Categories: EventiFeatured

Rassegna “favole&TAmburi”: va in scena Ahia!

Nascere? Ma anche no. Per “favole&TAmburi”, la rassegna del Crest per tutta la famiglia, domenica 6 novembre, alle ore 18 al TaTÀ di Taranto, in via Deledda ai Tamburi, va in scena Ahia!, testo e regia Damiano Nirchio, con Lucia Zotti e Raffaele Scarimboli, suono e luci Carlo Quartararo, scene Bruno Soriato, pupazzi Raffaele Scarimboli, costumi Cristina Bari, assistente alla drammaturgia e alla regia Anna Maria De Giorgio, cura del movimento Anna Moscatelli, video editing e grafica Punes, produzione Teatri di Bari, progetto in collaborazione con Senza Piume Teatro.Biglietto unico 6 euro. Dalle ore 17, lo staff dello Junior TaTÀ sarà ad attendere il giovane pubblico, coinvolgendolo in “Aspettando… gioco”, una spensierata e qualificata animazione ludica. Info: 099.4707948.

Lassù (o laggiù), in quel luogo dove le anime si preparano a nascere per la prima o per l’ennesima volta, c’è un problema: una piccola anima proprio non ne vuole sapere di venire al mondo. L’Ufficio Nascite e il Signor Direttore le hanno provate tutte per convincerla, ma niente! Possibile? Tutte le altre non vedono l’ora e fanno la fila, mentre lei proprio non ne vuole sapere.

Una donna anziana che racconta dell’essere bambini, della paura del Dolore e delle piccole e grandi difficoltà: la fatica, la delusione, la paura di non farcela, la malattia. E di quel rifiuto, dei piccoli come dei grandi, di affrontare e attraversare tutto ciò che non è piacevole, facile, immediatamente ottenibile, faticoso. Ma soprattutto per raccontare la gioia della Vita. E scoprire che forse, proprio come nelle fiabe, senza quegli scomodi “Ahia!” non si può costruire nessuna felicità. Uno spettacolo pensato per tutte le età, in cui provare a mettere in delicato e poetico equilibrio la narrazione di contenuti profondi e la colorata ironia del gioco scenico.

Il Consorzio Teatri di Bari, riconosciuto dal Ministero come TRIC – Teatro di Rilevante Interesse Culturale – per il triennio 2015-2017, prende forma dalla collaborazione tra le due strutture teatrali pugliesi consolidate come il Kismet e l’Abeliano. Mentre la compagnia Senza Piume Teatro è un progetto di Damiano Nirchio e Anna Maria De Giorgio e vive dell’incontro tra il teatro e il mondo del sociale in tutte le sue forme.

admin

Share
Published by
admin

Recent Posts

Novità legge auto, senza cellulare non ti fanno più guidare: multe da 5.000€ e sequestro immediato | Siamo passati da un estremo all’altro

Ancora importantissime novità da un punto di vista legislativo, questa volta è ufficiale senza cellulare…

6 ore ago

I nostalgici del fascismo si radunano a Dongo in provincia di Como per omaggiare il Duce | Forse meglio chiamarli fascisti più che nostalgici

Benito Mussolini in fuga con Claretta Petacci fu ucciso a Giulino di Mezzegra. A Dongo…

8 ore ago

ALLARME FUMATORI, confermato l’aumento da fine aprile: il pacchetto ti costa fino a 600€ all’anno | Il prezzo aggiornato marca per marca

Scatta un nuovo allarme per i fumatori, è stato confermato un aumento entro la fine…

9 ore ago

Allerta medica, se prendi questo farmaco con l’influenza rischi di morire in 3 giorni: è il primo che ti vendono | Nessuno controlla mai l’etichetta

Scattato l'allarme, anche se te lo prescrivono sempre, questo farmaco per l'influenza non lo dovresti…

11 ore ago

Su Prime Video un film da recuperare assolutamente di Takashi Miike | Qualcosa di assolutamente geniale

Amanti degli Horror giapponesi estremi non potete perdervi questo film borderline che si cela nel…

13 ore ago

NOVITÀ meccanici – Ora se paghi 7,99€ fai revisione, riparazione e garanzia a vita | È partita la rivolta delle officine

Ancora importanti importantissime novità se devi portare la tua auto dal meccanico, ora basta pagare…

15 ore ago