Bonifiche scuole, ecco il programma della visita del ministro Giannini a Taranto

Domani, alle ore 15, il Ministro dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca, Stefania Giannini, visiterà le scuole del quartiere tamburi di Taranto (Deledda, Vico, Gabelli, Giusti, De Carolis), strutture scolastiche che sono state oggetto di riqualificazione nell’ambito del programma di azioni avviato ed in corso per la bonifica e riqualificazione dell’area di crisi ambientale di Taranto, a cura Commissario Straordinario Vera Corbelli.

“I lavori, seguiti e curati dall’Amministrazione Comunale e dal Commissario Straordinario, attraverso specifici accordi di collaborazione – si legge in una nota stampa – sono terminati nei tempi previsti per consentire la regolare ripresa dell’anno scolastico”.

L’incontro, organizzato dal Commissario Straordinario, con la condivisione e partecipazione delle Dirigenti Scolastiche, Professoressa Maria Paola Scorza e Professoressa Elisabetta Scalera, e dell’Amministrazione Comunale di Taranto, vedrà la presenza di tutte le Istituzioni Pubbliche e dei Soggetti privati interessati.

Il ministro, alle ore 15.00, sarà accolto dal Prefetto di Taranto Umberto Guidato, dal vicesindaco di Taranto dott. Lucio Lonoce, dall’arcivescovo Filippo Santoro, dal Commissario Straordinario dott.ssa Vera Corbelli, dal dirigente Ufficio Scolastico Regionale per la Puglia dott.ssa Anna Cammalleri, dai rappresentanti dell’Amministrazione Comunale, dalle altre Autorità Civili e Militari, nel plesso G.B. Vico dell’XI Circolo Didattico di Taranto, nella quale gli alunni hanno organizzato la rappresentazione di alcune attività di laboratorio.

Successivamente la visita proseguirà presso la Scuola Giusti nella quale il ministro assisterà anche alla proiezione di un cortometraggio sulle scuole oggetto degli interventi. Nel corso dell’incontro, l’Amministrazione Comunale ed il Commissario Straordinario, illustreranno i lavori svolti e soprattutto i risultati ottenuti che hanno consentito una maggiore vivibilità delle strutture e degli spazi da parte degli alunni nonché una ottimizzazione delle attività scolastiche.

admin

Recent Posts

ODORI DI FRITTURA ADDIO: casa profumatissima con il segreto di nonna Ombretta I Nessuno le dava una ‘lira’, e invece…

La puzza di fritto, senza ombra di dubbio, è tra gli odori più fastidiosi da…

7 ore ago

Orrore a Castelnuovo del Garda | Un altro atroce femminicidio

Un overkilling contro la compagna dopo essersi liberato del braccialetto elettronico. Un'altra donna viene uccisa.…

16 ore ago

“Spegnete il riscaldamento voi che entrate”: vietato stare al caldo, a Novembre scattano i controlli I Più di 400 euro di multa

Notizia dell’ultima ora che sconvolge gli italiani: toccherà spegnere i riscaldamenti e morire dal freddo?…

18 ore ago

“Premi qui, e non dovrai spendere un solo centesimo per l’asciugatrice”: il segreto del tecnico di Vigevano, risparmi quasi mille euro

Grazie al tecnico di Vigevano, non spendo più soldi inutilmente, mi basta premere un tasto…

1 giorno ago

La sfilata spettacolo che non ti aspetti a Milano! | Pronti al Dìa de los Muertos

Non solo Halloween ereditato dall'America. L'Italia sta imparando a conoscere il Dìa de los Muertos!…

2 giorni ago

“Ahi, ahi, che bastosta”: Serie A, dramma sotto il Vesuvio I “Vedi Napoli e poi… ti infortuni”

Notizia dell’ultima ora, si consuma un vero e proprio dramma in Serie A… è successo…

2 giorni ago