Categories: EventiFeatured

A Ecomondo 2016 la seconda edizione di “Intrap(p)rendere Green”

RIMINI – L’educazione ambientale, si sa, incomincia a scuola… ma continua a Ecomondo. E così il 9  novembre, in occasione della 20esima edizione della manifestazione di Rimini Fiera dedicata allo sviluppo sostenibile, cinquanta ragazzi della scuola media di Santarcangelo di Romagna visiteranno la manifestazione per incontrare Consorzi come Comieco e Corepla e imparare in presa diretta dai giganti del settore, il ciclo del riciclo e i green jobs.

“Obiettivo dell’importante appuntamento – spiega la coordinatrice del progetto, Primula Lucarelli – è sia conoscere come nascono carta e plastica, come si riciclano, e quali soggetti economici sono coinvolti in questi processi produttivi, sia porre domande per conoscere la storia dei consorzi di filiera, come operano e di quali professionalità si avvalgono”. Successivamente, gli studenti visiteranno la Mostra dedicata alla “circular economy”, per conoscere concretamente come i rifiuti diventano protagonisti dell’economia circolare.

Rientrati in aula, i ragazzi della II L e II C proseguiranno nel loro laboratorio e, alla luce di quanto appreso in fiera, prepareranno oggetti con carta riciclata e plastica, per addobbare con un messaggio originale le vetrine natalizie di via Cesare Battisti e di Via Ruggeri a Santarcangelo, così da impreziosire il programma di Econatale.

I lavori dei ragazzi saranno così visibili all’interno delle vetrine e lungo la strada per raccontare il futuro che vogliono, sostenibile e inclusivo, frutto anche della relazione tra ragazzi e adulti, insegnanti di scuola ed educatori informali, come sono gli adulti che gestiscono esercizi ispirati anche alla responsabilità sociale.

In particolare, i ragazzi costruiranno “coccarde parlanti”, realizzate con la plastica da loro recuperata, arricchite con i messaggi natalizi da loro scritti. Saranno simbolo di pace e di un nuovo inizio, di nuova vita, per le persone e per l’ambiente.

Intrap(p)rendere Green: un percorso didattico attraverso le discipline e il laboratorio, per Conoscere l’ambiente, Scoprire lo sviluppo sostenibile, Fare impresa fin da ragazzi. Promosso da Ecomondo in collaborazione con Il Resto del Carlino, la P.A, le associazioni del settore. Realizzato dagli insegnanti Susanna Favini, Damiano Folli, Giorgia Castellaccio, Maria Teresa Ricci. Laboratorio a cura di R. Bellentani. Coordinamento P. Lucarelli. Per info: p.lucarelli@libero.it

admin

Recent Posts

“Agente, scusi ma è solo un adesivo”, dal 1° agosto parte la stangata da 1.734€: l’auto deve essere intonsa | E ti bloccano pure il libretto

Da oggi le forze dell'ordine non ammetteranno nessuna scusa, anche un semplice adesivo dal 1…

2 ore ago

Gelato anche a dieta: questo ha solo 64 calorie, lo compri al supermercato | È il primo in classifica

Chi ha detto che dobbiamo rinunciare al gelato durante la dieta? Ce n’è uno da…

9 ore ago

Il fantastico thriller “Sotto il vestito niente” torna in sala dal 4 agosto

Il film che sbeffeggia la "Milano da bere" degli anni 80 per il suo compleanno…

13 ore ago

“Stavo solo ascoltando la partita”, divieto totale della radio in spiaggia: multe fino a 36.000€ | Le pattuglie stanno già girando

Cambia tutto il tempo che possiamo trascorrere in spiaggia: anche solo ascoltare la partita può…

16 ore ago

Quindicenne belga rilasciato dopo essere stato accusato di aver violentato una ragazza britannica

A Rodi una ragazza di 16 anni ha denunciato che un belga di 15 anni…

23 ore ago