Categories: ComunicatiFeatured

Ecomondo compie 20 anni e festeggia pensando al futuro

La fiera “Ecomondo” di Rimini compie venti anni e celebra l’evento con una festa dal titolo “Vent’anni di Ecomondo, 20 anni di un avvenire”. L’Italian Exhibition Group ha festeggiato, alla Fiera di Rimini, la ventesima edizione della manifestazione dedicata alle tecnologie “green” e all’economia circolare. Una grande “famiglia” si è riunita nella hall centrale della Fiera di Rimini dove, dopo un’emozionante spettacolo di danza acrobatica, hanno preso la parola i protagonisti di una sfida iniziata nel lontano 1997: il presidente di Ieg Lorenzo Cagnoni, Edo Ronchi, attuale presidente della Fondazione per lo Sviluppo Sostenibile e all’epoca Ministro dell’Ambiente, Claudio Galli, oggi dirigente del Gruppo Hera, all’epoca in Amia, il professor Luciano Morselli, pastpresident del Cts e Alessandra Astolfi, group brand manager di Ecomondo. La prima edizione di quella che, all’epoca, si chiamava Ricicla si tenne dal 16 al 19 ottobre 1997. Furono 230 le aziende presenti, 16.000 i visitatori. All’ultima edizione, quella 2015, per avere un metro di paragone, i visitatori sono stati oltre 103mila visitatori, le imprese espositrici 1.200.

Quello di mercoledì sera è stato un amarcord che si è concluso con la foto ricordo assieme ai rappresentanti delle aziende, associazioni e istituzioni che dalla prima edizione ad oggi hanno accompagnato una fiera frutto di una intuizione azzeccata e per nulla scontata: quella di scommettere sui temi dell’ambiente e della sostenibilità in un’epoca in cui stavano solo affacciandosi nell’agenda della politica, dell’economia, della cultura sociale. Era l’epoca in cui il governo italiano, con l’allora ministro Ronchi, introduceva decreti che solo più tardi si sarebbero tradotti fattivamente in nuove pratiche e in nuova cultura ambientale. Lo ha ricordato, ieri sera, Ronchi stesso: “In quel periodo creare un Expo delle imprese dedicate al riciclo dei rifiuti sembrava avventato”. Basti pensare che ben il 90% dei rifiuti prodotti in Italia finiva in discarica. La produzione italiana ammontava a 100 milioni di tonnellate. Appena il 4% veniva riciclato. Il 6% finiva nei termocombustori.

Merito della fiera di Rimini, e del suo presidente Lorenzo Cagnoni che fin dall’inizio vi aveva creduto, avere puntato su un progetto che ha portato ad avere a Rimini la fiera che oggi rappresenta il punto di riferimento e di incontro della green economy e che dimostra di sapere stare ancora oggi – puntando i riflettori sul nuovo concetto di circular economy – con lo sguardo rivolto al futuro. “Ecomondo – ha sottolineato il presidente Cagnoni – è un progetto che Rimini ha ideato, sul quale abbiamo scommesso all’epoca, e che ha avuto certamente un percorso positivo”. “Abbiamo creato un appuntamento di cui andare fieri – gli ha fatto eco Alessandra Astolfi – Ora andiamo avanti, guardiamo al futuro”.

redazione

Share
Published by
redazione

Recent Posts

ULTIM’ORA Vaticano – Svelato il patto tra Papa Francesco e Berlusconi: quei soldi non dovevano emergere mai | Nessuno doveva saperlo

Pochi giorni dopo il funerale di Papa Francesco, ecco che torna a far parlare il…

3 ore ago

Novità legge auto, senza cellulare non ti fanno più guidare: multe da 5.000€ e sequestro immediato | Siamo passati da un estremo all’altro

Ancora importantissime novità da un punto di vista legislativo, questa volta è ufficiale senza cellulare…

10 ore ago

I nostalgici del fascismo si radunano a Dongo in provincia di Como per omaggiare il Duce | Forse meglio chiamarli fascisti più che nostalgici

Benito Mussolini in fuga con Claretta Petacci fu ucciso a Giulino di Mezzegra. A Dongo…

11 ore ago

ALLARME FUMATORI, confermato l’aumento da fine aprile: il pacchetto ti costa fino a 600€ all’anno | Il prezzo aggiornato marca per marca

Scatta un nuovo allarme per i fumatori, è stato confermato un aumento entro la fine…

13 ore ago

Allerta medica, se prendi questo farmaco con l’influenza rischi di morire in 3 giorni: è il primo che ti vendono | Nessuno controlla mai l’etichetta

Scattato l'allarme, anche se te lo prescrivono sempre, questo farmaco per l'influenza non lo dovresti…

15 ore ago

Su Prime Video un film da recuperare assolutamente di Takashi Miike | Qualcosa di assolutamente geniale

Amanti degli Horror giapponesi estremi non potete perdervi questo film borderline che si cela nel…

17 ore ago