Categories: FeaturedNewsSalute

“Non farti influenzare”: parte la campagna della Asl di Taranto

È partita anche quest’anno con la distribuzione di oltre centomila vaccini la Campagna di Vaccinazione Contro l’Influenza 2016/2017 e la polmonite pneumococcica. Secondo le stime degli esperti l’influenza quest’anno colpirà 7 milioni di italiani, due milioni in più rispetto al 2015.

L’influenza è una malattia infettiva altamente contagiosa causata da un virus che muta di frequente. Per questo è necessario vaccinarsi ogni anno. Normalmente l’influenza si supera dopo pochi giorni, in alcuni gruppi di persone può invece causare complicanze, anche, gravi fino ad arrivare alla morte.

Per questo la vaccinazione è raccomandata per alcune categorie di persone tra le quali ricordiamo: gli ultra ai 65 anni, persone di qualunque età con malattie croniche – cardiache, respiratorie, renali, epatiche, tumori, diabete, e persone in terapia con immunosoppressori. La vaccinazione è anche consigliata alle donne nel secondo e terzo trimestre di gravidanza.

Purtroppo nonostante i ripetuti appelli a vaccinarsi manca in molti adulti la consapevolezza del rischio di poter subire le gravi complicanze dell’influenza e di contrarre la polmonite. In molti casi vi è l’errata convinzione che non ci sia bisogno di vaccinarsi, un atteggiamento che mette a rischio la propria ed altrui salute.

La vaccinazione è inoltre raccomandata per tutti i soggetti che svolgono la loro attività professionale in servizi di primario interesse collettivo come: personale sanitario, forze dell’ordine, vigili del fuoco, addetti ai trasporti pubblici.

Si ritiene utile ricordare, che per gli ultra 65enni e gli appartenenti a gruppi a rischio per patologia, l’importanza della vaccinazione anti pneumococcica al fine di scongiurare l’insorgenza di forme gravi di polmonite, otite, sepsi e meningite. La vaccinazione, gratuita, può essere eseguita insieme a quella antinfluenzale dal proprio medico di famiglia o dal pediatra.

Pertanto l’Asl di Taranto ha ritenuto utile avviare insieme ai medici di famiglia e pediatri di libera scelta una campagna di sensibilizzazione rivolta ai cittadini in cui si ribadisce che la vaccinazione contro l’influenza e la polmonite è l’unico strumento di prevenzione primaria efficace per evitare l’infezione.

La Campagna di Vaccinazione Contro l’Influenza 2016/2017 e la polmonite pneumococcica sarà accompagnata, per il secondo anno, dallo slogan “non farti influenzare e vieniti a vaccinare”. Lo scorso anno infatti l’informazione realizzata – anche grazie alla proficua collaborazione con i giornalisti – è risultata essere un’utile alleata del grande lavoro compiuto sul territorio dai Medici di Famiglia e dai Pediatri di Libera Scelta che hanno reso possibile una copertura vaccinale superiore alla media nazionale, supportando la teoria secondo la quale il fattore trainante per vaccinarsi è il suggerimento che arriva dal proprio medico. Un trend positivo che ha comunque necessità di essere migliorato per raggiungere i livelli di copertura vaccinale raccomandati.

A partire da oggi la Campagna di Vaccinazione Contro l’Influenza e la Polmonite sarà proiettata nei monitor presenti nelle sale d’attesa dei CUP – Centro Unico di Prenotazione – e nella sale d’attesa degli ambulatori distrettuali e ospedalieri. La stessa campagna potrà essere consultata, scaricata e condivisa collegandosi al Portale Regionale della Salute all’indirizzo www.sanita.puglia.it.

Nello spazio dedicato alle video news sarà inoltre possibile acquisire informazioni utili sul perché vaccinarsi contro l’influenza e la polmonite ascoltando l’intervista alla Dr.ssa Rosita Cipriani, medico igienista del Dipartimento di Prevenzione dell’ASL di Taranto e Presidente della Sezione Apulo Lucana della SITI.

admin

Recent Posts

Novità legge auto, senza cellulare non ti fanno più guidare: multe da 5.000€ e sequestro immediato | Siamo passati da un estremo all’altro

Ancora importantissime novità da un punto di vista legislativo, questa volta è ufficiale senza cellulare…

4 ore ago

I nostalgici del fascismo si radunano a Dongo in provincia di Como per omaggiare il Duce | Forse meglio chiamarli fascisti più che nostalgici

Benito Mussolini in fuga con Claretta Petacci fu ucciso a Giulino di Mezzegra. A Dongo…

6 ore ago

ALLARME FUMATORI, confermato l’aumento da fine aprile: il pacchetto ti costa fino a 600€ all’anno | Il prezzo aggiornato marca per marca

Scatta un nuovo allarme per i fumatori, è stato confermato un aumento entro la fine…

7 ore ago

Allerta medica, se prendi questo farmaco con l’influenza rischi di morire in 3 giorni: è il primo che ti vendono | Nessuno controlla mai l’etichetta

Scattato l'allarme, anche se te lo prescrivono sempre, questo farmaco per l'influenza non lo dovresti…

9 ore ago

Su Prime Video un film da recuperare assolutamente di Takashi Miike | Qualcosa di assolutamente geniale

Amanti degli Horror giapponesi estremi non potete perdervi questo film borderline che si cela nel…

11 ore ago

NOVITÀ meccanici – Ora se paghi 7,99€ fai revisione, riparazione e garanzia a vita | È partita la rivolta delle officine

Ancora importanti importantissime novità se devi portare la tua auto dal meccanico, ora basta pagare…

13 ore ago