Categories: News

Con “Mar Nero” continua il viaggio nella fragilità femminile

Continua la terza edizione della Rassegna filmica sociale “Cambiamo regista: il mondo è per tutti”, una serie di sei film (programma su www.csvtaranto.it) con proiezione pomeridiana gratuita presso la Biblioteca comunale “Acclavio” di Taranto, la cui visione rappresenta il punto di partenza di un dibattito in sala sull’importante tematica sociale della fragilità al femminile.

È un’iniziativa promossa da una rete di associazioni di volontariato (La casa delle donne, Auser, Apmar, Il cerchio AMA e Tgenus) nell’ambito dell’Invito 2016 – Proposte in collaborazione con il CSV; la rassegna filmica rientra nel programma della XII Rassegna provinciale del Volontariato e della Solidarietà, la più importante manifestazione organizzata annualmente dal Centro Servizi Volontariato (CSV) Taranto.

Il secondo appuntamento della rassegna filmica, un evento curato da Auser Filo d’Argento di Taranto, è in programma alle ore 17.00 di domani, con ingresso libero e gratuito presso la Biblioteca “Acclavio”, sul Piazzale Bestat di Taranto. Sarà proiettato il film “Mar Nero”, opera prima del regista Federico Bondi che nel 2008, anno di uscita nelle sale, ha visto premiare Ilaria Occhini con il Pardo per la Migliore Interpretazione Femminile al Festival internazionale del film di Locarno.

Il film tratta il tema del rapporto tra gli anziani e le badanti, una coabitazione spesso resa difficile dalle differenze culturali e di età, ma che, se superate le incomprensioni, può dare vita a un rapporto di straordinaria intimità e profondità.

È la storia di Gemma, una anziana vedova che viene affidata dal figlio alle cure di Angela, una giovane badante rumena che ha lasciato la famiglia in patria. All’inizio il rapporto è problematico, principalmente a causa del carattere arcigno di Gemma che non accetta, come tanti anziani, la presenza di una estranea nella sua abitazione. Ma con il trascorrere del tempo tra le due donne si instaura una amicizia profonda, tanto che, quando Angela dovrà tornare in Romania per cercare il marito di cui non ha più notizie, Gemma vorrà accompagnarla.

admin

Recent Posts

Sospetto angelo della morte in Francia | A processo un anestesista

Un medico francese è sospettato di aver avvelenato 30 pazienti, 12 dei quali sono morti.…

26 minuti ago

Attenzione a quello che prenotate online | Le truffe continuano ad aumentare

Una famiglia ha prenotato una casa vacanze su Booking.com. Purtroppo al loro arrivo non hanno…

5 ore ago

Vietati i graffi auto: ufficiale, sanzione da 300 euro, pazzesco, oltre al danno la beffa I Paghi due volte: per riparare, e la multa

Vietati i graffi nelle automobili, questa volta partono ufficialmente sanzioni da oltre 300 €. Ecco…

9 ore ago

ABOLITA L’EVASIONE FISCALE: addio controlli, non rischi nulla I Zero multa, è tutto legale: ecco cosa fare

Grandissime e importantissime novità per gli italiani: potrete dire addio definitivamente ai controlli fiscali. A…

22 ore ago

Nelle pagine di storia si cela il nome di una donna che forse è stata la prima serial killer dell’antichità

Quando ancora non esisteva il termine in psicologia criminale, una serial killer ha operato indisturbata…

1 giorno ago

“Non devi fare più la colazione”: colesterolo e glicemia, altissimi rischi se continui a farlo tutte le mattine

Prendersi cura del proprio corpo passa anche dall’alimentazione: non devi saltare la colazione se vuoi…

1 giorno ago