Con la Spartan Race ritorna lo sbarco di Falanto

 

Spartan Race chiama. Comune di Leporano e cooperativa Polisviluppo rispondono. Al Parco Archeologico di Saturo arriva infatti “Lo sbarco di Falanto”: da venerdì 28 a domenica 30 ottobre  dalle ore 9 alle 17, previste aperture straordinarie, visite guidate tematiche, laboratori, degustazioni ed eventi teatrali sull’Età Greca. Un’iniziativa di altissimo profilo storico-culturale, vincitrice del finanziamento della Regione Puglia nell’ambito del programma di destagionalizzazione turistica “In Puglia 365”.

Tradizioni e spiritualità della Magna Grecia le linee guida del progetto, collegato alla tappa tarantina della Spartan Race, occasione per gli atleti, i rispettivi accompagnatori e i tantissimi curiosi, di conoscere il territorio e le sue tante peculiarità.

“Siamo molto soddisfatti- spiega il sindaco di Leporano Angelo D’Abramo- considerando che il Parco, per eccellenza legato alla nascita di Taranto, rappresenta un luogo simbolo, al quale l’amministrazione comunale è particolarmente legata”.

Da qui l’iniziativa, organizzata da Comune di Leporano e Cooperativa Polisviluppo, in collaborazione con l’associazione culturale Terra e l’attore e regista Massimo Cimaglia. Proprio quest’ultimo sarà il protagonista della straordinaria rappresentazione “Lo Sbarco di Falanto”, in programma domenica 30 ottobre alle 11.30, ad ingresso gratuito.

Lo spettacolo teatrale- ideato, diretto ed interpretato dall’artista di fama nazionale Cimaglia- inizia da Saturo, luogo in cui approdò l’Ecista Falanto, fondatore di Taranto. Il racconto parte dal mare, da un’imbarcazione di pescatori che simboleggia la sua nave, e poi si sposta all’interno del Parco, in un itinerario lungo i resti della Villa Romana, per concludersi sotto la torre di avvistamento del XVI secolo. Uno spettacolo magico, che fonde storia e suggestioni, all’interno di un percorso di riscoperta delle proprie radici.

Ma non finisce qui: per tutto il week end, adulti e bambini potranno scoprire il Parco (di proprietà dell’amministrazione comunale e gestito dalla Cooperativa Polisvilupo), lavorare l’argilla, riprodurre vasi, divinità e maschere del teatro greco e molto altro.

Nel dettaglio, nelle tre giornate alle ore 10 e con replica alle 12 (venerdì e sabato anche alle 15), è prevista la visita guidata su “Sparta e la Fondazione di Taranto: tra i Micenei e la conquista romana”; venerdì alle 11.30 laboratorio “I giochi dell’Antica Grecia”, alle 15 laboratorio di archeologia sperimentale “Gorgoni e Maschere dall’età arcaica”; sabato alle 11.30 una caccia al tesoro (rigorosamente in chiave archeologica) e alle 15 il laboratorio “Il culto di Athena nell’età classica”; domenica alle 10 laboratorio “I giochi dell’Antica Grecia” e alle 15 sul culto di Athena. Tutti i giorni, alle 13, degustazioni di vino, miele e formaggi dell’antica Grecia. Ingresso, visite e laboratori sono ad ingresso gratuito, le degustazioni a pagamento. Info: 340.7641759.

 

 

admin

Recent Posts

Il mondo del cinema e tutti gli appassionati piangono per la scomparsa dell’indimenticabile Robert Redford

Addio a Robert Redford: il  mondo del cinema perde una delle sue stelle più luminose.…

7 ore ago

Allerta IMU: boom, da metà Settembre scattano le sanzioni SANGUISUGA I Proprietari spolpati fino all’osso I Meglio vendere

Scatta un nuovo allarme sull’IMU, da metà settembre le sanzioni avranno un vero e proprio…

12 ore ago

Sospetto angelo della morte in Francia | A processo un anestesista

Un medico francese è sospettato di aver avvelenato 30 pazienti, 12 dei quali sono morti.…

14 ore ago

Attenzione a quello che prenotate online | Le truffe continuano ad aumentare

Una famiglia ha prenotato una casa vacanze su Booking.com. Purtroppo al loro arrivo non hanno…

18 ore ago

Vietati i graffi auto: ufficiale, sanzione da 300 euro, pazzesco, oltre al danno la beffa I Paghi due volte: per riparare, e la multa

Vietati i graffi nelle automobili, questa volta partono ufficialmente sanzioni da oltre 300 €. Ecco…

23 ore ago

ABOLITA L’EVASIONE FISCALE: addio controlli, non rischi nulla I Zero multa, è tutto legale: ecco cosa fare

Grandissime e importantissime novità per gli italiani: potrete dire addio definitivamente ai controlli fiscali. A…

1 giorno ago