dignità che i dirigenti scolastici e gli insegnanti presenti non potranno raccontare ai propri amici; la dignità che è mancata, alla fine, anche alla conquistatrice di turno, ministra Giannini, scappata da un’uscita secondaria come un serpente spaventato.

I Genitori tarantini e i Comitati studenteschi erano lì, insieme a quella parte della città che non si piega; erano lì a rafforzare il “no” della gente che vorrebbe guardare negli occhi quelli che hanno detto “sì” ai decreti salva-Ilva fino a vederli abbassare lo sguardo. Taranto libera!

Genitori tarantini

Federazione degli Studenti

 Movimento Studentesco Azione Cattolica

 Movimento Studentesco Taranto

 Unione degli Studenti

admin

Recent Posts

Vietati i graffi auto: ufficiale, sanzione da 300 euro, pazzesco, oltre al danno la beffa I Paghi due volte: per riparare, e la multa

Vietati i graffi nelle automobili, questa volta partono ufficialmente sanzioni da oltre 300 €. Ecco…

4 ore ago

ABOLITA L’EVASIONE FISCALE: addio controlli, non rischi nulla I Zero multa, è tutto legale: ecco cosa fare

Grandissime e importantissime novità per gli italiani: potrete dire addio definitivamente ai controlli fiscali. A…

17 ore ago

Nelle pagine di storia si cela il nome di una donna che forse è stata la prima serial killer dell’antichità

Quando ancora non esisteva il termine in psicologia criminale, una serial killer ha operato indisturbata…

1 giorno ago

“Non devi fare più la colazione”: colesterolo e glicemia, altissimi rischi se continui a farlo tutte le mattine

Prendersi cura del proprio corpo passa anche dall’alimentazione: non devi saltare la colazione se vuoi…

1 giorno ago

Reddito di Emergenza 2025, arriva il LISTONE: ecco chi sono i beneficiari e cosa devono fare per intascare il malloppo

Importanti, anzi importantissime novità per i cittadini italiani: è stato approvato il reddito di emergenza…

2 giorni ago