A Martina Franca lo yoga per i bambini con “Il Loto innamorato della Luna”

Con il progetto “Il Loto innamorato della Luna” dell’Università dell’Età Libera (Ud’EL), per tre mesi a Martina Franca i bambini, e non solo, conosceranno gratuitamente lo yoga e le arti circensi. Il progetto sarà presentato alla cittadinanza nel corso dell’incontro inaugurale che si terrà, alle ore 16.00 di venerdì 4 novembre, presso la sede dell’Università dell’Età Libera, ubicata nel complesso del Villaggio di Sant’Agostino, in via La San Felice n.36 a Martina Franca.

Il progetto “Il Loto innamorato della Luna” prevede l’attivazione a Martina Franca, per i prossimi tre mesi, di un laboratorio gratuito di yoga e di arti circensi rivolto a diciotto tra bambini, ragazzi e adulti, anche se l’Ud’EL ha preferito indirizzare il progetto verso i bambini in età compresa tra i 6 e i 11 anni.

Infatti il percorso proposto nel progetto fornisce, anche attraverso il linguaggio del gioco, alcuni semplici spunti la cui efficacia potrà essere verificata nella quotidianità e nella relazione del bambino con il proprio corpo e con il mondo che lo circonda.

Alla migliore riuscita dell’iniziativa, promossa dall’Università dell’Età Libera in rete con il Coordinamento Associazioni di Volontariato – CAV Martina Franca, e sostenuta dal Centro Servizi Volontariato Taranto nell’ambito dell’Invito 2016 – Proposte in collaborazione con il CSV, contribuiscono l’istruttore di yoga Carmine Basile con il suo staff e i volontari dell’Università dell’Età Libera.

Attraverso l’innovativo progetto “Il Loto innamorato della Luna”, il volontariato promuoverà nella comunità di Martina Franca corretti stili di vita e buone pratiche in grado di donare il benessere alle persone, un’azione diretta ai bambini in quanto maggiormente ricettivi e in grado di trasmettere poi queste nuove conoscenze ai loro coetanei e ai familiari; grazie al progetto, inoltre, le famiglie conosceranno il volontariato e l’azione che svolge quotidianamente a favore della collettività.

Il programma del progetto comprende inizialmente l’apprendimento di esercizi di concentrazione, coordinazione, reazione e presenza, mentre in seguito per lo yoga saranno insegnati Asana (facili posizioni che simboleggiano animali, piante etc.), tecniche respiratorie e il rilassamento.

Nell’ambito della giocoleria e dell’equilibrismo, inoltre, saranno praticate attività con fazzoletti, palline, juggling con partner o in gruppo, equilibrismo con piume, piatti cinesi e sfera, mentre per l’acrobazia, dopo l’illustrazione degli elementi di base, saranno insegnate piramidi e acrobazie con partner. Nell’ambito delle attività teatrali, infine, saranno realizzati esercizi-gioco miranti allo sviluppo del movimento del corpo nello spazio, di fiducia e contatto, di invenzione e improvvisazione, dell’uso della voce e di rilassamento.

Lo yoga, la cui efficacia è riconosciuta anche dal mondo scientifico, è una disciplina che, se seguita fin dalla più tenera età, può diventare uno degli strumenti più preziosi di prevenzione e cura di ogni malattia sia fisica che psichica. Lo stress, l’ansia, la depressione e la rabbia, infatti, sono emozioni che colpiscono ora più che mai anche l’infanzia, ed è per questo che l’Università dell’Età Libera di Martina Franca ha deciso di veicolare questo progetto verso il mondo dei bambini.

Quello del circo è un mondo particolare, fantastico e misterioso, che dà a chiunque la possibilità di conoscere e sviluppare le proprie capacità creative e di presentarle davanti ad un pubblico interessato: in questo laboratorio, in particolare, non sarà replicata l’attività circense reale, ma il tema del circo rappresenterà il punto di partenza per un lavoro creativo e armonico. Il teatro, con le sue molteplici possibilità espressive, fungerà da legante, da filo conduttore all’interno di questo percorso educativo che, in effetti, si presenta come un “gioco” del corpo e della mente.

admin

Recent Posts

ODORI DI FRITTURA ADDIO: casa profumatissima con il segreto di nonna Ombretta I Nessuno le dava una ‘lira’, e invece…

La puzza di fritto, senza ombra di dubbio, è tra gli odori più fastidiosi da…

6 ore ago

Orrore a Castelnuovo del Garda | Un altro atroce femminicidio

Un overkilling contro la compagna dopo essersi liberato del braccialetto elettronico. Un'altra donna viene uccisa.…

15 ore ago

“Spegnete il riscaldamento voi che entrate”: vietato stare al caldo, a Novembre scattano i controlli I Più di 400 euro di multa

Notizia dell’ultima ora che sconvolge gli italiani: toccherà spegnere i riscaldamenti e morire dal freddo?…

17 ore ago

“Premi qui, e non dovrai spendere un solo centesimo per l’asciugatrice”: il segreto del tecnico di Vigevano, risparmi quasi mille euro

Grazie al tecnico di Vigevano, non spendo più soldi inutilmente, mi basta premere un tasto…

1 giorno ago

La sfilata spettacolo che non ti aspetti a Milano! | Pronti al Dìa de los Muertos

Non solo Halloween ereditato dall'America. L'Italia sta imparando a conoscere il Dìa de los Muertos!…

2 giorni ago

“Ahi, ahi, che bastosta”: Serie A, dramma sotto il Vesuvio I “Vedi Napoli e poi… ti infortuni”

Notizia dell’ultima ora, si consuma un vero e proprio dramma in Serie A… è successo…

2 giorni ago