Anche nel sito di Grottaglie (Leonardo Finmeccanica), domani i lavoratori della Simav incroceranno le braccia per 4 ore così come in tutti i siti nazionali. I lavoratori della Simav (impiegati nella gestione e manutenzione degli impianti generali) sono fermamente preoccupati per il loro futuro lavorativo legato ala nuova gestione delle ditte di appalto da parte di Leonardo Finmeccanica.
Si rischia la macelleria sociale spacciandola come necessità di ridurre i costi e in realtà andando ad incidere sui diritti e sulle retribuzioni dei lavoratori in special modo quelli dell’appalto. L’apertura delle gare al massimo ribasso, favorite anche dalle normative vigenti in materia, rischia di produrre enormi danni ai lavoratori ed un aumento delle problematiche organizzative e di gestione industriale. Gli errori gestionali del passato non possono e non devono essere addebitati ai lavoratori. E’ opportuno che Leonardo riveda la sua politica e le scelte in materia di appalto e subappalto.
FIOM CGIL
Un overkilling contro la compagna dopo essersi liberato del braccialetto elettronico. Un'altra donna viene uccisa.…
Notizia dell’ultima ora che sconvolge gli italiani: toccherà spegnere i riscaldamenti e morire dal freddo?…
Grazie al tecnico di Vigevano, non spendo più soldi inutilmente, mi basta premere un tasto…
Non solo Halloween ereditato dall'America. L'Italia sta imparando a conoscere il Dìa de los Muertos!…
Notizia dell’ultima ora, si consuma un vero e proprio dramma in Serie A… è successo…
Ha usato ChatGPT al posto dell’avvocato e ha vinto: il caso che fa discutere la…