Riceviamo e pubblichiamo una nota stampa a firma del dottor Cosimo Nume, presidente dell’Ordine dei Medici di Taranto, e della dott.ssa Annamaria Moschetti, presidente della Commissione Ambiente dello stesso Ordine.
Riteniamo utile e doveroso intervenire nel merito della notizia, diffusa da specialisti della Rete Ematologica Pugliese nel corso di un convegno tenutosi a Martina Franca, di un incremento di alcune patologie ematologiche e di linfomi a Taranto e sul possibile rapporto con l’esposizione ai pesticidi. Allo scopo di evitare confusioni, si precisa che è assolutamente corretto affermare che esiste una relazione tra talune patologie ematologiche e l’esposizione ai pesticidi, ma non ci risulta che esista alcuna evidenza scientifica che a Taranto ci sia un incremento di linfomi correlati all’esposizione a tali sostanze. L’unica relazione di causa e di effetto tra inquinanti e malattie a Taranto è quella dimostrata dal Prof. Francesco Forastiere e colleghi, e riferita agli inquinati immessi in ambiente dall’impianto siderurgico.
Ancora importantissime novità da un punto di vista legislativo, questa volta è ufficiale senza cellulare…
Benito Mussolini in fuga con Claretta Petacci fu ucciso a Giulino di Mezzegra. A Dongo…
Scatta un nuovo allarme per i fumatori, è stato confermato un aumento entro la fine…
Scattato l'allarme, anche se te lo prescrivono sempre, questo farmaco per l'influenza non lo dovresti…
Amanti degli Horror giapponesi estremi non potete perdervi questo film borderline che si cela nel…
Ancora importanti importantissime novità se devi portare la tua auto dal meccanico, ora basta pagare…