Categories: ComunicatiFeatured

Mobilità sostenibile: tutto pronto per i corsi dell’Istituto Tecnico Superiore

Sono giunte da diverse province pugliesi le candidature per l’avvio dei corsi nell’Istituto Tecnico Superiore per la Mobilità Sostenibile. Sono stati infatti quasi 150 i candidati che dal 17 al 20 ottobre hanno affrontato le selezioni per essere ammessi ai corsi che prenderanno il via nei prossimi giorni dopo la pubblicazione delle graduatorie.

“È un primo grande risultato per l’Its – ha commentato Rosmunda Gentili – proprio perché è al suo primo anno di attività e questo vuol dire che siamo riusciti a far comprendere che questo nuovo segmento dell’istruzione offre orizzonti reali ai corsisti. E con la chiusura delle fasi preliminari, siamo finalmente pronti per iniziare a dare risposte concrete”.

Sono complessivamente 50 i candidati che saranno ammessi alla frequenza dei corsi: 25 corsisti seguiranno il percorso per diventare “Tecnico Superiore del Trasporto Multimodale” studiato per chi vuole diventare tecnico specializzato nello sviluppo delle attività di interconnessione tra trasporto su rotaia, via mare e via aerea e gli altri 25 si formeranno nei prossimi due anni per conseguire il titolo di “Logistics Analist Tecnico Superiore per l’infomobilità e le infrastrutture logistiche” pensato per i tecnici superiori specializzati nella pianificazione e nell’esecuzione di piani operativi di logistica.

Percorsi nati sulle reali richieste delle aziende della logistitica che hanno sposato il progetto diventando soci fondatori, partecipanti oppure partner della fondazione che gestisce l’Its. Non una presenza formale: dalle aziende arriveranno i contributi decisivi per il raggiungimento di standard particolarmente elevati.

Saranno infatti le aziende a fornire una parte dei docenti che avranno il compito di mettere gli studenti nelle condizioni di apprendere le conoscenze teoriche, ma anche e soprattutto di saper applicare nelle reali problematiche che si incontrano quotidianamente sul luogo di lavoro.

L’its per la mobilità sostenibile, infatti, scegliendo l’ambito della “Mobilità sostenibile e delle infrastrutture logistiche” risponde da un lato, alla domanda di formazione espressa dai giovani che intendono inserirsi all’interno di contesti lavorativi complessi come quello della logistica e della infomobilità e dall’altro, alla domanda delle imprese che necessitano di tecnici capaci di presidiare e gestire, anche in modo innovativo, processi organizzativi e produttivi per i quali sono richieste competenze tecniche specialistiche specifiche.

“Il mondo della logistica – ha commentato Laura Cerioli di Ceva Logistics colosso del settore e socio fondatore dell’istituto tecnico superiore – è in continua evoluzione e spesso incontriamo un gap di competenze dovuto al fatto che chi opera da tempo ha spesso una competenza tecnica molto forte, ma non è pronto ad affrontare il cambiamento. Anche per questo Ceva Logistics ha deciso di investire nell’inserimento di giovani che dovranno chiaramente essere formati sulle competenze specifiche, ma sono in grado di offrire un punto di vista differente e che riteniamo che un istituto di questo tipo possa formare indubbiamente delle figure professionali che sono pronte a collocarsi sul mercato”.

Soddisfazione espressa anche da Silvio Busico, presidente della Its per la Mobilità sostenibile che ha sottolineato come “questo nuovo progetto possa contribuire ad aprire nuovi orizzonti di sviluppo per la Puglia e per Taranto in particolare che, oggi più mai, ha bisogno di chiudere i conti con il passato e guardare al futuro con idee nuove e sostenibili come la logistica e la infomobilità”.

admin

Recent Posts

Novità legge auto, senza cellulare non ti fanno più guidare: multe da 5.000€ e sequestro immediato | Siamo passati da un estremo all’altro

Ancora importantissime novità da un punto di vista legislativo, questa volta è ufficiale senza cellulare…

5 ore ago

I nostalgici del fascismo si radunano a Dongo in provincia di Como per omaggiare il Duce | Forse meglio chiamarli fascisti più che nostalgici

Benito Mussolini in fuga con Claretta Petacci fu ucciso a Giulino di Mezzegra. A Dongo…

6 ore ago

ALLARME FUMATORI, confermato l’aumento da fine aprile: il pacchetto ti costa fino a 600€ all’anno | Il prezzo aggiornato marca per marca

Scatta un nuovo allarme per i fumatori, è stato confermato un aumento entro la fine…

8 ore ago

Allerta medica, se prendi questo farmaco con l’influenza rischi di morire in 3 giorni: è il primo che ti vendono | Nessuno controlla mai l’etichetta

Scattato l'allarme, anche se te lo prescrivono sempre, questo farmaco per l'influenza non lo dovresti…

10 ore ago

Su Prime Video un film da recuperare assolutamente di Takashi Miike | Qualcosa di assolutamente geniale

Amanti degli Horror giapponesi estremi non potete perdervi questo film borderline che si cela nel…

12 ore ago

NOVITÀ meccanici – Ora se paghi 7,99€ fai revisione, riparazione e garanzia a vita | È partita la rivolta delle officine

Ancora importanti importantissime novità se devi portare la tua auto dal meccanico, ora basta pagare…

14 ore ago