Categories: ComunicatiFeatured

Ecomuseo: in piena attività per realizzare la Mappa di Comunità

Fine settimana pieno di appuntamenti a Palazzo Ulmo, a Taranto Vecchia, sede scelta per la realizzazione dell’Ecomuseo Palude la Vela e del Mar Piccolo (Eco.Pa.Mar) sostenuto da Fondazione CON IL SUD. Nella giornata di venerdì 14 ottobre, alla presenza dei partecipanti al workshop e degli alunni, di alcune classi coinvolte nel progetto di alternanza scuola-lavoro degli Istituti Battaglini, Cabrini e Maria Pia, si è svolto il secondo appuntamento dedicato alla realizzazione della Mappa di Comunità dell’Eco.PaMar.

Nella mattinata il dott. Naturalista Marco D’Errico ha relazionato avendo in argomento le presenze faunistiche del Mar Piccolo. Successivamente, il dott. Naturalista Cristiano Liuzzi, esperto di avifauna e collaboratore dell’I.S.P.R.A per il monitoraggio dell’avifauna in Puglia, ha condotto un approfondimento sulle più importanti specie di volatili presenti in Riserva e successivamente sulle specie più rare che si possono osservare al suo interno.

Le attività sono state guidate dall’Associazione X-Scape di Bari, un collettivo di architetti, urbanisti, paesaggisti e designer di Bari, a cui è stato affidato il compito di coordinare le attività per la realizzazione della Mappa. Tutor della giornata è stato il professore di Disegno e Grafica dell’Università di Urbino dott. Mauro Bubbico, che ha portato la sua esperienza per l’ individuazione delle modalità di rappresentazione e comunicazione delle tematiche scelte dai partecipanti del workshop oltre che importanti spunti di riflessione.

La realizzazione della Mappa coinvolge la comunità, le tradizioni e le attività attualmente presenti, ma anche la comunità floro-faunistica, ornitica e l’individuazione dei luoghi tipici e caratteristici sia per l’uomo che per le specie animali e vegetali. Un approccio che riconosce l’importanza della natura, la integra nelle mappe e ne immagina una nuova rappresentazione, attraverso la raccolta di testimonianze, oggetti, ricordi legati all’area. Il carattere d’innovazione del progetto sta nella proposta di realizzazione di un Ecomuseo del Mare per fare di Taranto una città non solo sul mare, ma di mare.

I lavori riprendono oggi con la partecipazione dei licei scientifici Maria Pia e Battaglini e la riapertura del tavolo di lavoro con i partecipanti al workshop. Durante la giornata proseguirà l’attività di promozione e divulgazione del nascente Ecomuseo del Mar Piccolo, con la collaborazione degli studenti volontari in formazione presso il WWF Taranto. Per questo cogliamo l’occasione di ringraziare i Presidi degli Istituti partner del progetto Ecomuseo per la concessione di spazio, tempo e dei loro alunni appassionati e collaborativi.

WWF TARANTO

admin

Recent Posts

Novità legge auto, senza cellulare non ti fanno più guidare: multe da 5.000€ e sequestro immediato | Siamo passati da un estremo all’altro

Ancora importantissime novità da un punto di vista legislativo, questa volta è ufficiale senza cellulare…

6 ore ago

I nostalgici del fascismo si radunano a Dongo in provincia di Como per omaggiare il Duce | Forse meglio chiamarli fascisti più che nostalgici

Benito Mussolini in fuga con Claretta Petacci fu ucciso a Giulino di Mezzegra. A Dongo…

8 ore ago

ALLARME FUMATORI, confermato l’aumento da fine aprile: il pacchetto ti costa fino a 600€ all’anno | Il prezzo aggiornato marca per marca

Scatta un nuovo allarme per i fumatori, è stato confermato un aumento entro la fine…

9 ore ago

Allerta medica, se prendi questo farmaco con l’influenza rischi di morire in 3 giorni: è il primo che ti vendono | Nessuno controlla mai l’etichetta

Scattato l'allarme, anche se te lo prescrivono sempre, questo farmaco per l'influenza non lo dovresti…

11 ore ago

Su Prime Video un film da recuperare assolutamente di Takashi Miike | Qualcosa di assolutamente geniale

Amanti degli Horror giapponesi estremi non potete perdervi questo film borderline che si cela nel…

14 ore ago

NOVITÀ meccanici – Ora se paghi 7,99€ fai revisione, riparazione e garanzia a vita | È partita la rivolta delle officine

Ancora importanti importantissime novità se devi portare la tua auto dal meccanico, ora basta pagare…

15 ore ago