Categories: ComunicatiFeatured

Metalli e salute, la proposta a Emiliano: presentare subiti i dati sugli effetti

I risultati dello studio “Impatto sulla salute da esposizione ad inquinanti ambientali nel Sin di Taranto”, sugli effetti che l’esposizione a metalli pesanti di origine industriale, con proprietà neurotossiche (arsenico, cadmio, mercurio, manganese e piombo), ha sul sistema nervoso dei bambini in età evolutiva (6-11 anni), saranno presentati a Taranto. A confermarlo è stato il direttore del Dipartimento di Prevenzione della Asl ionica, Michele Conversano. Sarà il ministero della Salute a decidere quando presentare i risultati (così come riportato dal nostro sito: leggi qui, ndr).

Temiamo però che i risultati di questa ricerca, come già successo in passato, resteranno nel cassetto fino a quando non si sarà conclusa la fase di vendita dell’Ilva. Il 13 novembre scadranno i termini per la presentazione dei piani ambientali da parte delle cordate che intendono acquisire l’Ilva, quindi il timore, per lo Stato e per l’azienda, è che i risultati, unitamente a quelli già prodotti dagli studi epidemiologici, possano scoraggiare eventuali acquirenti.

Chiediamo quindi che il Presidente della Regione Puglia, Michele Emiliano, renda noti i risultati di questo importante studio prima del 13 novembre e non si sottometta ai diktat del Governo il cui unico obiettivo è quello di liberarsi quanto prima di questa patata bollente. I danni provocati dalla esposizione a inquinanti industriali sono irreversibili e come al solito a pagarne le conseguenze sono sempre i cittadini di Taranto che devono anche lottare, quotidianamente, contro burocrati arroganti e politicizzati per far valere il diritto sacrosanto a curarsi.

Vogliamo inoltre ricordare al dottor Conversano che i bambini delle scuole del quartiere Tamburi, che sono i più esposti, attendono ancora che il dipartimento da lui diretto prescriva al Comune di Taranto di dotare le scuole di impianti di ventilazione artificiale e filtrazione dell’aria ai sensi della legge 11 del 1996 in materia di edilizia scolastica, da applicare nelle scuole situate in zone altamente a rischio di inquinamento.

APS Comitato Cittadini e Lavoratori Liberi e Pensanti

admin

Recent Posts

Novità legge auto, senza cellulare non ti fanno più guidare: multe da 5.000€ e sequestro immediato | Siamo passati da un estremo all’altro

Ancora importantissime novità da un punto di vista legislativo, questa volta è ufficiale senza cellulare…

5 ore ago

I nostalgici del fascismo si radunano a Dongo in provincia di Como per omaggiare il Duce | Forse meglio chiamarli fascisti più che nostalgici

Benito Mussolini in fuga con Claretta Petacci fu ucciso a Giulino di Mezzegra. A Dongo…

6 ore ago

ALLARME FUMATORI, confermato l’aumento da fine aprile: il pacchetto ti costa fino a 600€ all’anno | Il prezzo aggiornato marca per marca

Scatta un nuovo allarme per i fumatori, è stato confermato un aumento entro la fine…

8 ore ago

Allerta medica, se prendi questo farmaco con l’influenza rischi di morire in 3 giorni: è il primo che ti vendono | Nessuno controlla mai l’etichetta

Scattato l'allarme, anche se te lo prescrivono sempre, questo farmaco per l'influenza non lo dovresti…

10 ore ago

Su Prime Video un film da recuperare assolutamente di Takashi Miike | Qualcosa di assolutamente geniale

Amanti degli Horror giapponesi estremi non potete perdervi questo film borderline che si cela nel…

12 ore ago

NOVITÀ meccanici – Ora se paghi 7,99€ fai revisione, riparazione e garanzia a vita | È partita la rivolta delle officine

Ancora importanti importantissime novità se devi portare la tua auto dal meccanico, ora basta pagare…

14 ore ago