Categories: FeaturedNewsSalute

“Non farti influenzare”: parte la campagna della Asl di Taranto

È partita anche quest’anno con la distribuzione di oltre centomila vaccini la Campagna di Vaccinazione Contro l’Influenza 2016/2017 e la polmonite pneumococcica. Secondo le stime degli esperti l’influenza quest’anno colpirà 7 milioni di italiani, due milioni in più rispetto al 2015.

L’influenza è una malattia infettiva altamente contagiosa causata da un virus che muta di frequente. Per questo è necessario vaccinarsi ogni anno. Normalmente l’influenza si supera dopo pochi giorni, in alcuni gruppi di persone può invece causare complicanze, anche, gravi fino ad arrivare alla morte.

Per questo la vaccinazione è raccomandata per alcune categorie di persone tra le quali ricordiamo: gli ultra ai 65 anni, persone di qualunque età con malattie croniche – cardiache, respiratorie, renali, epatiche, tumori, diabete, e persone in terapia con immunosoppressori. La vaccinazione è anche consigliata alle donne nel secondo e terzo trimestre di gravidanza.

Purtroppo nonostante i ripetuti appelli a vaccinarsi manca in molti adulti la consapevolezza del rischio di poter subire le gravi complicanze dell’influenza e di contrarre la polmonite. In molti casi vi è l’errata convinzione che non ci sia bisogno di vaccinarsi, un atteggiamento che mette a rischio la propria ed altrui salute.

La vaccinazione è inoltre raccomandata per tutti i soggetti che svolgono la loro attività professionale in servizi di primario interesse collettivo come: personale sanitario, forze dell’ordine, vigili del fuoco, addetti ai trasporti pubblici.

Si ritiene utile ricordare, che per gli ultra 65enni e gli appartenenti a gruppi a rischio per patologia, l’importanza della vaccinazione anti pneumococcica al fine di scongiurare l’insorgenza di forme gravi di polmonite, otite, sepsi e meningite. La vaccinazione, gratuita, può essere eseguita insieme a quella antinfluenzale dal proprio medico di famiglia o dal pediatra.

Pertanto l’Asl di Taranto ha ritenuto utile avviare insieme ai medici di famiglia e pediatri di libera scelta una campagna di sensibilizzazione rivolta ai cittadini in cui si ribadisce che la vaccinazione contro l’influenza e la polmonite è l’unico strumento di prevenzione primaria efficace per evitare l’infezione.

La Campagna di Vaccinazione Contro l’Influenza 2016/2017 e la polmonite pneumococcica sarà accompagnata, per il secondo anno, dallo slogan “non farti influenzare e vieniti a vaccinare”. Lo scorso anno infatti l’informazione realizzata – anche grazie alla proficua collaborazione con i giornalisti – è risultata essere un’utile alleata del grande lavoro compiuto sul territorio dai Medici di Famiglia e dai Pediatri di Libera Scelta che hanno reso possibile una copertura vaccinale superiore alla media nazionale, supportando la teoria secondo la quale il fattore trainante per vaccinarsi è il suggerimento che arriva dal proprio medico. Un trend positivo che ha comunque necessità di essere migliorato per raggiungere i livelli di copertura vaccinale raccomandati.

A partire da oggi la Campagna di Vaccinazione Contro l’Influenza e la Polmonite sarà proiettata nei monitor presenti nelle sale d’attesa dei CUP – Centro Unico di Prenotazione – e nella sale d’attesa degli ambulatori distrettuali e ospedalieri. La stessa campagna potrà essere consultata, scaricata e condivisa collegandosi al Portale Regionale della Salute all’indirizzo www.sanita.puglia.it.

Nello spazio dedicato alle video news sarà inoltre possibile acquisire informazioni utili sul perché vaccinarsi contro l’influenza e la polmonite ascoltando l’intervista alla Dr.ssa Rosita Cipriani, medico igienista del Dipartimento di Prevenzione dell’ASL di Taranto e Presidente della Sezione Apulo Lucana della SITI.

admin

Recent Posts

Ogni minorenne vale 3.600€, ma devi muoverti entro luglio | Il bonus non è automatico, ti serve presentare il foglio certificato

Importantissime novità per i genitori italiani: ogni figlio minorenne può valere fino a 3.600 €,…

41 minuti ago

Tassa sulla spesa, dal 1° settembre paghi 189€ al mese o resti senza cibo | Subito dopo le ferie moriremo di fame

Incredibile ma vero: dal 1° settembre potresti davvero ritrovarti a pagare fino a 189 €…

11 ore ago

Università, non iscriverti a questa: è la peggiore in assoluto | Ti laurei qui e nessuno ti assume, nemmeno da Burger King

Nel caso in cui fossi impegnato nella scelta dell’università, ti conviene ponderare bene questa decisione,…

14 ore ago

ULTIM’ORA – Approvato il divieto di balneazione: dopo gli ultimi incidenti nessuno può più entrarci | 500€ di multa se provi a tuffarti anche se hai caldo

Pessime notizie per i bagnanti in vista dell’estate 2025: è stato approvato un nuovo divieto…

18 ore ago

Insonnia estiva, è colpa di una cosa che fai dopo cena: il problema inizia 3 ore prima di dormire ma non te ne accorgi

Per molti di noi è tornata la tanto temuta insonnia estiva, tutta colpa di quella…

1 giorno ago

“Agente, scusi ma è solo un adesivo”, dal 1° agosto parte la stangata da 1.734€: l’auto deve essere intonsa | E ti bloccano pure il libretto

Da oggi le forze dell'ordine non ammetteranno nessuna scusa, anche un semplice adesivo dal 1…

1 giorno ago