Categories: EventiFeatured

La Camera di Commercio propone “Società benefit – Laboratorio Taranto”

La Camera di commercio di Taranto, con il Centro di cultura per lo sviluppo “G. Lazzati”, organizza per sabato 12 novembre, dalle 10.00 alle 13.00, il convegno: “Società benefit – Laboratorio Taranto”. L’evento segue di alcuni mesi la presentazione della legge n.208/2015(commi 376-384) sul nuovo istituto giuridico delle Società benefit, svoltasi presso l’Ente camerale alla presenza del promotore della norma, sen. Mauro Del Barba il quale parteciperà anche a questa nuova, importante iniziativa.

Dopo gli interventi introduttivi, seguirà una sezione operativa nel corso della quale sarà presentato il Primo report sulle Società benefit in Italia curato da Universitas Mercatorum – Università telematica delle Camere di commercio italiane, nonché i risultati del lavoro del Gruppo sulle SB insediato presso l’Ente camerale e dallo stesso coordinato.

L’impegno dell’Ente camerale sull’argomento, che rientra nel quadro più ampio dell’Economia civile, è massimo, in quanto volto al radicamento di una cultura della responsabilità sociale d’impresa non più relegata ad azioni volontaristiche e collaterali, bensì connaturata nell’attività imprenditoriale.

Ciò rappresenta indubbiamente un ulteriore tassello nella costruzione di un paradigma di sviluppo locale innovativo e improntato alla perequazione sociale, alla sostenibilità, all’attenzione al benessere delle comunità, secondo un approccio di benessere equo e sostenibile che appare alla scrivente risolutivo di molte delle contraddizioni che permangono sul nostro territorio. Da qui il titolo “Laboratorio Taranto”, che arricchisce con il tema imprenditoriale, il disegno di Taranto BEScity che la Camera di commercio di Taranto sta sviluppando e proponendo anche a livello nazionale.

Creare valore sociale, contribuire al benessere delle comunità locali, senza rinunciare al profitto e, nel contempo, migliorando la performance aziendale: queste le finalità delle società benefit, istituite dalla legge n.208/2015. Un cambiamento nel modello culturale  economico e imprenditoriale, o meglio il ritorno ad un approccio consapevole e responsabile al fare impresa, tanto più significativo in realtà territoriali come quella tarantina nelle quali è necessario superare il dualismo fra profitto ed impatto socio-ambientale, orientandosi verso nuovi paradigmi di sviluppo che assicurino produttività ma anche sostenibilità di qualunque intervento”.

È con questo spirito che il Presidente della Camera di commercio di Taranto, Luigi Sportelli, introdurrà il secondo evento di approfondimento sul nuovo istituto giuridico, intitolato: “Società Benefit – Laboratorio Taranto”, organizzato con il Centro di cultura per lo sviluppo G. Lazzati, con il patrocinio del Politecnico di Bari ed in collaborazione con Infocamere e Universitas Mercatorum.

L’incontro, al quale prenderà parte il promotore della legge, sen. Mauro Del Barba, rappresenterà anche l’occasione per discutere sotto il profilo tecnico della nuova figura giuridica che in queste ultime settimane sta conoscendo una notevole crescita in termini di iscrizioni al Registro delle imprese: “Presentiamo dati, risultati, esperienze, con il supporto di importanti realtà nazionali, non solo a scopo di sensibilizzazione sul tema, ma anche per offrire agli Ordini professionali, alle Associazioni delle categorie economiche, alle imprese ed agli aspiranti imprenditori strumenti operativi utili per cogliere questa occasione di crescita” aggiunge il Presidente Sportelli.

“Seguire e incentivare la mappa delle “società benefit” significa seguire uno dei fatti più decisivi, per non dire dirompenti, della scienza e della prassi economica oggi. L’impresa si emenda da una concezione riduttiva che massimizza il profitto, per diventare il luogo generativo di un nuovo modello di sviluppo. Se il profitto rimane importante misura di efficienza, obiettivi più ampi ne determinano il fine. È indispensabile una riautenticazione: l’impresa è istituzione di bene comune! Vocazione, valorizzazione di risorse e di capacità umane, creatività, responsabilità, cooperazione sono le dinamiche vere di una cultura di impresa ed è questa la condizione, direi unica, per determinare un’azione davvero generativa di sviluppo sostenibile” anticipa il presidente del Centro di cultura Lazzati, Domenico M. Amalfitano.

Appuntamento sabato 12 novembre, dalle 10.00 alle 13.00, presso la Sala Resta della Cittadella delle imprese di Taranto. Dopo i discorsi introduttivi di Luigi Sportelli e Domenico M. Amalfitano, interverranno il sen. Mauro Del Barba, primo firmatario della legge sulle Società Benefit; Nicola Riccardelli, notaio in Latina, coautore del 1° Report sulle società benefit in Italia curato da Universitas Mercatorum; il gruppo di lavoro Società benefit costituito presso l’Ente camerale.

info: area.promozione@ta.legalmail.camcom.it

Adesioni: https://www.eventbrite.it/e/biglietti-societa-benefit-laboratorio-taranto-29031636406

admin

Recent Posts

Nelle pagine di storia si cela il nome di una donna che forse è stata la prima serial killer dell’antichità

Quando ancora non esisteva il termine in psicologia criminale, una serial killer ha operato indisturbata…

4 ore ago

“Non devi fare più la colazione”: colesterolo e glicemia, altissimi rischi se continui a farlo tutte le mattine

Prendersi cura del proprio corpo passa anche dall’alimentazione: non devi saltare la colazione se vuoi…

8 ore ago

Reddito di Emergenza 2025, arriva il LISTONE: ecco chi sono i beneficiari e cosa devono fare per intascare il malloppo

Importanti, anzi importantissime novità per i cittadini italiani: è stato approvato il reddito di emergenza…

21 ore ago

Partita IVA GRATIS: ufficiale, puoi aprirla senza versare neanche un centesimo I Azzerati i contributi obbligatori: da settembre devi fare così

Ci sono delle importantissime novità che riguardano la gestione e l’apertura della partita IVA: adesso…

2 giorni ago

“Prego mi fornisca il QR CODE”: cartelle esattoriali addio, non mi fate più paura I Approvato il piano ‘salva-tasche’, gli italiani si salvano col nuovo sistema online

Importantissime novità per i contribuenti italiani: le cartelle esattoriali ormai non servono più, puoi usare…

2 giorni ago