Fare il punto della situazione sulle politiche di intervento a contrasto delle dipendenze è l’obiettivo del convegno regionale “Le dipendenze in Puglia: complessità e futuro dei servizi”.
L’incontro, organizzato dalla dottoressa Margherita Taddeo componente della presidenza nazionale FeDerSerD e dirigente psicologa del Dipartimento Dipendenze Patologiche della Asl di Taranto, si terrà domani alle ore 9 nella sala convegni di Villa Romanazzi Carducci a Bari.
Nella giornata di venerdì, alla presenza del past president e del segretario esecutivo nazionale di FeDerSerD, il convegno regionale FeDerSerD Puglia compirà un’analisi del contesto nazionale e regionale in cui operano i Serd affrontando la complessità del mondo delle dipendenze come conseguenza di nuovi stili di vita e di comportamenti di consumo.
Con importanti relatori, si partirà da un’analisi dello stato attuale nazionale relativo alle dipendenze, di quelle che sono le politiche d’intervento a livello nazionale e locale in collaborazione con i referenti istituzionali della Regione Puglia; si evidenzieranno quelle che sono le ultime innovazioni nel campo delle neuroscienze e dei farmaci innovativi in relazione alle patologie correlate come l’hiv ed epatiti.
Si rifletterà sulla crescente diffusione del gioco d’azzardo e sul bisogno di prevenzione e cura del Disturbo da Gioco D’azzardo (Gap) che i Dipartimenti delle Dipendenze e i Serd, insieme al privato sociale, sono chiamati ad affrontare.
I lavori congressuali continueranno con lavori di gruppo su temi che caratterizzano la complessità del sistema dei servizi delle dipendenze per coinvolgere i partecipanti nel delineare percorsi comuni d’interesse e di approfondimento.
La Federserd Puglia svilupperà tali aree d’interesse con dei seminari specifici sul territorio, puntando inoltre ad azioni di coinvolgimento delle diverse figure degli operatori operanti all’interno dei Serd e degli altri Servizi, all’integrazione con il privato sociale e con le associazioni di pazienti.
Con questa iniziativa la federazione nazionale chiude un impegnativo anno formativo sull’intero territorio nazionale con 11 eventi formativi regionali e la celebrazione a Palermo del “VI Congresso Nazionale” che ha visto la partecipazione di oltre 2000 operatori del settore delle Dipendenze patologiche.
La puzza di fritto, senza ombra di dubbio, è tra gli odori più fastidiosi da…
Un overkilling contro la compagna dopo essersi liberato del braccialetto elettronico. Un'altra donna viene uccisa.…
Notizia dell’ultima ora che sconvolge gli italiani: toccherà spegnere i riscaldamenti e morire dal freddo?…
Grazie al tecnico di Vigevano, non spendo più soldi inutilmente, mi basta premere un tasto…
Non solo Halloween ereditato dall'America. L'Italia sta imparando a conoscere il Dìa de los Muertos!…
Notizia dell’ultima ora, si consuma un vero e proprio dramma in Serie A… è successo…