Categories: ComunicatiFeatured

Ilva, a pochi metri dalla discarica Mater Gratiae affiora il catrame

Una rappresentanza di Peacelink si è recata oggi in una zona al confine nord dell’Ilva di Taranto, in zona Mater Gratiae, a due passi dall’omonima Abbazia. A pochi giorni dall’esposto depositato in Procura, riguardante l’inquinamento dei terreni, della falda superficiale e profonda – che si evincono dalla caratterizzazione Ilva in contraddittorio con Arpa ed effettuati nel 2015 e 2016 – PeaceLink porta oggi all’attenzione di stampa e opinione pubblica la presenza di materiale, che dalla consistenza e dall’odore appare simile a catrame. Il materiale in questione affiora dal terreno a pochi passi dai limiti di proprietà Ilva. Peacelink ha pubblicato un video al seguente indirizzo: https://www.facebook.com/1467681897/videos/10211428859825001/

Peacelink si rivolge al Procuratore della Repubblica di Taranto in merito a questa sostanza presente nel terreno ed a ASL ed Arpa Puglia affinché siano controllati i pozzi che alimentano i terreni agricoli circostanti e gli eventuali prodotti, vista la gravità della sostanza in questione, vicina a pozzi che, come già documentato ed agli atti dell’esposto del 2014, probabilmente venivano utilizzati per la coltivazione di diversi prodotti agricoli tra i quali cavoli. PeaceLink – si legge in una nota stampa – porterà in Procura il catrame prelevato e il materiale video acquisito oggi depositando il tutto a mezzo di un esposto.

“Ci troviamo di fronte ad un evento di una gravità inaudita perché la pece di catrame è stata classificata anche come cancerogeno e l’affioramento del catrame dalla falda in superficie indica che l’inquinante  ha compromesso irreversibilmente l’ambiente”, è il commento di Angelo Bonelli dei Verdi.

“L’area- continua il leader ecologista- va immediatamente sotto posta sotto sequestro dall’autorità giudiziaria insieme agli impianti che hanno provocato questo disastro e trovo scandaloso che nel nostro paese si possa tollerare che l’inquinamento sia portato a queste estreme conseguenze. Che sia stato un cittadino a dovere fare scoperte di questo genere- conclude Bonelli- e non il ministro dell’ambiente che insieme a quello della Salute minimizzano o ignorano la portata del disastro ambientale  e sanitario di Taranto”.

Share
Published by

Recent Posts

Sospetto angelo della morte in Francia | A processo un anestesista

Un medico francese è sospettato di aver avvelenato 30 pazienti, 12 dei quali sono morti.…

40 minuti ago

Attenzione a quello che prenotate online | Le truffe continuano ad aumentare

Una famiglia ha prenotato una casa vacanze su Booking.com. Purtroppo al loro arrivo non hanno…

5 ore ago

Vietati i graffi auto: ufficiale, sanzione da 300 euro, pazzesco, oltre al danno la beffa I Paghi due volte: per riparare, e la multa

Vietati i graffi nelle automobili, questa volta partono ufficialmente sanzioni da oltre 300 €. Ecco…

10 ore ago

ABOLITA L’EVASIONE FISCALE: addio controlli, non rischi nulla I Zero multa, è tutto legale: ecco cosa fare

Grandissime e importantissime novità per gli italiani: potrete dire addio definitivamente ai controlli fiscali. A…

23 ore ago

Nelle pagine di storia si cela il nome di una donna che forse è stata la prima serial killer dell’antichità

Quando ancora non esisteva il termine in psicologia criminale, una serial killer ha operato indisturbata…

1 giorno ago

“Non devi fare più la colazione”: colesterolo e glicemia, altissimi rischi se continui a farlo tutte le mattine

Prendersi cura del proprio corpo passa anche dall’alimentazione: non devi saltare la colazione se vuoi…

1 giorno ago