Con la Spartan Race ritorna lo sbarco di Falanto

 

Spartan Race chiama. Comune di Leporano e cooperativa Polisviluppo rispondono. Al Parco Archeologico di Saturo arriva infatti “Lo sbarco di Falanto”: da venerdì 28 a domenica 30 ottobre  dalle ore 9 alle 17, previste aperture straordinarie, visite guidate tematiche, laboratori, degustazioni ed eventi teatrali sull’Età Greca. Un’iniziativa di altissimo profilo storico-culturale, vincitrice del finanziamento della Regione Puglia nell’ambito del programma di destagionalizzazione turistica “In Puglia 365”.

Tradizioni e spiritualità della Magna Grecia le linee guida del progetto, collegato alla tappa tarantina della Spartan Race, occasione per gli atleti, i rispettivi accompagnatori e i tantissimi curiosi, di conoscere il territorio e le sue tante peculiarità.

“Siamo molto soddisfatti- spiega il sindaco di Leporano Angelo D’Abramo- considerando che il Parco, per eccellenza legato alla nascita di Taranto, rappresenta un luogo simbolo, al quale l’amministrazione comunale è particolarmente legata”.

Da qui l’iniziativa, organizzata da Comune di Leporano e Cooperativa Polisviluppo, in collaborazione con l’associazione culturale Terra e l’attore e regista Massimo Cimaglia. Proprio quest’ultimo sarà il protagonista della straordinaria rappresentazione “Lo Sbarco di Falanto”, in programma domenica 30 ottobre alle 11.30, ad ingresso gratuito.

Lo spettacolo teatrale- ideato, diretto ed interpretato dall’artista di fama nazionale Cimaglia- inizia da Saturo, luogo in cui approdò l’Ecista Falanto, fondatore di Taranto. Il racconto parte dal mare, da un’imbarcazione di pescatori che simboleggia la sua nave, e poi si sposta all’interno del Parco, in un itinerario lungo i resti della Villa Romana, per concludersi sotto la torre di avvistamento del XVI secolo. Uno spettacolo magico, che fonde storia e suggestioni, all’interno di un percorso di riscoperta delle proprie radici.

Ma non finisce qui: per tutto il week end, adulti e bambini potranno scoprire il Parco (di proprietà dell’amministrazione comunale e gestito dalla Cooperativa Polisvilupo), lavorare l’argilla, riprodurre vasi, divinità e maschere del teatro greco e molto altro.

Nel dettaglio, nelle tre giornate alle ore 10 e con replica alle 12 (venerdì e sabato anche alle 15), è prevista la visita guidata su “Sparta e la Fondazione di Taranto: tra i Micenei e la conquista romana”; venerdì alle 11.30 laboratorio “I giochi dell’Antica Grecia”, alle 15 laboratorio di archeologia sperimentale “Gorgoni e Maschere dall’età arcaica”; sabato alle 11.30 una caccia al tesoro (rigorosamente in chiave archeologica) e alle 15 il laboratorio “Il culto di Athena nell’età classica”; domenica alle 10 laboratorio “I giochi dell’Antica Grecia” e alle 15 sul culto di Athena. Tutti i giorni, alle 13, degustazioni di vino, miele e formaggi dell’antica Grecia. Ingresso, visite e laboratori sono ad ingresso gratuito, le degustazioni a pagamento. Info: 340.7641759.

 

 

admin

Recent Posts

Ogni minorenne vale 3.600€, ma devi muoverti entro luglio | Il bonus non è automatico, ti serve presentare il foglio certificato

Importantissime novità per i genitori italiani: ogni figlio minorenne può valere fino a 3.600 €,…

5 ore ago

Tassa sulla spesa, dal 1° settembre paghi 189€ al mese o resti senza cibo | Subito dopo le ferie moriremo di fame

Incredibile ma vero: dal 1° settembre potresti davvero ritrovarti a pagare fino a 189 €…

15 ore ago

Università, non iscriverti a questa: è la peggiore in assoluto | Ti laurei qui e nessuno ti assume, nemmeno da Burger King

Nel caso in cui fossi impegnato nella scelta dell’università, ti conviene ponderare bene questa decisione,…

18 ore ago

ULTIM’ORA – Approvato il divieto di balneazione: dopo gli ultimi incidenti nessuno può più entrarci | 500€ di multa se provi a tuffarti anche se hai caldo

Pessime notizie per i bagnanti in vista dell’estate 2025: è stato approvato un nuovo divieto…

22 ore ago

Insonnia estiva, è colpa di una cosa che fai dopo cena: il problema inizia 3 ore prima di dormire ma non te ne accorgi

Per molti di noi è tornata la tanto temuta insonnia estiva, tutta colpa di quella…

1 giorno ago

“Agente, scusi ma è solo un adesivo”, dal 1° agosto parte la stangata da 1.734€: l’auto deve essere intonsa | E ti bloccano pure il libretto

Da oggi le forze dell'ordine non ammetteranno nessuna scusa, anche un semplice adesivo dal 1…

2 giorni ago