Categories: News

Con “Mar Nero” continua il viaggio nella fragilità femminile

Continua la terza edizione della Rassegna filmica sociale “Cambiamo regista: il mondo è per tutti”, una serie di sei film (programma su www.csvtaranto.it) con proiezione pomeridiana gratuita presso la Biblioteca comunale “Acclavio” di Taranto, la cui visione rappresenta il punto di partenza di un dibattito in sala sull’importante tematica sociale della fragilità al femminile.

È un’iniziativa promossa da una rete di associazioni di volontariato (La casa delle donne, Auser, Apmar, Il cerchio AMA e Tgenus) nell’ambito dell’Invito 2016 – Proposte in collaborazione con il CSV; la rassegna filmica rientra nel programma della XII Rassegna provinciale del Volontariato e della Solidarietà, la più importante manifestazione organizzata annualmente dal Centro Servizi Volontariato (CSV) Taranto.

Il secondo appuntamento della rassegna filmica, un evento curato da Auser Filo d’Argento di Taranto, è in programma alle ore 17.00 di domani, con ingresso libero e gratuito presso la Biblioteca “Acclavio”, sul Piazzale Bestat di Taranto. Sarà proiettato il film “Mar Nero”, opera prima del regista Federico Bondi che nel 2008, anno di uscita nelle sale, ha visto premiare Ilaria Occhini con il Pardo per la Migliore Interpretazione Femminile al Festival internazionale del film di Locarno.

Il film tratta il tema del rapporto tra gli anziani e le badanti, una coabitazione spesso resa difficile dalle differenze culturali e di età, ma che, se superate le incomprensioni, può dare vita a un rapporto di straordinaria intimità e profondità.

È la storia di Gemma, una anziana vedova che viene affidata dal figlio alle cure di Angela, una giovane badante rumena che ha lasciato la famiglia in patria. All’inizio il rapporto è problematico, principalmente a causa del carattere arcigno di Gemma che non accetta, come tanti anziani, la presenza di una estranea nella sua abitazione. Ma con il trascorrere del tempo tra le due donne si instaura una amicizia profonda, tanto che, quando Angela dovrà tornare in Romania per cercare il marito di cui non ha più notizie, Gemma vorrà accompagnarla.

admin

Recent Posts

ODORI DI FRITTURA ADDIO: casa profumatissima con il segreto di nonna Ombretta I Nessuno le dava una ‘lira’, e invece…

La puzza di fritto, senza ombra di dubbio, è tra gli odori più fastidiosi da…

2 ore ago

Orrore a Castelnuovo del Garda | Un altro atroce femminicidio

Un overkilling contro la compagna dopo essersi liberato del braccialetto elettronico. Un'altra donna viene uccisa.…

11 ore ago

“Spegnete il riscaldamento voi che entrate”: vietato stare al caldo, a Novembre scattano i controlli I Più di 400 euro di multa

Notizia dell’ultima ora che sconvolge gli italiani: toccherà spegnere i riscaldamenti e morire dal freddo?…

13 ore ago

“Premi qui, e non dovrai spendere un solo centesimo per l’asciugatrice”: il segreto del tecnico di Vigevano, risparmi quasi mille euro

Grazie al tecnico di Vigevano, non spendo più soldi inutilmente, mi basta premere un tasto…

1 giorno ago

La sfilata spettacolo che non ti aspetti a Milano! | Pronti al Dìa de los Muertos

Non solo Halloween ereditato dall'America. L'Italia sta imparando a conoscere il Dìa de los Muertos!…

1 giorno ago

“Ahi, ahi, che bastosta”: Serie A, dramma sotto il Vesuvio I “Vedi Napoli e poi… ti infortuni”

Notizia dell’ultima ora, si consuma un vero e proprio dramma in Serie A… è successo…

2 giorni ago