Categories: ComunicatiNews

Teleperformance, Lumino: stupiti dalle notizie su crisi e futuro dell’azienda

«Siamo stupiti e interdetti di fronte alle ultime notizie apparse sulla stampa in merito a un fantomatico futuro di Teleperformance che sembrerebbe deciso senza il consueto sistema di relazioni tra parti sociali ed azienda». È il commento di Andrea Lumino, segretario generale della SlcCgil di Taranto dopo le notizie apparse sulla stampa sul futuro dell’azienda di call center. «Non comprendiamo – ha spiegato Lumino – le fughe in avanti di qualcuno che in nome della crisi delcomparto chiede un incontro all’amministratore delegato su una eventuale crisi di TP e rimaniamoancor più colpiti dalle notizie di eventuali acquirenti senza la condivisione di un percorso sindacale. Come Slc Cgil Taranto rimaniamo dell’idea che una vertenza così delicata si potrebbe solo discuteresu tavoli istituzionali e che non esista che un solo sindacato possa paventare lo stato di crisi. Del resto le scelte di acquisire la commessa di Amazon e trasferirla in Albania, la gestione della commessa per Aci e il numero abbondante di lavoratori interinali è il segno di una abbondanza di lavoro. Alla luce di questi elementi riteniamo molto difficile che qualcuno onesto intellettualmente possa parlare di crisi aziendali se non per scopi diversi da quelli sindacali e quindi l’8 novembre incontreremo l’AD Diego Pisa con elementi che ci fanno essere un po’ meno “pessimisti” di qualcuno». Lumino ha inoltre ricordato come «non più di 3 settimane Slc Cgil ha chiesto e ottenuto una riunione in Regione Puglia a cui hanno partecipato tutti le realtà interessate al mondo dei call center e nella quale abbiamo condiviso con la Regione il percorso di vincolare l’erogazione deifinanziamenti sulla formazione alla presenza sul territorio ionico e degli attuali livelli occupazionali a Taranto. Siamo convinti che quel tavolo sia quello che più garantiva le parti sociali e quindi oggi come Slc Cgil chiediamo alla Regione Puglia di convocare urgentemente quel tavolo per ribadire ancora una volta che l’erogazione di fondi è legata esclusivamente alle garanzie. Non solo. Chiediamo alla Regione di convocare ufficialmente l’azienda per discutere dei piani di investimentoin Puglia e su Taranto e così, a carte scoperte, ognuno si assumerà le sue responsabilità».

admin

Recent Posts

Vietati i graffi auto: ufficiale, sanzione da 300 euro, pazzesco, oltre al danno la beffa I Paghi due volte: per riparare, e la multa

Vietati i graffi nelle automobili, questa volta partono ufficialmente sanzioni da oltre 300 €. Ecco…

3 ore ago

ABOLITA L’EVASIONE FISCALE: addio controlli, non rischi nulla I Zero multa, è tutto legale: ecco cosa fare

Grandissime e importantissime novità per gli italiani: potrete dire addio definitivamente ai controlli fiscali. A…

16 ore ago

Nelle pagine di storia si cela il nome di una donna che forse è stata la prima serial killer dell’antichità

Quando ancora non esisteva il termine in psicologia criminale, una serial killer ha operato indisturbata…

23 ore ago

“Non devi fare più la colazione”: colesterolo e glicemia, altissimi rischi se continui a farlo tutte le mattine

Prendersi cura del proprio corpo passa anche dall’alimentazione: non devi saltare la colazione se vuoi…

1 giorno ago

Reddito di Emergenza 2025, arriva il LISTONE: ecco chi sono i beneficiari e cosa devono fare per intascare il malloppo

Importanti, anzi importantissime novità per i cittadini italiani: è stato approvato il reddito di emergenza…

2 giorni ago