Categories: ComunicatiFeatured

Cgil, Cisl e Uil presentano il documento “Taranto oltre la transizione”

“Su Taranto, sulla vertenza Ilva e non solo vanno sgomberate le barricate, i veti e i tatticismi politici. Serve un fronte aperto e in questo scenario tutti sono coinvolti. Per questo chiediamo al Governo un tavolo di confronto al Mise in cui si metta nero su bianco l’ipotesi di transizione, un patto per Taranto: progetti veri, garanzie occupazionali, tempi di realizzazione. Un confronto che veda la partecipazione delle istituzioni locali, Regione compresa, affinché sia fatta chiarezza e non ci sia più alcun alibi”.

Cgil, Cisl e Uil, territoriali e regionali, annunciano così una conferenza stampa unitaria fissata per giovedì 20 ottobre alle 9.30 nell’ex Sala Giunta della Provincia di Taranto. Incontro con la stampa a cui parteciperanno non solo i settori maggiormente coinvolti dall’impasse del siderurgico ma anche i delegati e delegate di tutti i comparti economici e produttivi del territorio (dai bancari ai braccianti agricoli, dai pensionati alla Pubblica Amministrazione, dai lavoratori della scuola e della ricerca fino a quelli del settore sanità o pulizie).

“Nessuno è escluso dalle scelte che oggi si stanno compiendo sul nostro territorio perché il sistema economico tarantino è in equilibrio precario su più fronti e nella diatriba costante tra Governo nazionale e regionale si mette in gioco  il futuro di migliaia di lavoratori della provincia di Taranto potenziali vittime di un effetto domino a catena”, spiega la nota.

Nel corso della conferenza stampa Cgil, Cisl e Uil, oltre a formalizzare la richiesta di vertice con il Governo presenteranno il documento “Taranto oltre la transizione…”. Nel testo redatto dai confederali oltre all’Ilva anche le bonifiche, il porto, l’Arsenale, il MArTa, l’aeroporto di Grottaglie ma anche le rivendicazioni sul piano sanitario.

I sindacati tarantini formalizzano dunque la necessità di essere protagonisti del futuro che riguarda il territorio, rimarcando la necessità che nei tavoli istituzionali vengano coinvolte le parti sociali. “Il tema centrale è lo sviluppo del territorio, Ilva compresa, la sua non scontata sopravvivenza insieme ai 13mila lavoratori diretti e gli oltre 5mila dell’indotto e con le possibili ricadute economiche e sociali che si potrebbero determinare – spiegano i sindacati –. Vorremmo affrontare nel merito ogni discussione che riguarda il territorio, conoscere dettagliatamente i progetti e le pianificazioni che riguardano questa provincia nella consapevolezza di dover e poter affrontare una sfida che parla all’intero sistema Paese, come per esempio per una industria innovata per Taranto…che sappia coniugare nel contempo anche le ragioni della salute degli operai e dei cittadini, la salvaguardia dell’ambiente e le ragioni del lavoro”.

“Sulla base di tali valutazioni – scrivono nel documento che sarà inviato al Governo nazionale e a quello regionale – Vogliono avviare un immediato confronto di merito al fine di individuare le possibili soluzioni in tempi congrui con la delicatezza e la complessità delle situazioni rappresentate”.

admin

Recent Posts

Tassa sulla spesa, dal 1° settembre paghi 189€ al mese o resti senza cibo | Subito dopo le ferie moriremo di fame

Incredibile ma vero: dal 1° settembre potresti davvero ritrovarti a pagare fino a 189 €…

10 ore ago

Università, non iscriverti a questa: è la peggiore in assoluto | Ti laurei qui e nessuno ti assume, nemmeno da Burger King

Nel caso in cui fossi impegnato nella scelta dell’università, ti conviene ponderare bene questa decisione,…

13 ore ago

ULTIM’ORA – Approvato il divieto di balneazione: dopo gli ultimi incidenti nessuno può più entrarci | 500€ di multa se provi a tuffarti anche se hai caldo

Pessime notizie per i bagnanti in vista dell’estate 2025: è stato approvato un nuovo divieto…

17 ore ago

Insonnia estiva, è colpa di una cosa che fai dopo cena: il problema inizia 3 ore prima di dormire ma non te ne accorgi

Per molti di noi è tornata la tanto temuta insonnia estiva, tutta colpa di quella…

24 ore ago

“Agente, scusi ma è solo un adesivo”, dal 1° agosto parte la stangata da 1.734€: l’auto deve essere intonsa | E ti bloccano pure il libretto

Da oggi le forze dell'ordine non ammetteranno nessuna scusa, anche un semplice adesivo dal 1…

1 giorno ago

Divieto cani e gatti, quest’estate non li puoi portare in ferie con te: 1.700€ di multa | Stanno fermando tutti prima dell’Autostrada

Impossibile ma vero: non potrai portare con te in vacanza il tuo cane o gatto,…

2 giorni ago