Al via la quinta edizione della Rassegna cameristica “Stili a Confronto” dell’Istituzione Concertistica Orchestrale “Magna Grecia”: la manifestazione musicale, curata da Maurizio Lomartire e organizzata in collaborazione con il Comune di Taranto, ha lo scopo di mettere a confronto stili compositivi diversi per far conoscere la musica a un pubblico eterogeneo, “divertendolo” con brani scelti per favorire l’ascolto anche da parte di chi non frequenta abitualmente le sale da concerto. Quest’anno “Stili a Confronto” prevede a Taranto due concerti, con ingresso libero e gratuito, che si terranno alle ore 20.30 presso Palazzo di Città a Taranto (info 099.7304422).
La quinta edizione della Rassegna cameristica “Stili a Confronto” si avvale del sostegno di Programma Sviluppo; è un Progetto realizzato dal Teatro Pubblico Pugliese nell’ambito del Fondo di Sviluppo e di Coesione 2007 – 2013 affidato dalla Regione Puglia – Assessorato Industria Turistica e Culturale (Unione Europea – Regione Puglia – Teatro Pubblico Pugliese – FSC 2007/2013 – Investiamo nel vostro futuro)
Il primo concerto è “Chamber’s Blues” e si terrà domani 11 novembre: si esibirà il “Ensemble della Magna Grecia” in un programma di musiche di Colosanti, Prokofiev, Runsluick e Daugherty, compositori del Novecento dedicatisi all’esplorazione di nuove forme di espressione che, più che alla “musica colta”, fanno riferimento alla tradizione folklorica e popolare.
Nel concerto “Da Vivaldi a Morricone”, lunedì 21 novembre, si esibirà il Cello Ensemble “Nino Rota” che proporrà, in suggestivi arrangiamenti per questo inusuale organico con otto violoncelli e un contrabbasso, diretto dalla “bacchetta” di Michele Cellaro, un godibilissimo programma con popolari musiche che, partendo da Antonio Vivaldi, dopo aver “toccato” Giuseppe Verdi e Nino Rota, giunge fino a Ennio Morricone, proponendo anche alcune famosissime colonne sonore di film.
Il partner culturale e sociale dell’Orchestra della Magna Grecia è Ubi Banca Carime che conferma il suo sostegno convinto per corroborare sul territorio la funzione di una economia integrata al fine di garantire responsabilmente un’alta qualità della vita; l’orchestra è sostenuta da Ministero dei Beni e delle Attività Culturali e Turismo, Comune di Taranto, Regione Puglia, e Fondazione Cassa di Risparmio di Puglia.
La puzza di fritto, senza ombra di dubbio, è tra gli odori più fastidiosi da…
Un overkilling contro la compagna dopo essersi liberato del braccialetto elettronico. Un'altra donna viene uccisa.…
Notizia dell’ultima ora che sconvolge gli italiani: toccherà spegnere i riscaldamenti e morire dal freddo?…
Grazie al tecnico di Vigevano, non spendo più soldi inutilmente, mi basta premere un tasto…
Non solo Halloween ereditato dall'America. L'Italia sta imparando a conoscere il Dìa de los Muertos!…
Notizia dell’ultima ora, si consuma un vero e proprio dramma in Serie A… è successo…