Categories: ComunicatiFeatured

Cgil, Cisl e Uil presentano il documento “Taranto oltre la transizione”

“Su Taranto, sulla vertenza Ilva e non solo vanno sgomberate le barricate, i veti e i tatticismi politici. Serve un fronte aperto e in questo scenario tutti sono coinvolti. Per questo chiediamo al Governo un tavolo di confronto al Mise in cui si metta nero su bianco l’ipotesi di transizione, un patto per Taranto: progetti veri, garanzie occupazionali, tempi di realizzazione. Un confronto che veda la partecipazione delle istituzioni locali, Regione compresa, affinché sia fatta chiarezza e non ci sia più alcun alibi”.

Cgil, Cisl e Uil, territoriali e regionali, annunciano così una conferenza stampa unitaria fissata per giovedì 20 ottobre alle 9.30 nell’ex Sala Giunta della Provincia di Taranto. Incontro con la stampa a cui parteciperanno non solo i settori maggiormente coinvolti dall’impasse del siderurgico ma anche i delegati e delegate di tutti i comparti economici e produttivi del territorio (dai bancari ai braccianti agricoli, dai pensionati alla Pubblica Amministrazione, dai lavoratori della scuola e della ricerca fino a quelli del settore sanità o pulizie).

“Nessuno è escluso dalle scelte che oggi si stanno compiendo sul nostro territorio perché il sistema economico tarantino è in equilibrio precario su più fronti e nella diatriba costante tra Governo nazionale e regionale si mette in gioco  il futuro di migliaia di lavoratori della provincia di Taranto potenziali vittime di un effetto domino a catena”, spiega la nota.

Nel corso della conferenza stampa Cgil, Cisl e Uil, oltre a formalizzare la richiesta di vertice con il Governo presenteranno il documento “Taranto oltre la transizione…”. Nel testo redatto dai confederali oltre all’Ilva anche le bonifiche, il porto, l’Arsenale, il MArTa, l’aeroporto di Grottaglie ma anche le rivendicazioni sul piano sanitario.

I sindacati tarantini formalizzano dunque la necessità di essere protagonisti del futuro che riguarda il territorio, rimarcando la necessità che nei tavoli istituzionali vengano coinvolte le parti sociali. “Il tema centrale è lo sviluppo del territorio, Ilva compresa, la sua non scontata sopravvivenza insieme ai 13mila lavoratori diretti e gli oltre 5mila dell’indotto e con le possibili ricadute economiche e sociali che si potrebbero determinare – spiegano i sindacati –. Vorremmo affrontare nel merito ogni discussione che riguarda il territorio, conoscere dettagliatamente i progetti e le pianificazioni che riguardano questa provincia nella consapevolezza di dover e poter affrontare una sfida che parla all’intero sistema Paese, come per esempio per una industria innovata per Taranto…che sappia coniugare nel contempo anche le ragioni della salute degli operai e dei cittadini, la salvaguardia dell’ambiente e le ragioni del lavoro”.

“Sulla base di tali valutazioni – scrivono nel documento che sarà inviato al Governo nazionale e a quello regionale – Vogliono avviare un immediato confronto di merito al fine di individuare le possibili soluzioni in tempi congrui con la delicatezza e la complessità delle situazioni rappresentate”.

admin

Recent Posts

Attenzione a quello che prenotate online | Le truffe continuano ad aumentare

Una famiglia ha prenotato una casa vacanze su Booking.com. Purtroppo al loro arrivo non hanno…

24 minuti ago

Vietati i graffi auto: ufficiale, sanzione da 300 euro, pazzesco, oltre al danno la beffa I Paghi due volte: per riparare, e la multa

Vietati i graffi nelle automobili, questa volta partono ufficialmente sanzioni da oltre 300 €. Ecco…

5 ore ago

ABOLITA L’EVASIONE FISCALE: addio controlli, non rischi nulla I Zero multa, è tutto legale: ecco cosa fare

Grandissime e importantissime novità per gli italiani: potrete dire addio definitivamente ai controlli fiscali. A…

18 ore ago

Nelle pagine di storia si cela il nome di una donna che forse è stata la prima serial killer dell’antichità

Quando ancora non esisteva il termine in psicologia criminale, una serial killer ha operato indisturbata…

1 giorno ago

“Non devi fare più la colazione”: colesterolo e glicemia, altissimi rischi se continui a farlo tutte le mattine

Prendersi cura del proprio corpo passa anche dall’alimentazione: non devi saltare la colazione se vuoi…

1 giorno ago

Reddito di Emergenza 2025, arriva il LISTONE: ecco chi sono i beneficiari e cosa devono fare per intascare il malloppo

Importanti, anzi importantissime novità per i cittadini italiani: è stato approvato il reddito di emergenza…

2 giorni ago