Ilva e città spartana: i riflettori di Telenorba su Taranto

Non solo Ilva. Le telecamere di “Buon Pomeriggio”, il nuovo programma di Telenorba, saranno a Taranto per parlare di arte, cultura e alternative alla monocultura dell’acciaio. In diretta da Piazza Maria Immacolata, mercoledì 9 novembre, l’associazione “Taranto, la città Spartana” illustrerà il progetto di riconversione. Michele Cucuzza, insieme a Mary De Gennaro, da lunedì 7 a mercoledì 9, dalle 16 alle 19, su canale 10, approfondiranno i temi caldi dell’attualità locale tarantina.

Lunedì 7 novembre, in collegamento dal quartiere Tamburi, si parlerà di Ilva e delle problematiche legate all’inquinamento. Ma nelle due giornate successive, si darà invece ampia visibilità al patrimonio storico-culturale e archeologico del territorio di Taranto.

Da Corso due Mari, nella giornata di martedì 8 novembre, e da Piazza Maria Immacolata, mercoledì 9 novembre, l’inviata Giovanna De Crescenzo, intervisterà istituzioni e associazioni culturali che da anni si spendono per il rilancio della città.  A tal scopo, all’indomani dell’enorme successo della “Reebook Spartan Race”, anche l’associazione “Taranto, la città Spartana”, è stata invitata a partecipare alla trasmissione televisiva.

Mercoledì 9 novembre, in Piazza M. Immacolata, saranno presenti il presidente Marco De Bartolomeo, insieme a Dante Roberto e Claudia Carone. Nell’occasione, verrà presentato il progetto di riconversione, che ha ottenuto il plauso del Presidente del Senato Pietro Grasso, del Ministro dei Beni e delle Attività Culturali e del Turismo Dario Franceschini e dell’Associazione Nazionale Archeologici, oltre ad essere condiviso da nunerose associazioni imprenditoriali ed istituzioni del territorio, una tra tutte l’Autoritá Portuale che ha recentemente inaugurato il cantiere del Centro Servizi Polivalenti (struttura che accoglierà l’arrivo dei crocieristi a partire dal 2017) intitolando la struttura a “Falanto”, fondatore spartano della cittá di Taranto.

admin

Recent Posts

ODORI DI FRITTURA ADDIO: casa profumatissima con il segreto di nonna Ombretta I Nessuno le dava una ‘lira’, e invece…

La puzza di fritto, senza ombra di dubbio, è tra gli odori più fastidiosi da…

2 ore ago

Orrore a Castelnuovo del Garda | Un altro atroce femminicidio

Un overkilling contro la compagna dopo essersi liberato del braccialetto elettronico. Un'altra donna viene uccisa.…

11 ore ago

“Spegnete il riscaldamento voi che entrate”: vietato stare al caldo, a Novembre scattano i controlli I Più di 400 euro di multa

Notizia dell’ultima ora che sconvolge gli italiani: toccherà spegnere i riscaldamenti e morire dal freddo?…

13 ore ago

“Premi qui, e non dovrai spendere un solo centesimo per l’asciugatrice”: il segreto del tecnico di Vigevano, risparmi quasi mille euro

Grazie al tecnico di Vigevano, non spendo più soldi inutilmente, mi basta premere un tasto…

1 giorno ago

La sfilata spettacolo che non ti aspetti a Milano! | Pronti al Dìa de los Muertos

Non solo Halloween ereditato dall'America. L'Italia sta imparando a conoscere il Dìa de los Muertos!…

1 giorno ago

“Ahi, ahi, che bastosta”: Serie A, dramma sotto il Vesuvio I “Vedi Napoli e poi… ti infortuni”

Notizia dell’ultima ora, si consuma un vero e proprio dramma in Serie A… è successo…

2 giorni ago