Percezione del rischio ambientale: se ne parla al Pacinotti di Taranto

ARPA Puglia, in collaborazione con il CNR-IFC di Pisa, ha realizzato il progetto LIFE GIOCONDA LIFE13 ENV/IT/000225 presso la Scuola media secondaria di I grado “Ugo De Carolis” e l’IISS “A. Pacinotti” di Taranto. Il progetto ha analizzato i livelli di percezione del rischio ambientale tra i ragazzi e ha svolto un monitoraggio della qualità dell’aria e del rumore presso gli edifici scolastici coinvolti. Il 21 ottobre, presso l’Istituto Pacinotti, a partire dalle ore 10:30, avrà luogo un evento finale in collegamento con le altre tre città in cui il progetto si è svolto (Napoli, Ferrara e Valdarno Inferiore) dalle quali interverranno alunni, insegnanti e amministratori pubblici.
admin

Recent Posts

“Non devi fare più la colazione”: colesterolo e glicemia, altissimi rischi se continui a farlo tutte le mattine

Prendersi cura del proprio corpo passa anche dall’alimentazione: non devi saltare la colazione se vuoi…

5 ore ago

Reddito di Emergenza 2025, arriva il LISTONE: ecco chi sono i beneficiari e cosa devono fare per intascare il malloppo

Importanti, anzi importantissime novità per i cittadini italiani: è stato approvato il reddito di emergenza…

18 ore ago

Partita IVA GRATIS: ufficiale, puoi aprirla senza versare neanche un centesimo I Azzerati i contributi obbligatori: da settembre devi fare così

Ci sono delle importantissime novità che riguardano la gestione e l’apertura della partita IVA: adesso…

2 giorni ago

“Prego mi fornisca il QR CODE”: cartelle esattoriali addio, non mi fate più paura I Approvato il piano ‘salva-tasche’, gli italiani si salvano col nuovo sistema online

Importantissime novità per i contribuenti italiani: le cartelle esattoriali ormai non servono più, puoi usare…

2 giorni ago