Categories: ComunicatiFeatured

Taranto e le buone previsioni dell’OBI: sarà la volta buona?

Scenari in mutamento. Secondo il recente rapporto sul Mezzogiorno dell’OBI -l’Osservatorio Banche Imprese- il futuro prossimo riserva al capoluogo jonico una crescita annua del valore aggiunto del 2% (sino al 2020), superiore addirittura al già significativo 5,44% dell’intera provincia. Come dire che secondo gli analisti dell’OBI, questa volta, per il prossimo quadriennio, la palma della crescita nella classifica regionale toccherebbe proprio a Taranto.

La ragione andrebbe ricercata nel consistente flusso di investimenti previsti nel capoluogo collegati al CIS, il contratto di Sviluppo per Taranto, il Patto per Taranto che prevede investimenti per le bonifiche, per la riqualificazione urbanistica e il recupero del centro storico (Isola) e per la valorizzazione di contenitori culturali e per il rilancio del porto.

Cambiamenti importanti che – se ben gestiti, cioè  fatti nei tempi e nei modi giusti – potranno realmente ridisegnare il volto della città, determinare la ripartenza del capoluogo tarantino ed imprimere un’ accelerata  all’intera economia provinciale.

Il porto sarà uno dei principali volani di questo nuovo sviluppo economico. Dalla ricerca di vettori internazionali adeguati per il rilancio del Molo polisettoriale, al futuro porto turistico: l’Authority portuale avrà un ruolo primario nel processo di rilancio dell’economia tarantina.

Il bando di gara per l’affidamento dei lavori di rettifica, allargamento e adeguamento del Molo San Cataldo e della Calata 1, rappresenta il primo significativo passo verso il cambiamento. L’intervento collegato alla realizzazione della Stazione marittima -con il Centro servizi polivalente- consentirà inoltre di riqualificare il water front cittadino sino al Castello Aragonese. Le aspettative sono ovviamente alte.

E poi saranno altrettanto importanti i cantieri di Città Vecchia, che a prescindere dai progetti del CIS potrebbero avere un primo veloce avvio con la messa in sicurezza degli immobili pericolanti ed il ripristino di luce, acqua, fogna; opere per le quali ci sarebbero i primi venti milioni di euro già disponibili.

E poi la ripresa dei lavori a Palazzo degli Uffici, a patto però che si risolva il nodo del Rup (ma a proposito, il CIS non doveva servire a dare a Taranto corsie burocratiche privilegiate?), e la soluzione del bando di gara dell’ex cinema teatro Fusco, e via di seguito. Insomma tra progetti e prospettive, il tempo delle promesse sembra si stia passo dopo passo, anche se lentamente, traducendo in interventi concreti. Una conversione che potremo però dire reale solo con l’avvio dei primi cantieri.

CONFCOMMERCIO TARANTO

admin

Recent Posts

Università, non iscriverti a questa: è la peggiore in assoluto | Ti laurei qui e nessuno ti assume, nemmeno da Burger King

Nel caso in cui fossi impegnato nella scelta dell’università, ti conviene ponderare bene questa decisione,…

2 ore ago

ULTIM’ORA – Approvato il divieto di balneazione: dopo gli ultimi incidenti nessuno può più entrarci | 500€ di multa se provi a tuffarti anche se hai caldo

Pessime notizie per i bagnanti in vista dell’estate 2025: è stato approvato un nuovo divieto…

6 ore ago

Insonnia estiva, è colpa di una cosa che fai dopo cena: il problema inizia 3 ore prima di dormire ma non te ne accorgi

Per molti di noi è tornata la tanto temuta insonnia estiva, tutta colpa di quella…

13 ore ago

“Agente, scusi ma è solo un adesivo”, dal 1° agosto parte la stangata da 1.734€: l’auto deve essere intonsa | E ti bloccano pure il libretto

Da oggi le forze dell'ordine non ammetteranno nessuna scusa, anche un semplice adesivo dal 1…

23 ore ago

Divieto cani e gatti, quest’estate non li puoi portare in ferie con te: 1.700€ di multa | Stanno fermando tutti prima dell’Autostrada

Impossibile ma vero: non potrai portare con te in vacanza il tuo cane o gatto,…

1 giorno ago

Gelato anche a dieta: questo ha solo 64 calorie, lo compri al supermercato | È il primo in classifica

Chi ha detto che dobbiamo rinunciare al gelato durante la dieta? Ce n’è uno da…

1 giorno ago