Categories: EventiFeatured

Al Parco Archeologico di Saturo il museo è tra le mani

Torna la grande archeologia al Parco Archeologico di Saturo (Marina di Leporano, Taranto), polo museale d’eccellenza del Mezzogiorno, con i laboratori ideati e curati dalla Soc. Coop. Polisviluppo,  da anni protagonista di iniziative culturali tese alla divulgazione storica ed alla valorizzazione del Parco.

Domenica 23 Ottobre è in programma “Il Museo di Saturo tra le Mani“, la nuova attività laboratoriale rivolta a tutti gli appassionati di archeologia,  adulti e famiglie, il cui nome si lega ad un’area archeologica straordinaria, vero e proprio scrigno di meraviglie, depositaria dell’antica storia della fondazione di Taranto.

Sotto la guida esperta di un archeologo, la terra può diventare una sorta di museo all’aperto, in quanto restituisce, spesso offuscata da pietre ed erba, una quantità smisurata di frammenti ceramici di varie epoche (età del bronzo, greca, romana o medievale), materialmente senza valore, ma in grado di restituire importantissime informazioni scientifiche, utili a ricostruire la storia antica di un territorio e del suo tessuto sociale.

Ed è così, che la terra, così come una “semplice” spiaggia, divengono contenitori di ricchezze inimmaginabili, tra segni scavati nella roccia, cocci mischiati a ciottoli e blocchi emergenti che richiamano le antiche strutture portuali della baia di Saturo, crocevia di traffici col mondo miceneo sin dal II millennio a.C., luogo di sbarco dell’ecista spartano Falanto, per la fondazione di Taranto. Dopo una visita guidata al promontorio del Parco Archeologico, nella vasta area del parco e lungo la spiaggia verranno ricercate con i partecipanti le evidenze archeologiche presenti.

In termini tecnici si definisce “ricognizione archeologica di superficie”, che mira all’individuazione di testimonianze archeologiche che hanno lasciato sul terreno delle tracce più o meno consistenti. I partecipanti impareranno a riconoscere i frammenti ceramici presenti in superficie, a distinguerli per epoca e tipologia, a siglarli e lavarli con le tecniche utilizzate dagli archeologi.

A fine percorso, inoltre, verrà fatta degustare focaccia e vino preparato secondo le ricette medievali, per una domenica da archeologi, tra mare, natura e storia antica. La prenotazione è obbligatoria.

N.B. i frammenti ceramici rinvenuti dai partecipanti, seguiti da archeologi specializzati della Coop. Polisviluppo, resteranno all’interno del Parco Archeologico, per una eventuale esposizione dei materiali a cura della stessa cooperativa.

LUOGO, DATA e ORA: Parco Archeologico di Saturo, Domenica 23 Ottobre, ore 10:00
COSTO: euro 6,00 adulti; euro 3,00 bambini dagli 8 anni in su (la partecipazione dei bambini è subordinata a quella di un adulto accompagnatore pagante).
INFO e PRENOTAZIONI: 340.7641759 (prenotazione obbligatoria: il laboratorio viene effettuato solo al raggiungimento di un numero minimo di partecipanti)

admin

Share
Published by
admin

Recent Posts

Novità legge auto, senza cellulare non ti fanno più guidare: multe da 5.000€ e sequestro immediato | Siamo passati da un estremo all’altro

Ancora importantissime novità da un punto di vista legislativo, questa volta è ufficiale senza cellulare…

5 ore ago

I nostalgici del fascismo si radunano a Dongo in provincia di Como per omaggiare il Duce | Forse meglio chiamarli fascisti più che nostalgici

Benito Mussolini in fuga con Claretta Petacci fu ucciso a Giulino di Mezzegra. A Dongo…

6 ore ago

ALLARME FUMATORI, confermato l’aumento da fine aprile: il pacchetto ti costa fino a 600€ all’anno | Il prezzo aggiornato marca per marca

Scatta un nuovo allarme per i fumatori, è stato confermato un aumento entro la fine…

8 ore ago

Allerta medica, se prendi questo farmaco con l’influenza rischi di morire in 3 giorni: è il primo che ti vendono | Nessuno controlla mai l’etichetta

Scattato l'allarme, anche se te lo prescrivono sempre, questo farmaco per l'influenza non lo dovresti…

10 ore ago

Su Prime Video un film da recuperare assolutamente di Takashi Miike | Qualcosa di assolutamente geniale

Amanti degli Horror giapponesi estremi non potete perdervi questo film borderline che si cela nel…

12 ore ago

NOVITÀ meccanici – Ora se paghi 7,99€ fai revisione, riparazione e garanzia a vita | È partita la rivolta delle officine

Ancora importanti importantissime novità se devi portare la tua auto dal meccanico, ora basta pagare…

14 ore ago