“Gynnastica dolce memory training” per non invecchiare ai Tamburi

Accadrà due volte la settimana fino a giugno: il Centro Polivalente “Giovanni Paolo II”, in via Lisippo al Quartiere Tamburi, si trasformerà magicamente in una palestra perfettamente attrezzata con tanti anziani in tuta, tutti felici di essere protagonisti attivi della loro vita.

È il progetto “Gynnastica dolce memory training” realizzato dall’Associazione di volontariato Auser Tamburi, capofila, in rete con la Caritas Diocesana di Taranto e l’associazione “Il Giardino delle idee”, nonché sostenuto dal Centro Servizi Volontariato Taranto nell’ambito dell’Invito 2016 “Proposte in collaborazione con il CSV”.

Il progetto sarà presentato, in occasione dell’inizio delle attività, alle ore 16.30 di martedì 8 novembre, presso il Centro Polivalente “Giovanni Paolo II”, in via Lisippo al Quartiere Tamburi; interverranno Mimma Peluso, presidente dell’Auser Tamburi, Francesco Riondino, presidente del CSV Taranto, Don Nino Borsci, direttore della Caritas Diocesana di Taranto, e Damiano Spina, presidente l’associazione “Il Giardino delle idee”.

Il progetto “Gynnastica dolce memory training” prevede il coinvolgimento degli anziani “over 60” del quartiere Tamburi, massimo venticinque persone, in un percorso che, attraverso un metodo innovativo con esercizi motori combinati a stimoli cognitivi, allena sia il corpo che la mente.

Il corso, completamente gratuito, avrà una durata di otto mesi e prevede due incontri settimanali di un’ora ciascuno, il martedì e il giovedì, nella sede dell’Auser Tamburi, presso il Centro Polivalente “Giovanni Paolo II”; nell’ambito del corso sono previsti diversi incontri con la psicologa Stefania Ortone e vari seminari con dottori specializzati.

Annunciando l’iniziativa Mimma Peluso, presidente dell’Auser Tamburi, ha spiegato che «lo scopo del progetto “Gynnastica dolce memory training” è la prevenzione del decadimento psico-fisico degli anziani attraverso un metodo innovativo che consiste nel proporre esercizi motori combinati a stimoli cognitivi che, oltre ad allenare il corpo, stimolano anche il cervello; gli esercizi previsti, in particolare, sono di ginnastica dolce di tipo aerobico di moderata intensità e prevedono strategie che stimolano l’attenzione e la memoria degli anziani associando movimenti e visualizzandoli abbinati a colori, musica e profumi».

«Per l’Auser, associazione di volontariato da sempre attiva nella promozione dell’invecchiamento attivo – ha poi detto Mimma Peluso – è particolarmente importante contrastare il progressivo decadimento funzionale dell’anziano, visto dai più come ineluttabile, ma che invece può essere contrastato efficacemente con pochi accorgimenti e, soprattutto, coinvolgendo l’anziano in attività che lo vedono protagonista».

«Il progetto “Gynnastica dolce memory training” – ha concluso Mimma Peluso – rientra tra le numerose attività di promozione-protezione dell’Auser tese non solo a sostenere le persone anziane fragili, ma anche a realizzare percorsi partecipativi di prevenzione sociale e di costruzione culturale di un’altra idea di vecchiaia».

admin

Recent Posts

Attenzione a quello che prenotate online | Le truffe continuano ad aumentare

Una famiglia ha prenotato una casa vacanze su Booking.com. Purtroppo al loro arrivo non hanno…

4 ore ago

Vietati i graffi auto: ufficiale, sanzione da 300 euro, pazzesco, oltre al danno la beffa I Paghi due volte: per riparare, e la multa

Vietati i graffi nelle automobili, questa volta partono ufficialmente sanzioni da oltre 300 €. Ecco…

9 ore ago

ABOLITA L’EVASIONE FISCALE: addio controlli, non rischi nulla I Zero multa, è tutto legale: ecco cosa fare

Grandissime e importantissime novità per gli italiani: potrete dire addio definitivamente ai controlli fiscali. A…

22 ore ago

Nelle pagine di storia si cela il nome di una donna che forse è stata la prima serial killer dell’antichità

Quando ancora non esisteva il termine in psicologia criminale, una serial killer ha operato indisturbata…

1 giorno ago

“Non devi fare più la colazione”: colesterolo e glicemia, altissimi rischi se continui a farlo tutte le mattine

Prendersi cura del proprio corpo passa anche dall’alimentazione: non devi saltare la colazione se vuoi…

1 giorno ago

Reddito di Emergenza 2025, arriva il LISTONE: ecco chi sono i beneficiari e cosa devono fare per intascare il malloppo

Importanti, anzi importantissime novità per i cittadini italiani: è stato approvato il reddito di emergenza…

2 giorni ago