Area di sosta per camper a Taranto: ancora tutto fermo

Riceviamo e pubblichiamo una nota di Mario Sebastiano Alessi, presidente del Club Campeggiatori “Nino D’Onghia” sull’irrisolto problema dell’area di sosta per camper di via Mascherpa.

Parafrasando Vittorio Brumotti di “Striscia la Notizia”, siamo ancora fermi con le quattro frecce. A settembre avevamo illustrato l’iter cronologico e le motivazioni che avevano finalmente portato il Comune (grazie anche alla nostra relazione e relativi conti economici) ad assumere la decisione di affidare la gestione dell’area alla propria società partecipata AMAT, con lo scopo primario dell’accoglienza del turismo itinerante oltre che al recupero funzionale dell’intera struttura.

Il tutto ci era stato confermato anche dal Direttore AMAT in una riunione alla quale eravamo stati invitati e nella quale ci veniva confermato che, stante alcune situazioni, la previsione di apertura dell’area non sarebbe potuta avvenire prima della primavera del 2017.  Troppo tempo! Ma, difronte ad alcune motivazioni, abbiamo dovuto incassare e registrare.  Abbiamo comunque continuato a monitorare la situazione prendendo atto dell’immobilismo totale in cui versa la struttura in oggetto a distanza di ben tre mesi dall’affidamento.

Come succede solitamente in queste situazioni, nel fare alcune verifiche, emerge subito l’inizio di un balletto nel ribaltamento delle responsabilità. A noi ed ai cittadini che hanno seguito e conoscono questa vicenda, tutto questo non interessa. Noi stessi non sappiamo cosa rispondere quando ci telefonano per sapere l’aggiornamento dello stato dei luoghi dell’area di sosta.  Sono stati presi degli impegni che devono essere rispettati.

Il movimento nazionale del turismo itinerante in plein-air, che da tanto tempo aspetta l’apertura dell’area, ci osserva e ci giudica. Evitiamo che Taranto non venga additata anche per questo. Auspichiamo che il tempo perso possa essere recuperato al più presto e che la previsione di apertura possa essere rispettata. Noi torneremo quanto prima sull’argomento. 

P.S. E’ comunque sempre attivo ed operante da aprile 2016 il parcheggio e la sosta notte gratuita presso il Centro Commerciale Auchan.

Alessandra Congedo

Direttore responsabile - Laureata in Scienze della Comunicazione all'Università del Salento con una tesi di laurea dal titolo “Effetti della comunicazione deterministica nella dicotomia industria/ambiente”, incentrata sulla questione ambientale tarantina. Ha collaborato con il TarantOggi, Voce del Popolo, Nota Bene, Radio Cittadella (SegnoUrbano On Air), Corriere del Mezzogiorno, Manifesto. Ha curato l’ufficio stampa del WWF Taranto per il progetto “Ecomuseo del mar Piccolo”. Il 21 novembre 2013 è stata premiata nella categoria “Giornalismo” nell’ambito della Rassegna Azzurro Salentino. Ha partecipato a "Fumo negli occhi", documentario sull'Ilva e sull'inchiesta "Ambiente Svenduto".

Recent Posts

Orrore a Castelnuovo del Garda | Un altro atroce femminicidio

Un overkilling contro la compagna dopo essersi liberato del braccialetto elettronico. Un'altra donna viene uccisa.…

1 ora ago

“Spegnete il riscaldamento voi che entrate”: vietato stare al caldo, a Novembre scattano i controlli I Più di 400 euro di multa

Notizia dell’ultima ora che sconvolge gli italiani: toccherà spegnere i riscaldamenti e morire dal freddo?…

3 ore ago

“Premi qui, e non dovrai spendere un solo centesimo per l’asciugatrice”: il segreto del tecnico di Vigevano, risparmi quasi mille euro

Grazie al tecnico di Vigevano, non spendo più soldi inutilmente, mi basta premere un tasto…

16 ore ago

La sfilata spettacolo che non ti aspetti a Milano! | Pronti al Dìa de los Muertos

Non solo Halloween ereditato dall'America. L'Italia sta imparando a conoscere il Dìa de los Muertos!…

24 ore ago

“Ahi, ahi, che bastosta”: Serie A, dramma sotto il Vesuvio I “Vedi Napoli e poi… ti infortuni”

Notizia dell’ultima ora, si consuma un vero e proprio dramma in Serie A… è successo…

1 giorno ago

Una donna ha usato ChatGPT al posto di un avvocato e ha vinto in tribunale

Ha usato ChatGPT al posto dell’avvocato e ha vinto: il caso che fa discutere la…

2 giorni ago