Categories: News

Eurven: ogni mese sottratti alla discarica 27 milioni di bottiglie di plastica

Sono 27 milioni le bottigliette di plastica raccolte in media ogni mese grazie ad Eurven, azienda veneta leader nei sistemi di raccolta incentivante in Italia. Su tutto il territorio nazionale salgono infatti a 1.800 le postazioni di riciclo innovativo, di cui 450 sono riciclatori incentivanti che permettono non soltanto di riconoscere la tipologia di rifiuto e differenziarlo automaticamente, compattarlo fino a ridurne il volume del 90%, ma anche di premiare i cittadini virtuosi con ecobonus, coupon, sconti e soldi.

Collocati in scuole, fabbriche, ospedali, supermercati, stazioni, aeroporti, parchi, centri commerciali, mercati, comuni e piazze di tutta Italia, i sistemi di raccolta – incentivanti e non – sono in grado di raccogliere mediamente 500 bottiglie di plastica al giorno, e quindi 15.000 al mese, per un totale di circa 27 milioni di bottiglie. In questo modo, circa 810 tonnellate di plastica vengono sottratte mensilmente alle discariche.

Un ritorno importante anche in termini ambientali che permette di evitare l’emissione in atmosfera di circa 1.215.000 kg di CO2 equivalenti, considerando che 1 kg di plastica riciclata corrisponde in media a 1,5 kg di CO2 non emessa.

Le regioni più virtuose sono quelle del Nord, con il 66% dei riciclatori incentivanti targati Eurven installati tra Veneto, Lombardia, Piemonte, Liguria, Trentino-Alto Adige, Friuli-Venezia Giulia ed Emilia-Romagna. Apripista il Veneto, con il 20,15% di riciclatori incentivanti installati sul proprio territorio. Seguono la Lombardia con il 19,64% e il Piemonte con l’8,06%.  Isole e Sud (Campania, Basilicata, Puglia, Calabria, Sicilia e Sardegna) si classificano al secondo posto, con il 18.13%, con Puglia e Campania a pari merito con il 4.78% di installazioni a livello nazionale.

Chiudono le Regioni del Centro (Toscana, Marche, Umbria, Lazio e Abruzzo), che registrano il 15.61% sul totale dei riciclatori incentivanti installati in Italia. Spicca il Lazio, con il 7,05%: soprattutto a Roma e provincia gli eco-compattatori permettono di aumentare la sensibilità verso il problema dei rifiuti, offrendo una soluzione e un’opportunità ai cittadini e alle amministrazioni stesse.

I dati sono presentati da Eurven alla vigilia della partecipazione ad Ecomondo, fiera dedicata alla green economy che si svolgerà a Rimini dall’8 all’11 novembre 2016. In quella occasione, Eurven lancerà il progetto che permetterà, in collaborazione con l’app 2Pay e con le municipalizzate italiane, di ridurre la tassa dei rifiuti grazie al riciclo incentivante.

Il progetto prenderà il via, in collaborazione con Evergreen, nel trevigiano con oltre 50 comuni coinvolti dalle municipalizzate Savno e Contarina Trevigiano, nel padovano con Sesa, in Toscana con la partecipazione del comune di Massa Carrara e con 6Toscana, a Genova con Amiu, in Campania con SalernoPulita e in Emilia Romagna con Hera Bologna.

I cittadini che conferiranno correttamente i rifiuti negli eco-compattattori potranno accedere agli sconti offerti dall’associazione commercianti del territorio o dai supermercati e potranno ottenere sul proprio borsellino elettronico 1 centesimo per ogni pezzo consegnato grazie alla partnership “Cash for Trash” con 2Pay, l’app su smartphone che permette di semplificare il processo di pagamento abbattendo i costi delle transazioni.

L’importo maturato sarà accreditato immediatamente nel proprio smartphone e potrà essere speso nei negozi convenzionati, per pagare la bolletta dei rifiuti oppure essere inviato al proprio conto corrente. Presso lo stand di Eurven ad Ecomondo (Padiglione B2 – Stand 008) sarà infine possibile ottenere, in cambio di una bottiglietta di plastica vuota, una bottiglia di Acqua Ferrarelle piena, per simboleggiare come ogni rifiuto può diventare una risorsa.

admin

Recent Posts

Novità legge auto, senza cellulare non ti fanno più guidare: multe da 5.000€ e sequestro immediato | Siamo passati da un estremo all’altro

Ancora importantissime novità da un punto di vista legislativo, questa volta è ufficiale senza cellulare…

5 ore ago

I nostalgici del fascismo si radunano a Dongo in provincia di Como per omaggiare il Duce | Forse meglio chiamarli fascisti più che nostalgici

Benito Mussolini in fuga con Claretta Petacci fu ucciso a Giulino di Mezzegra. A Dongo…

6 ore ago

ALLARME FUMATORI, confermato l’aumento da fine aprile: il pacchetto ti costa fino a 600€ all’anno | Il prezzo aggiornato marca per marca

Scatta un nuovo allarme per i fumatori, è stato confermato un aumento entro la fine…

8 ore ago

Allerta medica, se prendi questo farmaco con l’influenza rischi di morire in 3 giorni: è il primo che ti vendono | Nessuno controlla mai l’etichetta

Scattato l'allarme, anche se te lo prescrivono sempre, questo farmaco per l'influenza non lo dovresti…

10 ore ago

Su Prime Video un film da recuperare assolutamente di Takashi Miike | Qualcosa di assolutamente geniale

Amanti degli Horror giapponesi estremi non potete perdervi questo film borderline che si cela nel…

12 ore ago

NOVITÀ meccanici – Ora se paghi 7,99€ fai revisione, riparazione e garanzia a vita | È partita la rivolta delle officine

Ancora importanti importantissime novità se devi portare la tua auto dal meccanico, ora basta pagare…

14 ore ago