Categories: EventiFeatured

Rassegna “favole&TAmburi”: va in scena Ahia!

Nascere? Ma anche no. Per “favole&TAmburi”, la rassegna del Crest per tutta la famiglia, domenica 6 novembre, alle ore 18 al TaTÀ di Taranto, in via Deledda ai Tamburi, va in scena Ahia!, testo e regia Damiano Nirchio, con Lucia Zotti e Raffaele Scarimboli, suono e luci Carlo Quartararo, scene Bruno Soriato, pupazzi Raffaele Scarimboli, costumi Cristina Bari, assistente alla drammaturgia e alla regia Anna Maria De Giorgio, cura del movimento Anna Moscatelli, video editing e grafica Punes, produzione Teatri di Bari, progetto in collaborazione con Senza Piume Teatro.Biglietto unico 6 euro. Dalle ore 17, lo staff dello Junior TaTÀ sarà ad attendere il giovane pubblico, coinvolgendolo in “Aspettando… gioco”, una spensierata e qualificata animazione ludica. Info: 099.4707948.

Lassù (o laggiù), in quel luogo dove le anime si preparano a nascere per la prima o per l’ennesima volta, c’è un problema: una piccola anima proprio non ne vuole sapere di venire al mondo. L’Ufficio Nascite e il Signor Direttore le hanno provate tutte per convincerla, ma niente! Possibile? Tutte le altre non vedono l’ora e fanno la fila, mentre lei proprio non ne vuole sapere.

Una donna anziana che racconta dell’essere bambini, della paura del Dolore e delle piccole e grandi difficoltà: la fatica, la delusione, la paura di non farcela, la malattia. E di quel rifiuto, dei piccoli come dei grandi, di affrontare e attraversare tutto ciò che non è piacevole, facile, immediatamente ottenibile, faticoso. Ma soprattutto per raccontare la gioia della Vita. E scoprire che forse, proprio come nelle fiabe, senza quegli scomodi “Ahia!” non si può costruire nessuna felicità. Uno spettacolo pensato per tutte le età, in cui provare a mettere in delicato e poetico equilibrio la narrazione di contenuti profondi e la colorata ironia del gioco scenico.

Il Consorzio Teatri di Bari, riconosciuto dal Ministero come TRIC – Teatro di Rilevante Interesse Culturale – per il triennio 2015-2017, prende forma dalla collaborazione tra le due strutture teatrali pugliesi consolidate come il Kismet e l’Abeliano. Mentre la compagnia Senza Piume Teatro è un progetto di Damiano Nirchio e Anna Maria De Giorgio e vive dell’incontro tra il teatro e il mondo del sociale in tutte le sue forme.

admin

Share
Published by
admin

Recent Posts

ABOLITA L’EVASIONE FISCALE: addio controlli, non rischi nulla I Zero multa, è tutto legale: ecco cosa fare

Grandissime e importantissime novità per gli italiani: potrete dire addio definitivamente ai controlli fiscali. A…

7 ore ago

Nelle pagine di storia si cela il nome di una donna che forse è stata la prima serial killer dell’antichità

Quando ancora non esisteva il termine in psicologia criminale, una serial killer ha operato indisturbata…

14 ore ago

“Non devi fare più la colazione”: colesterolo e glicemia, altissimi rischi se continui a farlo tutte le mattine

Prendersi cura del proprio corpo passa anche dall’alimentazione: non devi saltare la colazione se vuoi…

18 ore ago

Reddito di Emergenza 2025, arriva il LISTONE: ecco chi sono i beneficiari e cosa devono fare per intascare il malloppo

Importanti, anzi importantissime novità per i cittadini italiani: è stato approvato il reddito di emergenza…

1 giorno ago

Partita IVA GRATIS: ufficiale, puoi aprirla senza versare neanche un centesimo I Azzerati i contributi obbligatori: da settembre devi fare così

Ci sono delle importantissime novità che riguardano la gestione e l’apertura della partita IVA: adesso…

2 giorni ago