Categories: EventiFeatured

Made in Puglia: a Taranto le eccellenze enogastronomiche

L’autunno è ormai nel vivo con i sapori tipici della stagione: castagne, zucca, vino, uva, mele… E per festeggiare la natura che si veste di colori e sapori nuovi, il centro commerciale Mongolfiera ha organizzato una festa dedicata interamente alla Puglia. Made in Puglia, infatti, che si terrà dal 28 ottobre al 1 di novembre, propone gustosi prodotti, musica e folklore con le Pro loco del territorio.

Tantissimi gli stand enogastronomici che offriranno a tutti i presenti le delizie della nostra terra, con i migliori prodotti del territorio tipici della stagione autunnale per diffondere la cultura per i sapori pugliesi, assaporare il piacere della tavola nostrana, a caccia dei buoni frutti che ci regalano le nostre terre. Ma non solo, perché Made in Puglia prevede un programma ricco di eventi che caratterizzeranno un’intera settimana, accontentando un po’ tutti.

Sabato 29 alle ore 11 il dibattito sui prodotti della terra tra agricoltura e artigianato, produzione e trasformazione, dalla tracciabilità alla sicurezza alimentare. Presenti: Luca Lazzaro – presidente Confagricoltura Taranto, Stefano Castronuovo – coordinatore regionale Casartigiani Puglia, Paolo Carbotti – agronomo, Iris Di Leo – chimica e tecnologie farmaceutiche. Moderano Angelo Di Leo, direttore La Ringhiera e Sara Trovato, giornalista . Alle ore 12 l’incontro con i sommelier dell’AIS Puglia per scoprire la figura del sommelier e divulgare la cultura del vino.

Domenica 30 Ottobre alle Ore 11 il ruolo di AIS Taranto ed il territorio. Alle ore 18.00 il Cooking Show con Almo Bibolotti, finalista di MasterChef Italia 2014 che torna a Taranto con nuove ricette sane e gustose. Lunedì 31 Ottobre, fiera sempre aperta, ma con un occhio speciale ai più piccoli. Infatti a partire dalle ore 17.00 Halloween Party e Zombie Parade.

“Siamo molto felici di questa fiera enogastronomica che prenderà il via in questo autunno – dichiara Stefano D’Errico, direttore Mongolfiera Taranto -. Si tratta di un evento che abbiamo curato nei minimi dettagli e che abbiamo fortemente voluto. Crediamo nel territorio e nelle sue potenzialità enogastronomiche, punto di forza per rilanciare la nostra terra e le sue bellezze. Made in Puglia è una manifestazione che è stata possibile anche grazie a Casartigiani Taranto, Confagricoltura Taranto, Associazione Italiana Sommelier Taranto, le Proloco di Crispiano, Montemesola e Locorotondo e Gli amici del fungo”.

Per l’occasione, dai ristoranti della galleria, verranno proposti menu ad hoc realizzati con i prodotti tipici dell’autunno e della Puglia.

admin

Recent Posts

Orrore a Castelnuovo del Garda | Un altro atroce femminicidio

Un overkilling contro la compagna dopo essersi liberato del braccialetto elettronico. Un'altra donna viene uccisa.…

4 ore ago

“Spegnete il riscaldamento voi che entrate”: vietato stare al caldo, a Novembre scattano i controlli I Più di 400 euro di multa

Notizia dell’ultima ora che sconvolge gli italiani: toccherà spegnere i riscaldamenti e morire dal freddo?…

6 ore ago

“Premi qui, e non dovrai spendere un solo centesimo per l’asciugatrice”: il segreto del tecnico di Vigevano, risparmi quasi mille euro

Grazie al tecnico di Vigevano, non spendo più soldi inutilmente, mi basta premere un tasto…

19 ore ago

La sfilata spettacolo che non ti aspetti a Milano! | Pronti al Dìa de los Muertos

Non solo Halloween ereditato dall'America. L'Italia sta imparando a conoscere il Dìa de los Muertos!…

1 giorno ago

“Ahi, ahi, che bastosta”: Serie A, dramma sotto il Vesuvio I “Vedi Napoli e poi… ti infortuni”

Notizia dell’ultima ora, si consuma un vero e proprio dramma in Serie A… è successo…

1 giorno ago

Una donna ha usato ChatGPT al posto di un avvocato e ha vinto in tribunale

Ha usato ChatGPT al posto dell’avvocato e ha vinto: il caso che fa discutere la…

2 giorni ago