Categories: ComunicatiFeatured

Contrasto alle dipendenze: un convegno a Bari

Fare il punto della situazione sulle politiche di intervento a contrasto delle dipendenze è l’obiettivo del convegno regionale “Le dipendenze in Puglia: complessità e futuro dei servizi”.

L’incontro, organizzato dalla dottoressa Margherita Taddeo componente della presidenza nazionale FeDerSerD e dirigente psicologa del Dipartimento Dipendenze Patologiche della Asl di Taranto, si terrà domani alle ore 9 nella sala convegni di Villa Romanazzi Carducci a Bari.

Nella giornata di venerdì, alla presenza del past president e del segretario esecutivo nazionale di FeDerSerD, il convegno regionale FeDerSerD Puglia compirà un’analisi del contesto nazionale e regionale in cui operano i Serd affrontando la complessità del mondo delle dipendenze come conseguenza di nuovi stili di vita e di comportamenti di consumo.

Con importanti relatori, si partirà da un’analisi dello stato attuale nazionale relativo alle dipendenze, di quelle che sono le politiche d’intervento a livello nazionale e locale in collaborazione con i referenti istituzionali della Regione Puglia; si evidenzieranno quelle che sono le ultime innovazioni nel campo delle neuroscienze e dei farmaci innovativi in relazione alle patologie correlate come l’hiv ed epatiti.

Si rifletterà sulla crescente diffusione del gioco d’azzardo e sul bisogno di prevenzione e cura del Disturbo da Gioco D’azzardo (Gap) che i Dipartimenti delle Dipendenze e i Serd, insieme al privato sociale, sono chiamati ad affrontare.

I lavori congressuali continueranno con lavori di gruppo su temi che caratterizzano la complessità del sistema dei servizi delle dipendenze per coinvolgere i partecipanti nel delineare percorsi comuni d’interesse e di approfondimento.

La Federserd Puglia svilupperà tali aree d’interesse con dei seminari specifici sul territorio, puntando inoltre ad azioni di coinvolgimento delle diverse figure degli operatori operanti all’interno dei Serd e degli altri Servizi, all’integrazione con il privato sociale e con le associazioni di pazienti.

Con questa iniziativa la federazione nazionale chiude un impegnativo anno formativo sull’intero territorio nazionale con 11 eventi formativi regionali e la celebrazione a Palermo del “VI Congresso Nazionale” che ha visto la partecipazione di oltre 2000 operatori del settore delle Dipendenze patologiche.

redazione

Share
Published by
redazione

Recent Posts

Allerta IMU: boom, da metà Settembre scattano le sanzioni SANGUISUGA I Proprietari spolpati fino all’osso I Meglio vendere

Scatta un nuovo allarme sull’IMU, da metà settembre le sanzioni avranno un vero e proprio…

4 ore ago

Sospetto angelo della morte in Francia | A processo un anestesista

Un medico francese è sospettato di aver avvelenato 30 pazienti, 12 dei quali sono morti.…

6 ore ago

Attenzione a quello che prenotate online | Le truffe continuano ad aumentare

Una famiglia ha prenotato una casa vacanze su Booking.com. Purtroppo al loro arrivo non hanno…

10 ore ago

Vietati i graffi auto: ufficiale, sanzione da 300 euro, pazzesco, oltre al danno la beffa I Paghi due volte: per riparare, e la multa

Vietati i graffi nelle automobili, questa volta partono ufficialmente sanzioni da oltre 300 €. Ecco…

15 ore ago

ABOLITA L’EVASIONE FISCALE: addio controlli, non rischi nulla I Zero multa, è tutto legale: ecco cosa fare

Grandissime e importantissime novità per gli italiani: potrete dire addio definitivamente ai controlli fiscali. A…

1 giorno ago

Nelle pagine di storia si cela il nome di una donna che forse è stata la prima serial killer dell’antichità

Quando ancora non esisteva il termine in psicologia criminale, una serial killer ha operato indisturbata…

1 giorno ago