Categories: EventiFeatured

Taranto: domani tornano gli “Stili a confronto”

Al via la quinta edizione della Rassegna cameristica “Stili a Confronto” dell’Istituzione Concertistica Orchestrale “Magna Grecia”: la manifestazione musicale, curata da Maurizio Lomartire e organizzata in collaborazione con il Comune di Taranto, ha lo scopo di mettere a confronto stili compositivi diversi per far conoscere la musica a un pubblico eterogeneo, “divertendolo” con brani scelti per favorire l’ascolto anche da parte di chi non frequenta abitualmente le sale da concerto. Quest’anno “Stili a Confronto” prevede a Taranto due concerti, con ingresso libero e gratuito, che si terranno alle ore 20.30 presso Palazzo di Città a Taranto (info 099.7304422).

La quinta edizione della Rassegna cameristica “Stili a Confronto” si avvale del sostegno di Programma Sviluppo; è un Progetto realizzato dal Teatro Pubblico Pugliese nell’ambito del Fondo di Sviluppo e di Coesione 2007 – 2013 affidato dalla Regione Puglia – Assessorato Industria Turistica e Culturale (Unione Europea – Regione Puglia – Teatro Pubblico Pugliese – FSC 2007/2013 – Investiamo nel vostro futuro)

Il primo concerto è “Chamber’s Blues” e si terrà domani 11 novembre: si esibirà il “Ensemble della Magna Grecia” in un programma di musiche di Colosanti, Prokofiev, Runsluick e Daugherty, compositori del Novecento dedicatisi all’esplorazione di nuove forme di espressione che, più che alla “musica colta”, fanno riferimento alla tradizione folklorica e popolare.

Nel concerto “Da Vivaldi a Morricone”, lunedì 21 novembre, si esibirà il Cello Ensemble “Nino Rota” che proporrà, in suggestivi arrangiamenti per questo inusuale organico con otto violoncelli e un contrabbasso, diretto dalla “bacchetta” di Michele Cellaro,  un godibilissimo programma con popolari musiche che, partendo da Antonio Vivaldi, dopo aver “toccato” Giuseppe Verdi e Nino Rota, giunge fino a Ennio Morricone, proponendo anche alcune famosissime colonne sonore di film.

Il partner culturale e sociale dell’Orchestra della Magna Grecia è Ubi Banca Carime che conferma il suo sostegno convinto per corroborare sul territorio la funzione di una economia integrata al fine di garantire responsabilmente un’alta qualità della vita; l’orchestra è sostenuta da Ministero dei Beni e delle Attività Culturali e Turismo, Comune di Taranto, Regione Puglia, e Fondazione Cassa di Risparmio di Puglia. 

admin

Recent Posts

Tassa sulla spesa, dal 1° settembre paghi 189€ al mese o resti senza cibo | Subito dopo le ferie moriremo di fame

Incredibile ma vero: dal 1° settembre potresti davvero ritrovarti a pagare fino a 189 €…

9 ore ago

Università, non iscriverti a questa: è la peggiore in assoluto | Ti laurei qui e nessuno ti assume, nemmeno da Burger King

Nel caso in cui fossi impegnato nella scelta dell’università, ti conviene ponderare bene questa decisione,…

12 ore ago

ULTIM’ORA – Approvato il divieto di balneazione: dopo gli ultimi incidenti nessuno può più entrarci | 500€ di multa se provi a tuffarti anche se hai caldo

Pessime notizie per i bagnanti in vista dell’estate 2025: è stato approvato un nuovo divieto…

16 ore ago

Insonnia estiva, è colpa di una cosa che fai dopo cena: il problema inizia 3 ore prima di dormire ma non te ne accorgi

Per molti di noi è tornata la tanto temuta insonnia estiva, tutta colpa di quella…

23 ore ago

“Agente, scusi ma è solo un adesivo”, dal 1° agosto parte la stangata da 1.734€: l’auto deve essere intonsa | E ti bloccano pure il libretto

Da oggi le forze dell'ordine non ammetteranno nessuna scusa, anche un semplice adesivo dal 1…

1 giorno ago

Divieto cani e gatti, quest’estate non li puoi portare in ferie con te: 1.700€ di multa | Stanno fermando tutti prima dell’Autostrada

Impossibile ma vero: non potrai portare con te in vacanza il tuo cane o gatto,…

2 giorni ago