Categories: Featured

Le alghe diventano risorsa: il successo di un team di giovani tarantini

La Start up tarantina South Agro ha ricevuto, nella serata di venerdì 28 ottobre, il 1° premio per l’innovazione regionale nella competizione Start Cup Puglia 2016. La premiazione, avvenuta nel Palazzo della Provincia di Bari, alla presenza dell’assessore regionale per lo Sviluppo Economico Loredana Capone e del presidente dell’ARTI Puglia Vito Albino, ha visto trionfare l’idea del team tarantino, che punta a lavorare e commercializzare alghe del Mar Mediterraneo per scopi agricoli.

LA COMPETIZIONE
L’edizione della Start Cup Puglia 2016 ha visto quest’anno la presentazione di 34 domande, provenienti da tutta la regione. La competizione mirava a valorizzare e concretizzare le migliori idee realizzate sul territorio pugliese, ad alto contenuto tecnologico ed innovativo.

Un’iniziale scrematura, apportata dall’ARTI all’inizio di ottobre, ha poi portato all’individuazione di 12 idee finaliste, che nella serata di venerdì 28 ottobre si sono sfidate, a suon di presentazioni, presso il Palazzo della Provincia di Bari. Le categorie erano: Industrial, Cleantech&Energy, Life Science e ICT, e per ogni categoria è stato nominato un vincitore. South Agro ha vinto nella categoria Cleantech&Enegy.

Ai quattro vincitori sono stati elargiti altrettanti premi in denaro da 5 mila euro ciascuno, uno dei quali è andato per l’appunto alla start up tarantina. Inoltre, i quattro team rappresenteranno la Puglia al Premio Nazionale dell’Innovazione, che si terrà a Modena il prossimo 1 e 2 dicembre. Non era mai successo che un team di Taranto vincesse questa competizione regionale.

IL PROGETTO SOUTH AGRO:
Nasce dall’intuizione di due giovani tarantini, Valentino Russo ed Ottavio Larini. Il primo è un dottore di ricerca in chimica di ritorno dalla Francia, il secondo è un giornalista laureato in Scienze della Comunicazione presso l’Università “Aldo Moro” di Bari. Il progetto ha preso forma circa sei mesi fa, e prevede di creare prodotti biostimolanti per l’agricoltura mediante l’utilizzo delle alghe del Mar Mediterraneo.

Le alghe sono difatti delle vere e proprie materie prime che, grazie alla loro biochimica unica ed irripetibile, hanno la capacità di fertilizzare i suoli di produzione in maniera ecocompatibile. Inoltre, alcune molecole specifiche delle alghe hanno la capacità di velocizzare l’intero ciclo vegetativo delle piante, consentendo di ottenere frutti più grandi in maniera sostenibile.

Il progetto, che punta ad una collaborazione con il CNR di Taranto, prevede anche di aiutare quei comuni costieri che annualmente vivono il problema dello spiaggiamento delle alghe marine. Ogni anno i comuni spendono decine di migliaia di euro per smaltire in discarica le alghe spiaggiate.

Il progetto South Agro prevede invece di lavorare questa materia prima mediante un processo di estrazione innovativo e brevettabile, che porterà alla commercializzazione di biostimolanti a base di alghe del Mar Mediterraneo. Al progetto hanno in un secondo momento deciso di partecipare anche Mattia Salerno, laureato in giurisprudenza presso l’Università commerciale “Bocconi” di Milano, e l’agronomo Maurizio Tancredi di Scanzano Ionico.

La loro idea, premiata dalla Regione Puglia, porterà South Agro ad essere la prima azienda tarantina a lavorare le alghe locali, consentendo al suo team di non dover emigrare nelle città del Nord Italia in cerca di lavoro. South Agro è inoltre la prima realtà tarantina nella storia dell’innovazione in agricoltura a rappresentare la Puglia in un concorso nazionale per l’innovazione.

IL PREMIO NAZIONALE PER L’INNOVAZIONE
Si terrà l’1 e 2 dicembre a Modena. Nella due giorni, la Puglia presenterà quattro progetti innovativi nei settori Industrial, Cleantech&Energy, Life Science e ICT. South Agro competerà nella sezione Cleantech&Energy. Anche qui, dopo una iniziale scrematura della giuria, ancora non ufficializzata, ci sarà la competizione della migliore presentazione, ed infine verranno nominati i migliori quattro progetti (uno per categoria) a livello nazionale. I vincitori riceveranno in premio 25 mila euro.

admin

Share
Published by
admin

Recent Posts

Allerta IMU: boom, da metà Settembre scattano le sanzioni SANGUISUGA I Proprietari spolpati fino all’osso I Meglio vendere

Scatta un nuovo allarme sull’IMU, da metà settembre le sanzioni avranno un vero e proprio…

3 ore ago

Sospetto angelo della morte in Francia | A processo un anestesista

Un medico francese è sospettato di aver avvelenato 30 pazienti, 12 dei quali sono morti.…

5 ore ago

Attenzione a quello che prenotate online | Le truffe continuano ad aumentare

Una famiglia ha prenotato una casa vacanze su Booking.com. Purtroppo al loro arrivo non hanno…

9 ore ago

Vietati i graffi auto: ufficiale, sanzione da 300 euro, pazzesco, oltre al danno la beffa I Paghi due volte: per riparare, e la multa

Vietati i graffi nelle automobili, questa volta partono ufficialmente sanzioni da oltre 300 €. Ecco…

14 ore ago

ABOLITA L’EVASIONE FISCALE: addio controlli, non rischi nulla I Zero multa, è tutto legale: ecco cosa fare

Grandissime e importantissime novità per gli italiani: potrete dire addio definitivamente ai controlli fiscali. A…

1 giorno ago

Nelle pagine di storia si cela il nome di una donna che forse è stata la prima serial killer dell’antichità

Quando ancora non esisteva il termine in psicologia criminale, una serial killer ha operato indisturbata…

1 giorno ago