Categories: FeaturedNewsOk News

Ricerca: riapre la Base italiana in Antartide

Con la riapertura avvenuta il 20 ottobre della Base italiana “Mario Zucchelli”, ha preso il via la XXXII Campagna estiva (2016-2017) del Programma Nazionale di Ricerche in Antartide (PNRA). Il compito di aprire la Base per ripristinarne la piena funzionalità dopo il lungo inverno antartico prima dell’arrivo degli altri componenti della Spedizione è affidato a un gruppo di 20 persone del PNRA, partito il 20 ottobre da Christchurch con un volo dell’Air Force Neozelandese alla volta della Stazione antartica statunitense McMurdo, da dove ha raggiunto Baia Terra Nova a bordo di due piccoli aerei del Programma antartico statunitense.

Fanno parte del gruppo il Capo Spedizione Alberto Della Rovere, i tecnici specializzati dell’ENEA, due ufficiali delle Forze Armate addetti alla Sala Operativa, un medico, un cuoco e tre piloti di elicottero neozelandesi.

La Campagna avrà una durata di quattro mesi nel corso dei quali nella Base si avvicenderanno circa 230 persone, tra tecnici e ricercatori italiani e stranieri: malgrado l’estate antartica, le condizioni in cui vengono svolte le attività sono spesso difficili perché sulla costa, dov’è situata la Stazione “Mario Zucchelli”, si registrano temperature medie tra 0°C e -35°C e vi sono 24 ore di luce al giorno.

Dalla Stazione “Mario Zucchelli” partirà il 9 novembre prossimo il volo di apertura della Campagna estiva nella Stazione italo-francese Concordia (presso il sito di Dome C, a 3.300 m di altitudine sul plateau antartico): un primo gruppo di tecnici italiani e francesi potrà finalmente dare il cambio alla piccola squadra di dodici persone che ha lavorato in completo isolamento per i nove mesi della Campagna invernale, periodo nel quale a Dome C si registrano temperature tra le più basse del pianeta, perfino inferiori a -80°C.

Oltre alle due basi terrestri, la XXXII Spedizione vedrà impegnate nell’Oceano Meridionale anche due navi italiane di ricerca: l’ITALICA, che si trova già in Nuova Zelanda, salperà dal porto di Lyttelton diretta in Antartide alla fine di dicembre per effettuare sia operazioni logistiche che una campagna di ricerca oceanografica e di biologia marina; l’OGS Explora ha in programma una campagna scientifica geologico-geofisica tra gennaio e febbraio 2017, partendo dal porto di Hobart in Tasmania.

Nel clima di cooperazione internazionale che caratterizza la scienza antartica, alcuni ricercatori italiani svolgeranno attività di ricerca presso basi antartiche e navi straniere. La Spedizione del PNRA, la cui attuazione operativa è affidata all’ENEA, è finanziata dal Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca, che si avvale della Commissione Scientifica Nazionale per l’Antartide per gli indirizzi strategici. Le attività di ricerca, coordinate dal CNR, riguarderanno biodiversità, evoluzione e adattamento degli organismi antartici, scienze della Terra, glaciologia, contaminazioni ambientali, scienze dell’atmosfera, attività di monitoraggio presso gli Osservatori permanenti meteo-climatici, astronomici e geofisici, nonché, presso la Stazione Concordia, attività di astrofisica e biomedicina per l’adattamento dell’uomo allo spazio.

admin

Recent Posts

Novità legge auto, senza cellulare non ti fanno più guidare: multe da 5.000€ e sequestro immediato | Siamo passati da un estremo all’altro

Ancora importantissime novità da un punto di vista legislativo, questa volta è ufficiale senza cellulare…

6 ore ago

I nostalgici del fascismo si radunano a Dongo in provincia di Como per omaggiare il Duce | Forse meglio chiamarli fascisti più che nostalgici

Benito Mussolini in fuga con Claretta Petacci fu ucciso a Giulino di Mezzegra. A Dongo…

7 ore ago

ALLARME FUMATORI, confermato l’aumento da fine aprile: il pacchetto ti costa fino a 600€ all’anno | Il prezzo aggiornato marca per marca

Scatta un nuovo allarme per i fumatori, è stato confermato un aumento entro la fine…

9 ore ago

Allerta medica, se prendi questo farmaco con l’influenza rischi di morire in 3 giorni: è il primo che ti vendono | Nessuno controlla mai l’etichetta

Scattato l'allarme, anche se te lo prescrivono sempre, questo farmaco per l'influenza non lo dovresti…

11 ore ago

Su Prime Video un film da recuperare assolutamente di Takashi Miike | Qualcosa di assolutamente geniale

Amanti degli Horror giapponesi estremi non potete perdervi questo film borderline che si cela nel…

13 ore ago

NOVITÀ meccanici – Ora se paghi 7,99€ fai revisione, riparazione e garanzia a vita | È partita la rivolta delle officine

Ancora importanti importantissime novità se devi portare la tua auto dal meccanico, ora basta pagare…

15 ore ago