Categories: EventiFeatured

Spartan Race: domenica 30 ottobre negozi aperti in via C. Battisti e dintorni

Fine settimana di fuoco a Taranto con l’evento più atteso dell’anno, la Spartan Race, la grande corsa ad ostacoli che si disputerà sabato 29 e domenica 30 ottobre nell’area del Parco Cimino. Le cifre parlano da sole: circa 4mila gli atleti che hanno confermato la propria partecipazione da Stati Uniti ed Europa e secondo gli addetti non meno di 10mila turisti. Un evento, dal punto di vista turistico, molto importante ed al quale la città si sta preparando con uno sforzo eccezionale (considerata la modesta esiguità dei mezzi e delle risorse in dotazione al Comune) e con risultati tutto sommato apprezzabili, anche se oggettivamente va detto che vi è ancora molta strada da fare per tesaurizzare occasioni come questa.

Se anche in futuro Taranto si vorrà candidare ad ospitare i grandi eventi (sono già previste altre due edizioni della Spartan Race) e si vorranno cogliere a pieno le opportunità che manifestazioni sportive, culturali e musicali di grande richiamo generano (anche come investimento di immagine turistica, e il discorso vale anche per il Concerto del 1° maggio,) è necessario che Taranto si organizzi per tempo, migliorando il layout urbano, i servizi, l’accoglienza.

Sono da rivedere come priorità le indicazioni stradali di accesso alla città, la segnaletica turistica, l’organizzazione del servizio di raccolta rifiuti nelle zone turistiche della città ed in particolare in Città Vecchia dove il decoro urbano, la pulizia e l’illuminazione degli spazi pubblici sono assolutamente carenti. Insomma, l’abc del vivere civile, la conditio sine qua non di una qualsiasi destinazione turistica. E poi, il coinvolgimento della città, la comunicazione ai cittadini, agli operatori del commercio, alle organizzazioni di categoria fatta nei tempi giusti perché il risultato sia davvero performante e lasci una rendita al territorio.

Di fatto ad oggi gran parte dei cittadini che non frequentano i social o che non sono direttamente interessati all’evento sportivo, sono abbastanza disinformati. Probabilmente, sarebbe stato opportuno programmare una affissione stradale per pubblicizzare l’evento e promuovere il programma di iniziative collaterali organizzate dal Comune con la collaborazione di associazioni e agenzie culturali.

Consideriamola una sorta di prova di orchestra questa prima edizione della Spartan Race, analizziamo i risultati e puntiamo a migliorarli avendo come obiettivo la valorizzazione della offerta turistica e commerciale del capoluogo e del territorio provinciale. E proprio a proposito di coinvolgimento e di partecipazione: domenica 30 ottobre negozi aperti in via Cesare Battisti e vie attigue.

«Si tratta – informa Lelio Fanelli- di una apertura straordinaria, non programmata nel calendario delle aperture domenicali, decisa all’unanimità dei commercianti della delegazione Confcommercio Tre Carrare Solito per garantire ai partecipanti e ai turisti dell’evento sportivo servizi commerciali di prossimità e soprattutto l’immagine di una città accogliente». La delegazione Borgo fa sapere intanto che – malgrado la lontananza dall’area interessata alla manifestazione- molte attività commerciali resteranno aperte.

CONFCOMMERCIO TARANTO

Recent Posts

“Premi qui, e non dovrai spendere un solo centesimo per l’asciugatrice”: il segreto del tecnico di Vigevano, risparmi quasi mille euro

Grazie al tecnico di Vigevano, non spendo più soldi inutilmente, mi basta premere un tasto…

11 ore ago

La sfilata spettacolo che non ti aspetti a Milano! | Pronti al Dìa de los Muertos

Non solo Halloween ereditato dall'America. L'Italia sta imparando a conoscere il Dìa de los Muertos!…

18 ore ago

“Ahi, ahi, che bastosta”: Serie A, dramma sotto il Vesuvio I “Vedi Napoli e poi… ti infortuni”

Notizia dell’ultima ora, si consuma un vero e proprio dramma in Serie A… è successo…

22 ore ago

Una donna ha usato ChatGPT al posto di un avvocato e ha vinto in tribunale

Ha usato ChatGPT al posto dell’avvocato e ha vinto: il caso che fa discutere la…

1 giorno ago

“Usa una spugnetta e… pulisci le bollette”: tutto vero, svelato il segreto per risparmiare un’enormità in due soli mesi d’applicazione

E se ti dicessimo che basta una sola spugnetta per abbassare i costi in bolletta?…

1 giorno ago

Ultim’ora – Termosifoni vietati in casa: addio alla tradizione, ma la tua bolletta inizierà a ‘sorriderti’

Potrà sembrare uno shock, ma con questa alternativa rimarrai ugualmente al caldo… e risparmierai anche…

2 giorni ago