Categories: EventiFeatured

A Ecomondo 2016 la seconda edizione di “Intrap(p)rendere Green”

RIMINI – L’educazione ambientale, si sa, incomincia a scuola… ma continua a Ecomondo. E così il 9  novembre, in occasione della 20esima edizione della manifestazione di Rimini Fiera dedicata allo sviluppo sostenibile, cinquanta ragazzi della scuola media di Santarcangelo di Romagna visiteranno la manifestazione per incontrare Consorzi come Comieco e Corepla e imparare in presa diretta dai giganti del settore, il ciclo del riciclo e i green jobs.

“Obiettivo dell’importante appuntamento – spiega la coordinatrice del progetto, Primula Lucarelli – è sia conoscere come nascono carta e plastica, come si riciclano, e quali soggetti economici sono coinvolti in questi processi produttivi, sia porre domande per conoscere la storia dei consorzi di filiera, come operano e di quali professionalità si avvalgono”. Successivamente, gli studenti visiteranno la Mostra dedicata alla “circular economy”, per conoscere concretamente come i rifiuti diventano protagonisti dell’economia circolare.

Rientrati in aula, i ragazzi della II L e II C proseguiranno nel loro laboratorio e, alla luce di quanto appreso in fiera, prepareranno oggetti con carta riciclata e plastica, per addobbare con un messaggio originale le vetrine natalizie di via Cesare Battisti e di Via Ruggeri a Santarcangelo, così da impreziosire il programma di Econatale.

I lavori dei ragazzi saranno così visibili all’interno delle vetrine e lungo la strada per raccontare il futuro che vogliono, sostenibile e inclusivo, frutto anche della relazione tra ragazzi e adulti, insegnanti di scuola ed educatori informali, come sono gli adulti che gestiscono esercizi ispirati anche alla responsabilità sociale.

In particolare, i ragazzi costruiranno “coccarde parlanti”, realizzate con la plastica da loro recuperata, arricchite con i messaggi natalizi da loro scritti. Saranno simbolo di pace e di un nuovo inizio, di nuova vita, per le persone e per l’ambiente.

Intrap(p)rendere Green: un percorso didattico attraverso le discipline e il laboratorio, per Conoscere l’ambiente, Scoprire lo sviluppo sostenibile, Fare impresa fin da ragazzi. Promosso da Ecomondo in collaborazione con Il Resto del Carlino, la P.A, le associazioni del settore. Realizzato dagli insegnanti Susanna Favini, Damiano Folli, Giorgia Castellaccio, Maria Teresa Ricci. Laboratorio a cura di R. Bellentani. Coordinamento P. Lucarelli. Per info: p.lucarelli@libero.it

admin

Recent Posts

Orrore a Castelnuovo del Garda | Un altro atroce femminicidio

Un overkilling contro la compagna dopo essersi liberato del braccialetto elettronico. Un'altra donna viene uccisa.…

8 ore ago

“Spegnete il riscaldamento voi che entrate”: vietato stare al caldo, a Novembre scattano i controlli I Più di 400 euro di multa

Notizia dell’ultima ora che sconvolge gli italiani: toccherà spegnere i riscaldamenti e morire dal freddo?…

11 ore ago

“Premi qui, e non dovrai spendere un solo centesimo per l’asciugatrice”: il segreto del tecnico di Vigevano, risparmi quasi mille euro

Grazie al tecnico di Vigevano, non spendo più soldi inutilmente, mi basta premere un tasto…

24 ore ago

La sfilata spettacolo che non ti aspetti a Milano! | Pronti al Dìa de los Muertos

Non solo Halloween ereditato dall'America. L'Italia sta imparando a conoscere il Dìa de los Muertos!…

1 giorno ago

“Ahi, ahi, che bastosta”: Serie A, dramma sotto il Vesuvio I “Vedi Napoli e poi… ti infortuni”

Notizia dell’ultima ora, si consuma un vero e proprio dramma in Serie A… è successo…

1 giorno ago

Una donna ha usato ChatGPT al posto di un avvocato e ha vinto in tribunale

Ha usato ChatGPT al posto dell’avvocato e ha vinto: il caso che fa discutere la…

2 giorni ago