Ilva e città spartana: i riflettori di Telenorba su Taranto

Non solo Ilva. Le telecamere di “Buon Pomeriggio”, il nuovo programma di Telenorba, saranno a Taranto per parlare di arte, cultura e alternative alla monocultura dell’acciaio. In diretta da Piazza Maria Immacolata, mercoledì 9 novembre, l’associazione “Taranto, la città Spartana” illustrerà il progetto di riconversione. Michele Cucuzza, insieme a Mary De Gennaro, da lunedì 7 a mercoledì 9, dalle 16 alle 19, su canale 10, approfondiranno i temi caldi dell’attualità locale tarantina.

Lunedì 7 novembre, in collegamento dal quartiere Tamburi, si parlerà di Ilva e delle problematiche legate all’inquinamento. Ma nelle due giornate successive, si darà invece ampia visibilità al patrimonio storico-culturale e archeologico del territorio di Taranto.

Da Corso due Mari, nella giornata di martedì 8 novembre, e da Piazza Maria Immacolata, mercoledì 9 novembre, l’inviata Giovanna De Crescenzo, intervisterà istituzioni e associazioni culturali che da anni si spendono per il rilancio della città.  A tal scopo, all’indomani dell’enorme successo della “Reebook Spartan Race”, anche l’associazione “Taranto, la città Spartana”, è stata invitata a partecipare alla trasmissione televisiva.

Mercoledì 9 novembre, in Piazza M. Immacolata, saranno presenti il presidente Marco De Bartolomeo, insieme a Dante Roberto e Claudia Carone. Nell’occasione, verrà presentato il progetto di riconversione, che ha ottenuto il plauso del Presidente del Senato Pietro Grasso, del Ministro dei Beni e delle Attività Culturali e del Turismo Dario Franceschini e dell’Associazione Nazionale Archeologici, oltre ad essere condiviso da nunerose associazioni imprenditoriali ed istituzioni del territorio, una tra tutte l’Autoritá Portuale che ha recentemente inaugurato il cantiere del Centro Servizi Polivalenti (struttura che accoglierà l’arrivo dei crocieristi a partire dal 2017) intitolando la struttura a “Falanto”, fondatore spartano della cittá di Taranto.

admin

Recent Posts

Allerta IMU: boom, da metà Settembre scattano le sanzioni SANGUISUGA I Proprietari spolpati fino all’osso I Meglio vendere

Scatta un nuovo allarme sull’IMU, da metà settembre le sanzioni avranno un vero e proprio…

35 minuti ago

Sospetto angelo della morte in Francia | A processo un anestesista

Un medico francese è sospettato di aver avvelenato 30 pazienti, 12 dei quali sono morti.…

3 ore ago

Attenzione a quello che prenotate online | Le truffe continuano ad aumentare

Una famiglia ha prenotato una casa vacanze su Booking.com. Purtroppo al loro arrivo non hanno…

7 ore ago

Vietati i graffi auto: ufficiale, sanzione da 300 euro, pazzesco, oltre al danno la beffa I Paghi due volte: per riparare, e la multa

Vietati i graffi nelle automobili, questa volta partono ufficialmente sanzioni da oltre 300 €. Ecco…

12 ore ago

ABOLITA L’EVASIONE FISCALE: addio controlli, non rischi nulla I Zero multa, è tutto legale: ecco cosa fare

Grandissime e importantissime novità per gli italiani: potrete dire addio definitivamente ai controlli fiscali. A…

1 giorno ago

Nelle pagine di storia si cela il nome di una donna che forse è stata la prima serial killer dell’antichità

Quando ancora non esisteva il termine in psicologia criminale, una serial killer ha operato indisturbata…

1 giorno ago