Nei giorni scorsi, l’avvocato Vito Bruno si è ufficialmente insediato come direttore generale di Arpa Puglia (Agenzia Regionale per l’Ambiente). Il successore del prof. Giorgio Assennato era stato nominato dalla giunta regionale pugliese il 26 luglio scorso. L’avvocato Bruno, 47 anni, spostato, 2 figli, è già noto per aver ricoperto fino a marzo scorso la funzione di amministratore unico di Arca Lecce e Sud Salento, l’agenzia delle case popolari, ex Iacp. Bruno ha una laurea in giurisprudenza (110/110 e lode) e ha diverse esperienze presso la Provincia Bat e il Comune di Bari. Di lui il presidente della provincia Bat, Giuseppe Corrado dice: «Nel corso degli anni ha saputo dirigere con la massima attenzione e nell’assoluto rispetto delle normative vigenti un settore delicato quale quello dell’ambiente». Nei prossimi giorni, Bruno sarà impegnato in una serie di visite nei dipartimenti provinciali per approfondire le tematiche dei vari territori. La situazione più critica è ovviamente quella di Taranto strettamente legata alle vicende Ilva. C’è, inoltre, da colmare la carenza di comunicazione da parte di Arpa Puglia nel lungo periodo di transizione da un direttore generale all’altro. Ricordiamo, infatti, che il prof. Assennato è andato in pensione nello scorso mese di marzo. Da allora si è saputo poco o nulla di quanto accade sul fronte Arpa.
Quando ancora non esisteva il termine in psicologia criminale, una serial killer ha operato indisturbata…
Prendersi cura del proprio corpo passa anche dall’alimentazione: non devi saltare la colazione se vuoi…
Importanti, anzi importantissime novità per i cittadini italiani: è stato approvato il reddito di emergenza…
Un tema del quale si parla troppo poco è quello relativo alle case occupate, una…
Ci sono delle importantissime novità che riguardano la gestione e l’apertura della partita IVA: adesso…
Importantissime novità per i contribuenti italiani: le cartelle esattoriali ormai non servono più, puoi usare…