Categories: FeaturedNewsOk News

Al Porto di Taranto il premio “Urbanistica” per il progetto sul waterfront

Lo scorso 8 novembre è stato consegnato al Porto di Taranto il premio “URBANISTICA” nell’ambito del concorso indetto dalla rivista scientifica dell’Istituto Nazionale di Urbanistica che, dal 2006, seleziona i progetti preferiti dai visitatori di Urbanpromo, l’evento culturale di riferimento sul tema della rigenerazione urbana nazionale promosso dall’Inu – ente di diritto pubblico di alta cultura e di coordinamento tecnico – ed è organizzato da URBIT, Urbanistica Italiana Srl.

Con il progetto di riqualificazione denominato: Il waterfront come strategia per la rigenerazione del rapporto porto-città”, lo scalo jonico si è classificato tra i vincitori nella categoria “Qualità delle infrastrutture e degli spazi pubblici”. Il premio è stato ritirato dal Presidente del Porto, Sergio Prete e dal Dirigente tecnico, Domenico Daraio, nonché dal progettista, arch. Rosario Pavia.

Il percorso di riqualificazione delle aree e specchi acquei di ambito portuale, più vicini alla città (la darsena Taranto e il sottoringhiera di corso Vittorio Emanuele fino al Castello) parte nel 2009 con un concorso di progettazione per la realizzazione del centro servizi Polivalente al molo San Cataldo. La proposta vincitrice del concorso è stata quella presentata dal professore Rosario Pavia (capogruppo di un raggruppamento di Professionisti).

Nel 2015 è stato redatto uno Studio di Fattibilità sull’intervento di protezione costiera, riqualificazione e rigenerazione delle aree e specchi acquei sottostanti la ringhiera di città vecchia che si collega alla realizzazione del Falanto Service Port Center, avviata nel giugno 2016, ed alle altre opere riguardanti il Molo San Cataldo, con riferimento alle quali è stato pubblicato nei giorni scorsi il bando di gara. Lo Studio individua una struttura di base costituita da opere di protezione costiera (scogliere frangiflutto, dighe foranee, banchinamenti) e da un percorso pedonale continuo, proposto come una estesa passeggiata sul mar Grande.

Gli interventi, pur se ricompresi nell’ambito del Porto, saranno resi compatibili con le risultanze del concorso di Idee che, nel frattempo, è stato bandito da Invitalia nell’ambito del CIS. La sintesi dei progetti premiati è pubblicata nel supplemento alla rivista URBANISTICA 155.

admin

Recent Posts

Università, non iscriverti a questa: è la peggiore in assoluto | Ti laurei qui e nessuno ti assume, nemmeno da Burger King

Nel caso in cui fossi impegnato nella scelta dell’università, ti conviene ponderare bene questa decisione,…

19 minuti ago

ULTIM’ORA – Approvato il divieto di balneazione: dopo gli ultimi incidenti nessuno può più entrarci | 500€ di multa se provi a tuffarti anche se hai caldo

Pessime notizie per i bagnanti in vista dell’estate 2025: è stato approvato un nuovo divieto…

4 ore ago

Insonnia estiva, è colpa di una cosa che fai dopo cena: il problema inizia 3 ore prima di dormire ma non te ne accorgi

Per molti di noi è tornata la tanto temuta insonnia estiva, tutta colpa di quella…

11 ore ago

“Agente, scusi ma è solo un adesivo”, dal 1° agosto parte la stangata da 1.734€: l’auto deve essere intonsa | E ti bloccano pure il libretto

Da oggi le forze dell'ordine non ammetteranno nessuna scusa, anche un semplice adesivo dal 1…

21 ore ago

Divieto cani e gatti, quest’estate non li puoi portare in ferie con te: 1.700€ di multa | Stanno fermando tutti prima dell’Autostrada

Impossibile ma vero: non potrai portare con te in vacanza il tuo cane o gatto,…

1 giorno ago

Gelato anche a dieta: questo ha solo 64 calorie, lo compri al supermercato | È il primo in classifica

Chi ha detto che dobbiamo rinunciare al gelato durante la dieta? Ce n’è uno da…

1 giorno ago