Morti bianche: a Manduria incontro con la vedova di Ciro Moccia (operaio Ilva)

 

I giovani e il mondo del lavoro: domani gli studenti dell’istituto comprensivo “Francesco Prudenzano” di Manduria incontrano Emidio Deandri, presidente provinciale di Anmil Taranto, e la signora Nadia Ferrarese, vedova di Ciro Moccia, operaio che ha perso la vita tre anni fa in un incidente mentre lavorava all’interno dell’Ilva

Una strage continua, senza soluzioni di continuità. I dati su infortuni, morti e malattie professionali sono sempre più tragici e allarmanti. Soprattutto nella nostra provincia: le morti bianche sono state 6 nel 2016 (+200% rispetto al 2015).

Ma di lavoro si deve vivere, non morire. Partendo da questo assioma, i giovani studenti che frequentano il laboratorio di giornalismo dell’istituto comprensivo “Francesco Prudenzano” di Manduria, guidati dalle docenti Stefania Maiorano, Alessia Mazza e Alessandra Urbano, hanno voluto discutere su questa tematica, riflettendo sulla necessità di porre rimedi concreti e urgenti per garantire a chi lavora la sicurezza. La lotta agli infortuni è un problema anche sociale e istituzionale perché misura il tasso di rispetto che una società ha nei confronti di chi suda per guadagnare uno stipendio.

Per approfondire i vari e delicati aspetti della sicurezza sul lavoro, domani alle 16 i ragazzi dell’istituto comprensivo “Francesco Prudenzano” avranno la possibilità di incontrare e intervistare, nella propria scuola, il presidente provinciale della sezione Anmil di Taranto, Emidio Deandri, con il quale analizzeranno la situazione nella provincia di Taranto e le strade da seguire per prevenire ulteriori tragedie.

La redazione del “Prudenzano Magazine”, giornale recentemente insignito del “Premio San Gregorio Magno” (il riconoscimento che viene attribuito, durante la festa patronale, ai cittadini manduriani che si distinguono per meriti e impegno nel sociale), avrà la possibilità di conoscere Nadia Ferrarese, vedova di Ciro Moccia, operaio dell’Ilva che ha perso la vita il 28 febbraio del 2013 mentre svolgeva il proprio lavoro.

admin

Recent Posts

ABOLITA L’EVASIONE FISCALE: addio controlli, non rischi nulla I Zero multa, è tutto legale: ecco cosa fare

Grandissime e importantissime novità per gli italiani: potrete dire addio definitivamente ai controlli fiscali. A…

6 ore ago

Nelle pagine di storia si cela il nome di una donna che forse è stata la prima serial killer dell’antichità

Quando ancora non esisteva il termine in psicologia criminale, una serial killer ha operato indisturbata…

13 ore ago

“Non devi fare più la colazione”: colesterolo e glicemia, altissimi rischi se continui a farlo tutte le mattine

Prendersi cura del proprio corpo passa anche dall’alimentazione: non devi saltare la colazione se vuoi…

17 ore ago

Reddito di Emergenza 2025, arriva il LISTONE: ecco chi sono i beneficiari e cosa devono fare per intascare il malloppo

Importanti, anzi importantissime novità per i cittadini italiani: è stato approvato il reddito di emergenza…

1 giorno ago

Partita IVA GRATIS: ufficiale, puoi aprirla senza versare neanche un centesimo I Azzerati i contributi obbligatori: da settembre devi fare così

Ci sono delle importantissime novità che riguardano la gestione e l’apertura della partita IVA: adesso…

2 giorni ago