Categories: EventiFeatured

Pietre, persone e storie: il teatro del Crest tra le mura messapiche di Manduria

Quelle pietre che raccontano. Per la rassegna del Crest “fuoriLUOGO. Il teatro ovunque”, martedì 25 ottobre, alle ore 19, al Parco archeologico delle Mura messapiche di Manduria, va in scena Pietre, persone e storie, narrazione di Giovanni Guarino, produzione Crest, in collaborazione con l’associazione “Cavalieri de li Terre Tarentine”, il laboratorio urbano “I neri per strada”, il liceo De Sanctis – Galilei di Manduria e l’IISS Einaudi di Manduria, d’intesa con il Comune di Manduria. L’evento è realizzato nell’ambito del “Programma regionale di spettacolo dal vivo per la valorizzazione delle risorse culturali ed ambientali della Puglia – 2016”. Ingresso libero. Info: 099.4725780.

Quando nel 343 a.C. Taranto, in lotta contro i Messapi e altre popolazioni italiche, chiese aiuto a Sparta, Archidamo, figlio di Agesilao II, non esitò a scendere in Puglia. Stando al celebre biografo Plutarco, morì combattendo sotto le mura di Manduria nel 338, presumibilmente il 3 agosto. Invero, non si sa molto della battaglia in cui perse la vita il duce greco. Di certo fu una delle ultime contese del secolare conflitto che divise Messapi e Tarantini. A scatenarla fu l’alleanza stretta nel 356 fra Messapi e Lucani, da cui conseguirono le conquiste di Eraclea e Metaponto.

Sentendosi accerchiata, Taranto reagì chiedendo aiuto al suo naturale alleato, quella Sparta da cui nel 708 a.C. presero il mare alcuni coloni (i Parteni) che, guidati secondo la tradizione da Falanto, si sarebbero insediati in territorio messapico, sul sito di un insediamento miceneo, risalente probabilmente al XIV secolo a.C., che separa il Mar Piccolo dal Mar Grande. La narrazione di Giovanni Guarino utilizza come documentazione storica i romanzi epici “I Leoni di Messapia” (1999) e “I Leoni di Messapia II – Il Cerchio di Fuoco” (2004) di Fernando Sammarco, studioso del mondo messapico e appassionato ricercatore delle origini storiche del Salento, entrambi pubblicati da L’Araba Fenice – Edizioni Magna Grecia.

Socio e vicepresidente della cooperativa Crest, Giovanni Guarino è il responsabile del settore progettazione e animazione del territorio, con particolare attenzione alle utenze cosiddette deboli (infanzia, minori a rischio, anziani). Dal 1985 avvia una formazione sulla narrazione teatrale che si nutre nel tempo della complicità e dell’incontro con maestri quali Marco Baliani, Mimmo Cuticchio, Roberto Anglisani, maturando negli anni come narratore una ricerca originale intorno alla cultura e alle tradizioni di Taranto. Le storie di Giovanni Guarino si stagliano come quadri d’autore sull’affresco della Storia. Egli non racconta della Città ma, di più, ne è la voce. Così, Taranto parla e si rivela attraverso di lui.

admin

Recent Posts

ODORI DI FRITTURA ADDIO: casa profumatissima con il segreto di nonna Ombretta I Nessuno le dava una ‘lira’, e invece…

La puzza di fritto, senza ombra di dubbio, è tra gli odori più fastidiosi da…

21 secondi ago

Orrore a Castelnuovo del Garda | Un altro atroce femminicidio

Un overkilling contro la compagna dopo essersi liberato del braccialetto elettronico. Un'altra donna viene uccisa.…

9 ore ago

“Spegnete il riscaldamento voi che entrate”: vietato stare al caldo, a Novembre scattano i controlli I Più di 400 euro di multa

Notizia dell’ultima ora che sconvolge gli italiani: toccherà spegnere i riscaldamenti e morire dal freddo?…

11 ore ago

“Premi qui, e non dovrai spendere un solo centesimo per l’asciugatrice”: il segreto del tecnico di Vigevano, risparmi quasi mille euro

Grazie al tecnico di Vigevano, non spendo più soldi inutilmente, mi basta premere un tasto…

1 giorno ago

La sfilata spettacolo che non ti aspetti a Milano! | Pronti al Dìa de los Muertos

Non solo Halloween ereditato dall'America. L'Italia sta imparando a conoscere il Dìa de los Muertos!…

1 giorno ago

“Ahi, ahi, che bastosta”: Serie A, dramma sotto il Vesuvio I “Vedi Napoli e poi… ti infortuni”

Notizia dell’ultima ora, si consuma un vero e proprio dramma in Serie A… è successo…

1 giorno ago