Il governo Renzi, dopo aver “rottamato” i diritti dei lavoratori col Jobs Act, ha messo mano alla Costituzione. Così, mentre la disoccupazione in Italia (e nel Sud, in particolare) resta a livelli insostenibili, il dibattito politico è tutto concentrato sul Sì o No alla trasformazione della nostra democrazia. Ma chi ha più da guadagnare dall’approvazione della modifica costituzionale: la gente che lavora e i disoccupati o i banchieri e i grandi gruppi industriali? Ne parleremo mercoledì 9 novembre, al Centro della fotografia (zona Bestat – via Plinio 85), alle 18:00. Interverranno:
Gianni Rinaldini – Comitato nazionale per il No
Roberta Fantozzi – segreteria nazionale di Rifondazione Comunista
Franco Sebastio – già Procuratore della Repubblica di Taranto
Introdurrà Remo Pezzuto – segretario provinciale di Rifondazione Comunista. Modererà Leo Spalluto – giornalista de La Gazzetta del Mezzogiorno e Canale 189.
Grandissime e importantissime novità per gli italiani: potrete dire addio definitivamente ai controlli fiscali. A…
Quando ancora non esisteva il termine in psicologia criminale, una serial killer ha operato indisturbata…
Prendersi cura del proprio corpo passa anche dall’alimentazione: non devi saltare la colazione se vuoi…
Importanti, anzi importantissime novità per i cittadini italiani: è stato approvato il reddito di emergenza…
Un tema del quale si parla troppo poco è quello relativo alle case occupate, una…
Ci sono delle importantissime novità che riguardano la gestione e l’apertura della partita IVA: adesso…